La scheda [Stampa] consente di specificare la modalità di consegna del documento nel vassoio di uscita.
In base alle ubicazioni di uscita configurate e alla stampante selezionata, è possibile scegliere una [Posizione output] disponibile.
Qualunque supporto ciclico non utilizzato, come ad es. i supporti per schede, viene depositato in [Posizione output]. In base alle ubicazioni di uscita configurate e alla stampante selezionata, è possibile scegliere una [Posizione output] disponibile.
È possibile specificare il metodo per l'ordinamento.
[Per set]
Le pagine di ogni lavoro vengono raggruppate in ordine crescente, in base alla numerazione (123, 123, 123).
[Per pagina]
Le pagine di ogni lavoro vengono raggruppate in ordine crescente, in base alla numerazione (111, 222, 333).
[Per documento a dati variabili]
Le pagine con dati variabili vengono raggruppate in ordine crescente, in base alla numerazione (111, 222, 333).
[Disattivato]
Il lavoro viene impilato nella [Posizione output] come una pila diritta.
[Per set]
Il lavoro viene impilato nella [Posizione output] con un piccolo scostamento fra un foglio e l'altro.
[Per gruppo di uscita]
Il lavoro viene impilato nella [Posizione output] con un piccolo scostamento fra ogni gruppo di uscita. I gruppi di uscita vengono specificati nell'area di lavoro [Documento].
[Per documento a dati variabili]
Il lavoro viene impilato nella [Posizione output] con un piccolo scostamento fra ciascun documento a dati variabili.
Per impostazione predefinita, il primo foglio del lavoro viene consegnato per primo. Quando si seleziona [Inverti ordine], viene consegnato per primo l'ultimo foglio stampato.
Ordine normale: 1-2 3-4 5-6 7-8 9-10
[Inverti ordine]: 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1
Usare questa impostazione per ruotare le pagine nella [Posizione output].
Ordine normale: 1-2 3-4 5-6 7-8 9-10
[Scambio pagine]: 2-1 4-3 6-5 8-7 10-9
[Scambio pagine] e [Inverti ordine]: 9-10-7-8-5-6-3-4-1-2
Scegliere questa impostazione se si desidera spostare il primo foglio alla fine del lavoro, ad esempio qualora il primo foglio A3 sia utilizzato come copertina per un lavoro in formato A4.
La [Posizione output] di un lavoro può essere un finisher esterno. Alcuni finisher esterni richiedono una rotazione di 180 gradi dei lavori prima del loro invio: la documentazione d'uso del finisher esterno in uso fornisce indicazioni circa l'orientamento dei lavori necessario.
Selezionare questa impostazione qualora sia richiesta una rotazione di 180 gradi.
Selezionare questa opzione per separare i set con un foglio separatore.
È possibile stampare un documento in formato PDF. È possibile ottimizzare il file PDF rimuovendo eventuali pagine ghost da documenti su una facciata e dalla fine dei documenti (dati variabili). Non tutte le pagine ghost possono essere rimosse da ogni file PDF. Ad esempio, le pagine ghost create per un opuscolo rimarranno.