Loading

Introduzione

Nell'VDP editor sono disponibili funzioni di base per la generazione di documenti con dati variabili. I dati variabili vengono recuperati da un'origine dati esterna.

Menu di scelta rapida

Facendo clic sulla pagina con il pulsante destro del mouse, è possibile visualizzare il menu di scelta rapida. e accedere alle azioni più utilizzate. Il menu di scelta rapida è disponibile nelle viste [Anteprima] e [Struttura].

Interfaccia utente

L'interfaccia utente contiene i seguenti elementi:

  1. Barra dei menu

    Utilizzare la barra dei menu per selezionare un'azione e aprire il file della Guida.

  2. Barra degli strumenti

    Utilizzare la barra degli strumenti per accedere rapidamente alle azioni più utilizzate.

  3. La vista [Struttura] /[layer PDF]

    • La visualizzazione [Struttura] offre una panoramica della struttura del documento in uso. È possibile spostarsi all'interno del documento e selezionare pagine. Se il file di input contiene informazioni suddivise in layer, è anche possibile gestire la visibilità dei layer.

    • La vista [Layer] (visibile solo quando il PDF contiene layer)

      La vista [Layer] offre una panoramica della struttura dei layer del documento. È possibile selezionare quali layer sono visibili.

  4. Vista [Anteprima]

    La vista di anteprima è un'anteprima WYSIWYG che visualizza tutte le impostazioni che influenzano l'aspetto del documento. Ad esempio, le cornici contenenti testo o immagini.

    La vista di anteprima offre una serie di strumenti dedicati nella parte inferiore della vista.

  5. Barra di navigazione

    Utilizzare la barra di navigazione per spostarsi tra le aree di lavoro.

  6. Vista origine dati

    In quest'area vengono visualizzati i dati variabili. I dati variabili vengono recuperati da un'origine dati esterna.