Loading

Remote Service

Introduzione

NOTA

Per l'assistenza remota è necessaria una licenza. Per Remote Service è necessaria inoltre l'autorizzazione a un sito Canon al di fuori del dominio del cliente, tramite un server proxy o l'elenco indirizzi IP consentiti. Per ottenere l'autorizzazione, contattare il proprio tecnico informatico.

Remote Service è un'applicazione che viene eseguita su una stampante o un server separato nella rete del cliente. Remote Service richiede una connessione Internet business per stabilire una connessione sicura fra il luogo di lavoro del cliente e Canon. Nel caso in cui sia presente un server proxy, è necessario configurare Remote Service in modo corretto.

Remote Service presenta le seguenti funzioni:

Funzionalità

Descrizione

Diagnostica remota

Quando un cliente contatta Canon in caso di problemi, Canon è in grado di recuperare automaticamente i dati relativi all'assistenza dalla stampante per utilizzarli per l'analisi e la risoluzione dei problemi. Con questi dati, Canon è in grado di identificare velocemente la fonte del problema e possibilmente di risolverlo tramite telefono.

Misurazioni in remoto

Con questa funzione, è possibile inviare automaticamente a Canon a intervalli regolari le informazioni sui contatori necessarie per la fatturazione. Il cliente non deve raccogliere le misurazioni manualmente e inviarle a Canon ma può controllare costantemente i dati inviati e approvare le misurazioni.

Aggiornamento software remoto

Con questa funzione, il cliente può aggiornare la stampante con le versioni software più recenti. Il software viene recuperato da Canon solo quando lo desidera il cliente.

Dalla versione 3.3 in avanti, i lavori nel sistema non vengono eliminati dopo l'aggiornamento del software.

Illustrazione

Utilizzo della Remote Service

  • Nell'editor delle impostazioni, tutte le impostazioni relative al server proxy del cliente devono essere impostate correttamente ([Configurazione] -> [Connettività] -> [Server proxy] ).

  • La connessione remota deve essere attivata tramite il pannello di controllo ([Sistema] -> [Configurazione] ->[Configurazione del sistema] -> [Connessione remota] -> [Connessione remota attivata] -> [Sì] ).

  • Tramite il pannello di controllo, è possibile verificare la connessione remota ([Sistema] -> [Configurazione] ->[Configurazione del sistema] -> [Connessione remota] -> [Verifica della connessione remota] ).

    La verifica può richiedere fino a 30 secondi. Se la connessione non è corretta, un messaggio indica il motivo del problema.

  • Il dashboard del pannello di controllo visualizza un'icona rossa (vedere figura) quando la stampante si disconnette da Internet. Assicurarsi che la connessione sia in linea. In caso contrario, Canon non potrà recuperare i dati dalla stampante.

  • Se necessario, è possibile modificare alcune impostazioni di connettività tramite il pannello di controllo ([Sistema] -> [Configurazione] ->[Configurazione del sistema] -> [Connettività] ).

  • È possibile verificare la comunicazione con Canon creando un file di log tramite Settings Editor.