Loading

Creazione delle didascalie schede

Prima di iniziare

Ogni supporto per scheda ha una [Lunghezza ciclo]. Il numero di schede mostrato contemporaneamente nella vista [Anteprima] è uguale alla [Lunghezza ciclo] per tale supporto. La [Lunghezza ciclo] viene definita in [Catalogo di supporti] per ogni supporto.

Per una posizione corretta del testo della didascalia della scheda è necessario definire il [Rientro superiore/inferiore] in [Catalogo di supporti]. Il [Rientro superiore/inferiore] è la distanza fra la parte superiore del supporto tabulato e la parte superiore della sua prima scheda.

Occorre definire l'ordine delle schede nel tipo di documento.

Creazione delle didascalie schede

Utilizzare la finestra di dialogo [Didascalie scheda] per definire il testo delle schede del documento. Un documento può contenere sia tabulazioni di smarginatura che supporti tabulati. La vista [Anteprima] mostra come le didascalie delle schede vengono stampate sulle schede.

È necessario creare un gruppo di didascalie delle schede per ogni diverso supporto per schede usato nel documento. È possibile definire un massimo di 4 gruppi di didascalie diversi. È possibile definire tutte le didascalie delle schede prima di aggiungere i fogli di schede al documento.

NOTA

Un documento può contenere sia tabulazioni di smarginatura che supporti tabulati.

  1. Fare clic su [Documento] - [Didascalie scheda].

  2. Digitare una didascalia scheda per ogni riga. Le didascalie scheda possono contenere al massimo tre righe di testo.

    • [Inizia set] o [Continuare impostazione?]

      Usare il pulsante [Inizia set] per avviare un nuovo set di fogli di schede. La scheda del primo foglio di schede si trova nell'angolo superiore destro in caso di orientamento verticale. Per l'orientamento orizzontale, la prima scheda è nell'angolo inferiore destro.

      Ad esempio, il set di schede contiene 5 fogli di schede. Selezionare la quarta didascalia di scheda. Fare clic sul pulsante [Inizia set]. Quindi la didascalia di scheda selezionata diventa la didascalia della prima scheda di un nuovo set di fogli di schede. I fogli di schede non utilizzati del set precedente - in questo caso i fogli di schede quattro e cinque - vengono tralasciati. Ora le didascalie delle schede continuano su un nuovo set di fogli di schede. Il pulsante [Inizia set] diventa [Continuare impostazione?] per la prima scheda del nuovo set di fogli di schede. Premere il pulsante [Continuare impostazione?] per annullare questa azione.

  3. Utilizzare l'elenco a discesa [Dal catalogo supporti] per selezionare il supporto che si intende utilizzare per i fogli di schede. In questo caso, è possibile selezionare unicamente il supporto [Etichetta]. È possibile creare inoltre nuovo supporti. Fare clic sul pulsante [Nuovo...] per specificare nuovi supporti tabulati, vedere Aggiunta di supporti nel catalogo supporti.

  4. Utilizzo delle opzioni [Orizzontale] e [Verticale] per modificare le didascalie delle schede.

    Usare l'opzione associata [Margine] per impostare la distanza dalla sommità e la distanza laterale della didascalia sulla scheda. Lo stesso valore viene usato per la parte anteriore e per quella posteriore del foglio per schede.

  5. Specificare l'[Orientamento] della didascalia.

    • Usare l'opzione [Stampa didascalia] per definire se le didascalie devono essere stampate anche sul retro della scheda.

      Non tutti i modelli di stampante supportati possono stampare nel retro della scheda. L'utente riceve informazioni in merito a ciò nell'area di notifica quando si seleziona la stampante in questione.

    • Usare l'opzione [Ruota di 180 gradi] per definire l'orientamento della didascalia nel retro della scheda.

      Non tutti i modelli di stampante supportati possono stampare nel retro della scheda. L'utente riceve informazioni in merito a ciò nell'area di notifica quando si seleziona la stampante in questione.

    • Le didascalie scheda possono contenere al massimo tre righe di testo. Eventuali righe di testo aggiuntive vengono stampate al di fuori della scheda sul foglio di schede.

      Selezionare questa opzione per ritagliare il testo. Viene stampato solo il testo che si adatta alla scheda.

  6. Fare clic su [Avanzate...] per configurare il testo e/o aggiungere un'immagine alla didascalia scheda selezionata.

    Sono supportate immagini di tipo BMP, GIF, TIFF, TIF, JPEG, JPG, PNG ed EPS.

  7. Fare clic su [OK].

Azioni aggiuntive

La barra dei pulsanti della finestra delle didascalie delle etichette consente di eseguire le seguenti operazioni:

Azioni aggiuntive

Descrizione

[Elimina]

Utilizzare questo pulsante per eliminare la didascalia scheda selezionata. La pagina scheda del documento non verrà rimossa.

[Su] / [Giù]

Utilizzare questi pulsanti per spostare la didascalia scheda selezionata verso l'alto e verso il basso.

[Inserisci]

Utilizzare questo pulsante per inserire una nuova didascalia scheda prima di quella selezionata.

[Nuovo gruppo]

Utilizzare questo pulsante per creare un nuovo gruppo di didascalie delle schede.

È necessario creare un gruppo di didascalie delle schede per ogni diverso supporto per schede usato nel documento. È possibile definire un massimo di 4 gruppi di didascalie diversi.

[Elimina gruppo]

Utilizzare questo pulsante per eliminare il gruppo di didascalie schede selezionato.