Carta cerata e problemi di qualità di stampa
Durante il processo di produzione della carta, nella maggior parte dei casi viene aggiunto un prodotto chimico per consentire la scrittura sulla carta.
La carta contenente questo prodotto chimico che porta alla contaminazione del sistema è denominata carta cerata, perché la contaminazione è rappresentata da una sostanza di tipo cera all'interno del sistema. La contaminazione può causare problemi di qualità di stampa indesiderati. Per impedire o risolvere questo problema della cera, una funzione [Modalità cera] è disponibile sulla stampante. Si consiglia di utilizzare la [Modalità cera] in caso di problemi con l'elaborazione di carta cerata. In questo modo, il sistema viene pulito automaticamente dopo la stampa di carta cerata. Si consiglia di attivare la [Modalità cera] solo quando si elabora carta cerata. Altrimenti, la funzione deve essere disattivata.
Modalità cera
La stampante dispone di 2 modalità cera che consentono di risolvere problemi di qualità di stampa con la carta cerata. Ogni modalità cera è costituita da 2 passaggi:
Preriscaldamento di sicurezza del sistema per evitare il deposito di cera.
Dopo la stampa, la stampante rimane in modalità di attesa per decomporre la cera rimanente.
Differenze tra modalità cera [1] e [2]
La modalità cera [2] richiede una temperatura di avvio superiore che aumenta i tempi di avvio della stampante.
La modalità cera [2] richiede più tempo per la decomposizione della cera.
Informazioni importanti sul processo di pulizia
Maggiore è la quantità di carta cerata stampata, più lunghi sono i tempi necessari per la stampante per decomporre la cera. Per una prestazione ottimale della modalità cera, non stampare più di 50.000 fogli di carta cerata. Se è necessario stamparne un numero maggiore, consentire alla stampante di funzionare in modalità stand-by per decomporre la cera oppure eseguire lavori di stampa che non richiedono carta cerata.
Dopo avere utilizzato carta cerata, non spegnere manualmente la stampante o portarla in posizione di attesa. Lasciare la stampante in modalità stand by-mode per consentire la pulizia dei componenti di cera. Dopo un massimo di ore in modalità stand-by, la stampante passa automaticamente in modalità di attesa. Se queste due ore non sono sufficienti per decomporre tutta la cera, la macchina rimane in stand-by dopo il lavoro successivo, finché non viene eliminata tutta la cera.
Selezionare la modalità cera [1] quando si verificano problemi di qualità di stampa con carta cerata.
Selezionare la modalità cera [2] quando la modalità cera [1] non è sufficiente per risolvere i problemi di qualità di stampa.
Assicurarsi di riportare l'impostazione [Modalità cera] su [Inattivo] al termine dell'utilizzo di carta cerata.
Il testo sul pulsante [Impostazioni supporto avanzate] cambia in [Personalizzato]. Questo indica che è cambiata un'impostazione predefinita nella sezione [Impostazioni supporto avanzate]. Il pannello di controllo non visualizza altre indicazioni che ricordano che l'impostazione [Modalità cera] è attiva.