Per l'esecuzione di una scansione è necessario definire gli elementi seguenti.
Aspetto dell'originale.
Aspetto del file risultante.
Impostazioni generiche per l'intero lavoro.
Per aumentare la produttività il sistema definisce automaticamente un numero di impostazioni logiche per [Originale] e [Output]. Tali impostazioni automatizzate possono essere modificate manualmente. Le impostazioni automatizzate presentano il prefisso [Automatica].
Sezione |
Descrizione |
|
---|---|---|
1 |
[Originale] |
La sezione [Originale] contiene le impostazioni per definire l'aspetto dell'originale. |
2 |
[Output] |
La sezione [Output] contiene le impostazioni per definire l'aspetto del file risultante. |
3 |
[Lavoro] |
La sezione [Lavoro] consente all'utente di definire le proprietà generiche per l'intero lavoro. |
4 |
Anteprima |
La sezione di anteprima visualizza il risultato delle impostazioni definite per l'output. |
5 |
Pulsanti di azione |
I pulsanti di questa sezione consentono di selezionare un'azione, ad esempio, salvare le impostazioni in un modello, annullare il lavoro o avviare la scansione. Con la funzione opzionale [Programmazione pagina] è possibile inserire pagine e definire le impostazioni di supporti e finitura degli intervalli di pagine di un lavoro. La funzione opzionale [Programmazione pagina] è disponibile quando si esegue la scansione di set secondari in un unico file. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[1 o 2 facciate] |
![]() |
Valore definito automaticamente per questa impostazione. |
|
![]() [1 facciata] |
Solo la facciata anteriore contiene un'immagine o del testo. |
||
![]() [2 facciate] |
La facciata anteriore e quella posteriore contengono entrambe un'immagine o del testo. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Tipo] |
![]() |
Valore definito automaticamente per questa impostazione. |
|
[Verticale sinistra] |
|
||
[Verticale superiore] |
|
||
[Orizzontale sinistra] |
|
||
[Orizzontale superiore] |
|
||
[Libro] |
Eseguire copie/scansioni dall'originale di un libro sul piano di scansione. È possibile eseguire copie/scansioni delle pagine individuali di un libro. [Pagine]
|
||
[Peso della carta] |
[Leggero] |
Per la separazione fogli ottimale, l'ADF dello scanner deve essere configurato per diversi pesi dei supporti:
|
|
[Medio] |
|||
[Pesante] |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Formato] |
![]() A4, A3, Letter, Ledger e così via. |
Originale nell'ADF o sul piano di scansione:
|
|
![]() [Verticale] ![]() [Orizzontale] |
|
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Tipo immagine] |
![]() [Misto] |
L'originale contiene una combinazione di testo e immagini. |
|
![]() [Foto] |
L'originale contiene soprattutto o solo immagini. |
||
![]() [Testo] |
L'originale contiene soprattutto o solo testo. |
Con le impostazioni predefinite si ottengono piccoli file con una perdita di qualità accettabile. Quando è necessaria una qualità superiore, impostare il fattore di qualità su un valore superiore.
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Tipo] |
[Formato] |
Consente di selezionare il formato richiesto. |
|
![]() [Compressione] |
Definire il fattore di compressione per ridurre le dimensioni del file. ![]() Un fattore di compressione maggiore produce una scansione di qualità inferiore. |
||
[Qualità] |
Quando è necessaria una qualità superiore, impostare [Qualità] su un valore superiore. |
||
[PDF/A] |
Selezionare [Attivo] per usare l'opzione PDF/A-1b in modalità colore. Questo è il formato ISO standard per l'archiviazione. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Risoluzione] |
[300 dpi] |
Selezionare [300 dpi] quando si desidera visualizzare o archiviare, ad esempio, il file generato. |
|
![]() [600 dpi] |
Selezionare [600 dpi] quando si desidera stampare o modificare, ad esempio, il file generato. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Formato] |
Tutti i formati supportati nel catalogo dei supporti |
Selezionare il formato del supporto del file risultante. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Zoom] |
[Adatta a pagina] |
È possibile selezionare un formato di supporti per l'output diverso da quello dell'originale. Se l'impostazione [Adatta a pagina] viene attivata, il sistema ridimensiona l'originale in modo tale che l'immagine si adatti al formato del supporto selezionato dell'output. |
|
[Percentuale] |
Utilizzare questa impostazione per modificare manualmente lo zoom in un intervallo compreso fra il 25 e il 400%. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Allinea] |
![]() [Superiore sinistra] |
L'impostazione [Allinea] consente di specificare la posizione dell'immagine sul foglio. [Superiore sinistra] sposta l'immagine nell'angolo superiore sinistro del foglio. |
|
![]() [Centrale superiore] |
[Centrale superiore] sposta l'immagine al centro e in alto nel foglio. |
||
![]() [Superiore destra] |
[Superiore destra] sposta l'immagine nell'angolo superiore destro del foglio. |
||
![]() [Centrale sinistro] |
[Centrale sinistro] sposta l'immagine al centro del lato sinistro del foglio. |
||
![]() [Centro] |
[Centro] sposta l'immagine al centro del foglio. |
||
![]() [Centrale destro] |
[Centrale destro] sposta l'immagine al centro del lato destro del foglio. |
||
![]() [Inferiore sinistro] |
[Inferiore sinistro] sposta l'immagine nell'angolo inferiore sinistro del foglio. |
||
![]() [Centrale inferiore] |
[Centrale inferiore] sposta l'immagine al centro del lato inferiore del foglio. |
||
![]() [Inferiore destro] |
[Inferiore destro] sposta l'immagine nell'angolo inferiore destro del foglio. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Eliminazione margine] |
[Lato di rilegatura] |
Sui margini di un documento sono talvolta presenti note o fori, ad esempio. La macchina consente di nascondere questi elementi sulla copia. Utilizzando i pulsanti + e - dell'impostazione [Lato di rilegatura], è possibile definire la quantità di margine dell'originale che si desidera eliminare. Può essere immesso un valore fino a un massimo di 100 mm / 3,94 pollici. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Esposizione] |
[Scuro] |
È possibile regolare separatamente le impostazioni per le aree chiare e le aree scure sulla stampa.
|
|
[Chiaro] |
|
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Colori / bianco e nero] |
![]() [Bianco e nero] |
Selezionare questa impostazione per eseguire scansioni in bianco e nero. |
|
![]() [Scala di grigi] |
Selezionare questa impostazione per eseguire scansioni in scala di grigi. Quando si seleziona questa opzione, le funzioni [Tipo immagine] e [Zoom] vengono disattivate. Il tipo di file viene modificato automaticamente con le impostazioni preferite. |
||
![]() [Colore] |
Selezionare questa impostazione per eseguire scansioni a colori. ![]() Per eseguire scansioni a colori, è necessario che la licenza dell'opzione di scansione a colori sia attivata. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Destinazione] |
Per la scansione su USB, è possibile inserire la destinazione del lavoro di scansione sull'unità USB. È possibile selezionare la cartella principale dell'unità USB o una nuova cartella definita ScansX, in cui X è un numero incrementale. La prima volta che si utilizza questa opzione, la cartella viene definita Scans1. Per le altre destinazioni, si seleziona la destinazione nel campo [Destinazione] (ad esempio, scansione su e-mail o FTP). |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Nome lavoro] |
Per la scansione su USB, è possibile inserire un nome lavoro. |
Questa impostazione viene applicata solo ai lavori di scansione su e-mail. Questa impostazione è applicabile solo quando non si dispone di una rubrica configurata per scansione su e-mail.
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Inserire il codice utente.] |
Questa impostazione viene applicata solo ai lavori di scansione su e-mail. Per utilizzare la funzione di scansione su e-mail, è necessario configurare un server LDAP. Il server LDAP contiene la mappatura dei codici utente univoci e degli indirizzi e-mail. Quando si immette un codice utente, ad esempio un numero di matricola o un numero telefonico, il server LDAP verifica se si tratta di un utente registrato. In caso affermativo, il lavoro di scansione viene inviato come allegato all'indirizzo e-mail corrispondente. ![]() Il nome di questo pulsante dipende dal nome definito nel file dei profili di scansione. |
Questa impostazione viene applicata solo ai lavori di scansione su e-mail.
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[Destinatari] |
In base alla configurazione di scansione su e-mail, è possibile immettere uno o più indirizzi e-mail di un ID utente. |
||
[Oggetto e-mail] |
Immettere l'oggetto dell'e-mail. |
Impostazione |
Valori |
Descrizione |
|
---|---|---|---|
[ID cen. costo] |
Immettere l'ID del centro di costo per il lavoro corrente. L'impostazione [ID cen. costo] è disponibile solo se la funzione centro di costo nel controller PRISMAsync è attivata. |