Per mantenere la stampante in condizioni ottimali è molto importante eseguire la manutenzione delle testine di stampa e le azioni di manutenzione del sistema con regolarità. Queste azioni di manutenzione possono essere eseguite in qualsiasi momento per risolvere problemi di qualità di stampa, per esempio dopo un incidente relativo ai supporti.
È possibile avviare la manutenzione dal pannello dell'operatore. Ci sono tre metodi diversi per eseguire la manutenzione:
Manutenzione manuale
Manutenzione automatica
Manutenzione periodica
A seconda dello scenario scelto, una serie di azioni di manutenzione saranno eseguite automaticamente dalla stampante e/o dall'operatore.
Le manutenzioni automatiche, manuali e periodiche utilizzano uno spurgo e un lavaggio intensivo per pulire gli ugelli. In questo modo si consuma più inchiostro rispetto alle operazioni di spurgo e pulizia che avvengono durante il funzionamento.
Per maggiori dettagli, vedere il video
Linee guida per mantenere la qualità di stampa.
Le azioni di manutenzione sono spiegate in video di procedura di manutenzione separati.
Fare clic
Video di istruzioni o scansionare il seguente codice QR per visitare la pagina principale dei video di istruzioni.
Operazione |
Procedura |
---|---|
Ottimizzazione ugelli automatica |
|
Pulizia degli ugelli |
|
Pulizia della stazione di manutenzione |
|
Pulizia della piastra base |
|
Pulizia del piano di aspirazione |
|
Pulizia con aspirapolvere del refrigeratore |
Pulire il refrigeratore con l'aspirapolvere e controllare il livello del fluido (modello precedente) |
Pulizia degli specchi |
|
Pulizia dello scanner M&C |
|
Pulizia della testina di stampa |
|
Pulizia del piano buffer |
|
Questa è la più breve delle tre procedure di manutenzione. La manutenzione automatica viene eseguita totalmente dalla stampante, l'operatore deve solo avviare la procedura. In caso di problemi relativi alla qualità di stampa, iniziare sempre con la manutenzione automatica.
Operazione |
Procedura |
---|---|
La stampante esegue un'operazione di spurgo e pulizia per gli ugelli. |
Video:
È possibile selezionare l'opzione [Ottimizzazione automatica degli ugelli.]. Verrà stampato un modello di prova che verrà controllato dal sistema per ottenere la migliore qualità di stampa. |
In caso di problemi relativi alla qualità di stampa, quando la manutenzione automatica non è sufficiente avviare la manutenzione manuale. La manutenzione manuale è principalmente seguita dall'operatore. Rispetto alla manutenzione automatica, contiene quattro azioni opzionali aggiuntive. Queste azioni aggiuntive di manutenzione manuale sono: pulire la stazione di manutenzione, pulire la piastra base, pulire lo scanner M&C, pulire il piano di aspirazione e pulire il piano buffer. È inoltre possibile avviare la manutenzione manuale in caso di inceppamento della carta o di arresto anomalo. Per ulteriori informazioni, vedere Miglioramento della qualità.
Operazione |
Procedura |
---|---|
Pulire a stazione di manutenzione, il rullo di pulizia e la superficie di recupero dell'inchiostro. |
|
Pulire la piastra base. |
|
Video:
|
|
Pulire lo scanner M&C. |
|
Video:
|
|
Pulire il piano di aspirazione. |
|
Pulire la piastra buffer. |
|
Video:
|
|
La stampante esegue un'operazione di spurgo e pulizia per gli ugelli. |
Video:
È possibile selezionare l'opzione [Ottimizzazione automatica degli ugelli.]. Verrà stampato un modello di prova che verrà controllato dal sistema per ottenere la migliore qualità di stampa. |
La manutenzione periodica è una varietà di manutenzione obbligatoria che deve essere eseguita dall'operatore. La manutenzione periodica deve essere effettuata quando il pannello dell'operatore emette un avviso. Questo avviene almeno una volta al mese e, a seconda dell'utilizzo dell'inchiostro, tra i 7 e i 30 giorni.
È necessario eseguire tutte le operazioni di manutenzione periodica indicate dal pannello dell'operatore, per garantire il la qualità di stampa.
Operazione |
Procedura |
---|---|
Pulire a stazione di manutenzione, il rullo di pulizia e la superficie di recupero dell'inchiostro. |
|
Pulire la piastra base. |
|
Video:
|
|
Pulire gli specchi. |
|
Video:
|
|
Pulire lo scanner M&C. |
|
Video:
|
|
Pulire il piano di aspirazione. |
|
Pulire la piastra buffer. |
|
Video:
|
|
Pulire il refrigeratore con l'aspirapolvere. |
Pulire il refrigeratore con l'aspirapolvere e controllare il livello del fluido (modello precedente) |
Pulizia dell'unità inchiostro. |
|
La stampante esegue un'operazione di spurgo e pulizia per gli ugelli. |
Video:
È possibile selezionare l'opzione [Ottimizzazione automatica degli ugelli.]. Verrà stampato un modello di prova che verrà controllato dal sistema per ottenere la migliore qualità di stampa. |
Per ulteriori informazioni sulle modalità di avvio delle operazioni di manutenzione automatica, manuale e periodica, vedere Avvio manutenzione automatica, Avvio della manutenzione manuale, Avvio della manutenzione periodica.
In tutte e tre le procedure di manutenzione gli ugelli vengono puliti con un'azione di spurgo e pulizia. Durante le azioni di spurgo, ogni ugello viene riempito con nuovo inchiostro. L'inchiostro vecchio, compresa l'eventuale contaminazione, viene spinto verso la piastra degli ugelli della testina di stampa. Successivamente un rullo di pulizia rimuove l'inchiostro, compresa l'eventuale contaminazione degli ugelli, dalla piastra degli ugelli. Il risultato è una testina di stampa pulita in modo ottimale.
Nelle procedure di manutenzione automatiche è possibile selezionare l'opzione [Ottimizzazione automatica degli ugelli.].
Durante la stampa il sistema utilizza un meccanismo chiamato PAINt, per controllare se tutti gli ugelli funzionano. Se un ugello viene rilevato come difettoso, PAINt compenserà questo ugello difettoso usando un ugello in buono stato di funzionamento. PAINt è in grado di rilevare la maggior parte delle cause di un ugello difettoso durante la stampa.
Quando si abilita [Ottimizzazione automatica degli ugelli.] la stampante creerà una stampa di prova su cui ogni singolo ugello stamperà un modello. Una fotocamera effettuerà la scansione del modello stampato. Se la fotocamera rileva un modello mancante e PAINt non ha rilevato questo ugello come difettoso, l'ugello sarà disattivato in modo permanente. L'ugello difettoso viene compensato da un altro ugello per tutti i lavori di stampa, il che si traduce in una qualità di stampa ottimale.
Utilizzare un supporto liscio, bianco, opaco e non riflettente quando si seleziona l'opzione Ottimizzazione ugelli automatica.