Loading

Procedura di creazione di dati Pantone in Photoshop

Introduzione

Questa sezione spiega in che modo procedere per preparare immagini che includano dati Pantone con applicazioni di ritocco delle immagini a base raster quali Adobe Photoshop®. Per stampare con inchiostro bianco o vernice trasparente, occorre disporre di un profilo ONYX (modello supporti) correttamente configurato per l'uso dei dati Pantone. Per aggiungere dati di colore Pantone alla propria immagine in PhotoShop, occorre creare un layer all'interno dell'immagine come nuovo canale tinta Pantone. È possibile avere più di un elemento tinta Pantone in un'immagine, ma ogni elemento deve essere sullo stesso canale tinta Pantone, e pertanto avere lo stesso livello di opacità, oppure ProductionHouse tratterà il documento salvato come un file in separazione. Dato che le stampanti Arizona con inchiostro bianco o vernice trasparente supportano due canali Pantone, è possibile creare un canale Pantone per i dati Spot 1 e un altro per i dati Spot 2. La CMYK è la modalità immagine preferita dato che le azioni necessarie per la creazione di dati tinta Pantone sono più semplici di quelle per l'RGB.

NOTA

È possibile usare applicazioni di ritocco delle immagini a base raster diverse da Photoshop a condizione che siano in grado di creare canali tinta Pantone.

Funzione

Quando si dispone di un'immagine a base raster e si devono selezionare aree di quell'immagine da far comparire come bianche quando il supporto non lo è, oppure è trasparente o traslucido, è possibile preparare un canale tinta Pantone per i dati del bianco in Photoshop.

Informazioni su questa attività

Il primo passaggio del workflow dell'inchiostro bianco o della vernice trasparente consiste nella preparazione dell'immagine sorgente su cui usare il canale dell'inchiostro bianco. I dati Pantone devono essere progettati interamente su un canale separato (sia come layer canale tinta Pantone o come colore Pantone personalizzato) per essere riconosciuti dal RIP di Onyx. Il nome assegnato a questo layer canale tinta Pantone o colore Pantone personalizzato deve essere Spot 1 o Spot 2. Questo dettaglio è la parte più importante della preparazione del file. Questo canale con nome permette a RIP-Queue di determinare che i dati nell'immagine sorgente devono essere inviati al canale Pantone. Nella preparazione del file, solo l'utente può definire cosa voglia stampare con "inchiostro bianco" o "vernice trasparente" come parte del disegno e assegnare il colore come descritto nel documento. Usando l'applicazione di grafica, i dati Pantone possono essere semplici o complessi e possono variare da forme vettoriali e testo a immagini bitmap a mezzitoni.

Nuovo layer canale Pantone

Usare i passaggi seguenti per creare un nuovo layer canale tinta Pantone:

Procedura

  1. Aprire il file desiderato in PhotoShop (se il file è in modalità RGB, convertirlo in modalità CMYK).
  2. Usare lo strumento di selezione desiderato (per esempio la Bacchetta magica) per selezionare l'area dell'immagine da stampare con inchiostro bianco.
    NOTA

    Il file immagine usato in questo esempio è a puro titolo illustrativo. Per ottenere i migliori risultati quando si lavora con il testo, si raccomanda di usare un programma vettoriale quale ad esempio Adobe Illustrator.

  3. In PhotoShop, assicurarsi che la scheda Channels sia visibile (sotto il menu Window fare clic su Channels per vedere la finestra corrispondente).
  4. Fare clic sulla freccia nella scheda Channels per visualizzare il menu Channels.
  5. Selezionare New Spot Channel dal menu Channels per aprire la finestra di dialogo Add Spot Channel.
    Add Spot Channel
  6. All'interno della finestra di dialogo Add Spot Channel, digitare le seguenti informazioni:
    • Nome – inserire il nome Spot 1 o Spot 2. Questo nome è specificamente riservato a questo tipo di workflow in RIP-Queue; l'uso di questo nome richiede altri passaggi per indirizzare al software di ripping le informazioni tinta Pantone.

      Nota: Per istruzioni sull'uso di denominazioni diverse da Spot 1 o Spot 2, fare riferimento alla sottosezione al termine della sezione "Procedura di definizione dei nomi dei dati Pantone".

    • Opacity – impostare l'opacità al 10%

    • Modificare il canale COLOR facendo doppio clic sul campione di colore. Impostare il colore spot di PhotoShop su un colore simile all'inchiostro Pantone della stampante. Dato che il bianco può essere difficile da distinguere, questo COLOR può avere qualsiasi valore che aiuti l'utente e percepire in modo più chiaro il disegno.

    Selezione del colore Pantone
    Modifica del colore Pantone
  7. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Add Spot Channel.
  8. È possibile creare un layer di riempimento nello stesso modo selezionando l'intero spazio di lavoro (Select All) e quindi aggiungendo il canale tinta Pantone come descritto in precedenza. L'esempio qui sotto mostra il possibile aspetto dello spazio di lavoro con un riempimento del 50% e del 100%. Se occorre visualizzare l'immagine a fini di ritocco o modifica, è sufficiente disattivare la visibilità del canale tinta Pantone.
    Flood 50 PSD
    Flood 100 PSD
  9. In alcuni casi, può essere più facile selezionare l'area nella quale non si desidera la presenza di inchiostro bianco e quindi selezionare l'inverso.
    Selezione
    Seleziona inverso
  10. È inoltre possibile modificare il canale tinta Pantone proprio come si farebbe per qualsiasi altro dato di un documento di PhotoShop, facendo uso di altri strumenti quali Eraser.
  11. Salvare l'immagine in formato di file a TIFF o PSD (vedere i punti seguenti per determinare il formato migliore).
    Salvataggio con l'opzione tinta Pantone
    • Se si intende usare il file in un programma vettoriale come Illustrator, salvarlo come file .PSD per convertire tutte le informazioni dei canali. Il colore bianco Pantone viene stampato nell'ordine nel quale compare nella tavolozza dei Canali, con il canale tinta Pantone stampato sotto i dati CMYK. Tuttavia, quando si esporta un .PSD ad Illustrator, questi dati compaiono sopra i dati dell'immagine. Questo è il protocollo di formato corretto per Illustrator.

    • Salvare come TIFF e assicurarsi che l'opzione colori Pantone sia abilitata per portare questa immagine direttamente in ProductionHouse.

    • È inoltre possibile e talvolta preferibile stampare direttamente da PhotoShop a Rip-Queue. Per istruzioni sulle procedure, vedere il documento fornito sul sito Web di Onyx "Printing From a Mac", che contiene anche informazioni sulla stampa da sistemi Windows.