Lo Spot Layer Tool è uno strumento di ONYX Thrive che aiuta a definire le aree che devono essere stampate con inchiostro bianco o vernice trasparente/lucida senza ulteriori modifiche in Adobe Photoshop o Adobe Illustrator.
Sono disponibili due canali spot: Spot1 e Spot2. In generale, i dati Spot1 vengono utilizzati per l'inchiostro bianco e i dati Spot2 per la vernice trasparente/lucida. Comunque, gli stessi dati spot possono essere utilizzati per stampare con inchiostro bianco, vernice trasparente o entrambi.
Lo strumento si trova nella schermata in ONYX Job Editor della scheda Color Correction.
Aprire un lavoro di stampa in Job Editor usando un profilo ONYX (modello supporti) che contiene canali dati spot.
Selezionare la scheda Color Corrections.
Fare clic su Tools e selezionare Spot Layer Tool. Questa procedura apre la serie di funzionalità.
Selezionare Enable Spot Layer Generation per attivare lo strumento.
Se la casella di controllo Enable non si attiva, i supporti usati per aprire il lavoro non sono stati configurati con la modalità di stampa Quality-Layer. Creare o modificare i propri supporti in modo che sia compatibile con l'inchiostro spot in Gestione supporti prima di aprire il lavoro in Job Editor (o di scaricare un modello dei supporti dell'inchiostro bianco dal sito Web https://graphiplaza.cpp.canon).
Selezionare il canale spot da utilizzare per creare i dati.
In generale, i dati Spot 1 vengono utilizzati per l'inchiostro bianco e i dati Spot 2 per la vernice trasparente.
Lo strumento dispone di numerose opzioni avanzate. Questa sezione le illustra in modo da permettere all'utente di usarle in modo da ottenere i risultati desiderati.
Selezionare l'area del disegno che verrà aggiunta al canale spot e che sarà stampata in bianco o in vernice trasparente/lucida.
None
Non sono definiti dati spot
Flood Fill
Questa opzione genera un riempimento per l'intera immagine (rettangolo di selezione) combinando assieme substrato e maschera. Quando si seleziona questa opzione, i cursori di substrato e maschera si sincronizzano e sono impostati al 100%. È possibile modificare l'opacità del riempimento spostando uno qualsiasi dei due cursori.
Fill Image Area
Questa opzione genera un riempimento per l'immagine senza il substrato. Tutti i colori, eccetto il bianco (colore dei supporti), sono impostati come area dell'immagine. L'Underlay Fill Opacity è impostata al 100%, mentre la Mask Fill Opacity è impostata allo 0%. È possibile modificare l'opacità spostando uno qualsiasi dei due cursori.
Riempi area non immagine
Questa opzione genera un riempimento per il substrato senza l'immagine. Il bianco (colore dei supporti) è sempre impostato come Non-image/Underlay. L'Underlay Fill Opacity è impostata al 0%, mentre la Mask Fill Opacity è impostata allo 100%. È possibile modificare l'opacità spostando uno qualsiasi dei due cursori.
Custom
Definire l'opacità dell'immagine o del substrato spostando uno dei due cursori.
Opzioni di riempimento personalizzate
Underlay Fill Opacity: L'opacità dei dati non immagine. Il bianco (colore della pellicola) è impostato come Non-image. I dati con opacità al 100% verranno aggiunti al canale spot (Spot1 o Spot 2). È inoltre possibile utilizzare una maschera per eliminare i dati dal canale spot.
Mask Fill Opacity: L'opacità dei dati dell'immagine. Tutti i colori, eccetto il bianco (colore dei supporti), sono impostati come area dell'immagine. I dati con opacità al 100% verranno aggiunti al canale spot (Spot1 o Spot 2). È inoltre possibile utilizzare una maschera per eliminare i dati dal canale spot.
Choke e Spread: Choke riduce il bordo esterno del substrato. Usare Choke per eliminare il bianco che trapela dal bordo dell'immagine. Spread aumenta il bordo esterno del substrato. Usare Spread per creare deliberatamente un alone attorno al bordo dell'immagine. Choke e Spread agiscono sinergicamente. Ogni tacca sul cursore rappresenta 1 pixel di ampiezza di Choke o uno Spread sino a 10 pixel (+-). Si consiglia un valore di Choke di 3 tacche.
L'anteprima reale nel Job Editor è esagerata rispetto a quella stampata. Questa visualizzazione amplificata agevola la comprensione dei risultati del movimento del cursore.
Diffuse Edge: Usare questa opzione se si desidera una transizione graduale dal substrato alla maschera per creare un bordo morbido del riempimento. Si sconsiglia l'uso di questa opzione.
Se si vuole usare lo Spot Layer Tool per creare riempimenti, substrati o aree dell'immagine non è sempre necessario impostare un colore della maschera o dei supporti per ottenere i risultati desiderati.
Impostazione del colore dei supporti
Per visualizzare l'anteprima del colore dei supporti nel Job Editor.
Per identificare le aree che utilizzano il colore dei supporti e che saranno eliminate (non stampate) ma che devono far parte del canale spot.
Per impostare il colore dei supporti, fare clic sulla casella campione per attivare il selettore colori o usare la freccia a discesa per selezionare il colore dall'anteprima. Viene impostato come colore dei supporti predefinito il Bianco.
Set Mask
È possibile selezionare un colore che definisce l'area della maschera (i dati che verranno eliminati dalla selezione del canale spot).
Se l'immagine che si sta stampando contiene dati del bianco non soltanto nell'area definita dalla maschera, occorre impostare un colore di sfondo differente non utilizzato altrove nel file per la maschera. Per assicurare che la selezione della maschera sia effettuata senza selezionare quelle parti dell'immagine che sono dello stesso colore, è necessario creare un layer in Illustrator che funga da maschera.
Workflow:
Per aggiungere il colore alla maschera, aprire il disegno in Adobe Illustrator
Creare un riquadro intorno all'immagine utilizzando lo strumento Rectangle e riempire il riquadro con un colore che non compare in nessun punto dell'immagine. Per questo esempio si è usato il rosso (costituito da Magenta al 100% e Giallo al 100%).
Posizionare questo rettangolo dietro i dati dell'immagine, sotto di essi oppure in un nuovo layer più in basso. Non è necessario scegliere gli attributi di sovrastampa per questo layer.
Il file preparato deve avere un aspetto simile a quello dell'esempio seguente.
Aprire il file in ONYX Thrive - Job Editor - Spot Layer Tool
Impostazione del colore della maschera
Selezionare la casella campione per attivare il selettore colori o usare la freccia a discesa per selezionare il colore dall'anteprima. Selezionare lo sfondo rosso. Il colore selezionato come maschera non farà parte del canale Spot.
Se si è impostato un colore della maschera, è probabile che si desideri rimuovere qualche parte del disegno. Selezionare le opzioni di knockout per la maschera. Il termine “Knockout” si riferisce alla rimozione dalla selezione.
No Knockout - se si è impostato un colore dei supporti per agevolare la visualizzazione dell'output, scegliere questa opzione. Questa opzione procede alla stampa dell'immagine e dei dati spot senza rimuovere alcuna porzione dell'immagine.
Spot Knockout - se si sceglie questa opzione, RIP-Queue rimuove i dati spot da qualsiasi punto dell'immagine che corrisponda al colore della maschera impostato. Usare questa opzione se si desidera procedere all'eliminazione dei dati spot ma stampare comunque i dati dell'immagine che corrispondono al colore dei supporti.
Full Knockout - se si sceglie questa opzione, RIP-Queue rimuove i dati spot e i dati dell'immagine da qualsiasi punto dell'immagine che corrisponda al colore della maschera impostato. Usare questa opzione se si desidera procedere all'eliminazione dei dati spot e dei dati dell'immagine, consentendo ai supporti di trasparire completamente.
Le opzioni di generazione vengono usate in combinazione con le opzioni di riempimento, eccetto quando la gestione del colore dei supporti viene impostata su "No Knockout". Se si vuole che il colore dei supporti dell'immagine traspaia attraverso il disegno, occorre prima definire le opzioni di riempimento, quindi impostare il colore dei supporti e selezionare "Spot Knockout" oppure "Full Knockout".
La maschera è impostata sulla rimozione completa o Full Knockout. Il canale spot viene impostato per riempire l'area dell'immagine, ma i dati della maschera vengono rimossi dalla selezione. Ciò significa che lo sfondo rosso dell'immagine non deve essere stampato.
Filter
Una volta definite le impostazioni, salvarle esportando un filtro da usare su lavori simili. I filtri sono una correzione di colore globale che può essere applicata ai Quick Set per automatizzare il processo di stampa di più lavori che sfruttino le medesime impostazioni.
Molte delle impostazioni di Quick Set e Filter per un lavoro possono essere ignorate da RIP-Queue o Job Editor, se lo si desidera.