Loading

Posizione di specificazione delle impostazioni del lavoro di stampa

Introduzione

I lavori di stampa possono variare da lavori semplici con poche impostazioni a lavori complessi con molte impostazioni. Pertanto, sono disponibili numerose opzioni per specificare le impostazioni dei lavori di stampa. Per i lavori semplici, l'utilizzo del driver della stampante può essere corretto. Se si stampano spesso lavori ricorrenti con impostazioni complesse identiche, il modo migliore per stampare i lavori è rappresentato dai flussi di lavoro automatizzati o dalle hotfolder. Questa sezione contiene una panoramica delle varie possibilità.

NOTA

L'impostazione predefinita della funzione di stampa è la stampa duplex automatica.

NOTA

Si consiglia fortemente di specificare le impostazioni di un lavoro di stampa in un solo posto, ad esempio nel driver della stampante o in un flusso di lavoro automatizzato, ma non in entrambi. In questo caso, si possono verificare risultati di stampa indesiderati poiché le impostazioni potrebbero essere confuse.

Posizione di specificazione delle impostazioni del lavoro di stampa

Tabella 1. Specificazione delle impostazioni del lavoro

Materiale

Descrizione

Impostazioni PDL

Il lavoro viene stampato utilizzando

  • le impostazioni predefinite PDL come specificate nell'editor delle impostazioni oppure

  • le impostazioni PDL specificate in un lavoro, come interpretate dal PDL.

job ticket

Il lavoro viene stampato utilizzando le impostazioni specificate nel driver della stampante.

Quando si stampano con frequenza lavori con impostazioni identiche, è possibile utilizzare la funzione del modello del driver della stampante. I modelli contengono impostazioni di lavoro predefinite. È possibile creare anche modelli personalizzati.

Cartella di attivazione

Le cartelle di attivazione si utilizzano principalmente per i flussi di lavoro di stampa ricorrenti. In tali flussi di lavoro i PDF identici, o altri file stampabili, con impostazioni identiche vengono stampati con cadenza regolare. Il vantaggio di una cartella di attivazione consiste nel fatto che non è necessario aprire un file per verificare le impostazioni prima della stampa.

Gli operatori possono visualizzare le cartelle di attivazione come una cartella sulla propria stazione di lavoro in cui possono semplicemente trascinare i file.

Un'opzione della cartella di attivazione consiste nel ticket predefinito ('default_ticket.jdf') nella cartella di attivazione che determina le impostazioni dei lavori di stampa. I file vengono stampati in base alle impostazioni del ticket predefinito della cartella di attivazione stessa.

Flusso di lavoro automatico

I flussi di lavoro automatici sono code di stampa LPR che è possibile programmare per l'esecuzione di una serie di operazioni. I flussi di lavoro automatici si utilizzano principalmente per i lavori di stampa ricorrenti con impostazioni identiche che devono essere stampati come la volta precedente. Il vantaggio dei flussi di lavoro automatici consiste nel fatto che non è necessario aprire un file per verificare le impostazioni prima della stampa.

Pannello di controllo

Dopo che un lavoro di stampa è arrivato nel controller PRISMAsync, diventa visibile sul pannello di controllo. Da qui è possibile modificare ad esempio alcune impostazioni del lavoro oppure combinare lavori di stampa. Si consiglia di modificare le impostazioni del lavoro di stampa nell'elenco dei [Lavori in attesa] o nella [DocBox] opzionale.

NOTA

È possibile eseguire modifiche solo ai lavori che non sono attualmente in stampa.