Loading

Backup e ripristino della configurazione

Backup dei file di configurazione

La configurazione completa viene memorizzata mediante l'operazione di backup.

  1. Chiudere PRISMAprepare, [Hot Folder Administration] e [Hot Folder Monitoring Console].

  2. Individuare il percorso in cui si desidera salvare il file.

  3. Fare clic sul pulsante [Backup] per avviare la procedura di backup.

    NOTA

    La configurazione completa viene memorizzata mediante l'operazione di backup.

  4. Inserire un nome di file e fare clic su [Salva].

    La configurazione è memorizzata in un file ZIP che può contenere file XML, .reg, file di immagine, modelli e file di script.

Ripristino della configurazione

È possibile ripristinare il file di backup per configurare un'applicazione non configurata.

  1. Chiudere PRISMAprepare, [Hot Folder Administration] e [Hot Folder Monitoring Console].

  2. Fare clic su [Sfoglia...]. Cercare il file di configurazione. Il file di configurazione è un file zip.

  3. Selezionare il file zip e fare clic su [Apri].

  4. Durante la procedura di ripristino, è necessario specificare quali dati di configurazione ripristinare.

    È possibile selezionare una o più opzioni. Selezionare tutte le opzioni per ripristinare tutti i file.

    • Selezionare l'opzione [Configurazione] per ripristinare la configurazione utente della console di amministrazione. La configurazione utente contiene le stampanti disponibili per l'applicazione, la directory dati, le applicazioni esterne, le immagini della stampante, le regole manuali e automatiche di preflight e le informazioni del Registro di sistema

    • Selezionare l'opzione [Catalogo dei supporti] per ripristinare il catalogo dei supporti e i modelli di foratura.

    • Selezionare l'opzione [Impostazioni utente] per ripristinare la configurazione dell'utente dell'applicazione. Ad esempio, le opzioni dell'applicazione, i layout di finestra, le posizioni e i formati di colonna.

      Questa opzione permette inoltre di ripristinare la configurazione utente per le cartelle di attivazione.

    • Selezionare l'opzione [Modelli di finitura] per ripristinare i modelli di finitura.

    • Selezionare l'opzione [Tavolozza colori] per ripristinare i colori definiti dall'utente.

    • Selezionare l'opzione [Modelli automazione] per ripristinare il catalogo modelli. Il catalogo modelli contiene modelli definiti dall'utente per i documenti che necessitano dello stesso layout.

    • Selezionare l'opzione [Catalogo timbri] per ripristinare i timbri definiti dall'utente.

    • Selezionare l'opzione [Modelli di imposizione e nastri colorati] per ripristinare i [Modelli di imposizione] e i [Nastri colorati] definiti dall'utente.

    • Selezionare l'opzione [Cartelle di attivazione] per ripristinare la configurazione delle cartelle di attivazione.

      NOTA

      Abilitare anche l'opzione [Impostazioni utente] per ripristinare la configurazione utente per le cartelle di attivazione.

    • Selezionare l'opzione [Finitura quasi online] per ripristinare i flussi di finitura per la finitura quasi online.

  5. Fare clic su [Ripristina].