Al momento dell'installazione, la stampante è collegata alla rete e si effettuano le impostazioni di connettività.
Se necessario, è possibile modificare le impostazioni di configurazione di rete dal pannello dell'utente.
|  
 Operazione  | 
 
 
 Connessione per mezzo di  | 
 
|---|---|
|  
 La stampante riceve i lavori dalla workstation RIP  | 
 
 
 RAW TCP/IP (porta 9100)  | 
 
|  
 La stampante si connette al back office per mezzo di Internet  | 
 
 
 HTTPS (porta 443)  | 
 
|  
 La stampante si connette al server di e-mail per recuperare la password  | 
 
 
 SMTP (porta 25 per opzione predefinita, può essere cambiata)  | 
 
|  
 È possibile accedere all'editor delle impostazioni  | 
 
 
 HTTP (porta 80) o HTTPS (porta 443 per opzione predefinita, può essere cambiata) HTTPS richiede un certificato valido.  | 
 
 
Per cambiare le impostazioni occorre collegarsi come amministratore di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Connessione come amministratore di sistema.
 
Per accedere a Internet e fare uso dell'assistenza remota può essere necessario un server proxy. Chiedere le impostazioni all'amministratore IT. Se questi non le conosce, utilizzare i valori predefiniti.