Occorre usare modelli di supporti configurati per l'inchiostro bianco per poter generare output in inchiostro bianco da ProductionHouse per la successiva stampa sull'unità. Questa sezione spiega come creare un nuovo modello di supporti con tutte le configurazioni necessarie. È inoltre possibile alterare un modello di supporti esistente per modificare alcune delle impostazioni e quindi salvarlo con un nuovo nome.
ONYX ProductionHouse si avvale del termine "supporti" per riferirsi a ciò che in questo manuale viene definito "modello di supporti".
La creazione di modelli di supporti e profili è una procedura complessa che viene illustrata solo parzialmente in questo documento. Se non si ha dimestichezza con la procedura, è possibile usare i modelli di supporti predefiniti disponibili sul sito Web di DGS, nell'area destinata all'assistenza ai clienti all'indirizzo https://dgs.oce.com. Questi modelli di supporti offrono un buon punto di partenza per il workflow dell'inchiostro bianco. Tuttavia, si raccomanda di creare i propri per assicurare un successo ottimale al proprio particolare workflow dell'inchiostro bianco.
Se si vuole saltare il processo di creazione dei supporti, è possibile passare direttamente alla sezione "Procedura di stampa con l'inchiostro bianco" per istruzioni sulle modalità d'uso dei modelli di supporti forniti sul sito Web. Tuttavia, in questo modo l'utente è limitato ai particolari workflow e supporti usati da questi modelli. Inoltre, a meno che non si voglia semplicemente usare un riempimento bianco, occorre che le immagini siano preparate con i dati del bianco Pantone (vedere la sezione precedente, Procedura di preparazione delle immagini per l'inchiostro bianco).
La maggior parte delle impostazioni dei supporti possono essere ignorate da RIP-Queue o Preflight, se lo si desidera.
Il supporto creato per l'uso con l'inchiostro bianco è in effetti una descrizione delle modalità d'uso di quel supporto nel workflow dell'inchiostro bianco. Questo include un canale del colore Pantone del bianco e una descrizione dei layer nell'immagine e dell'ordine di stampa degli stessi. Il supporto creato in effetti fa parte di un modello di supporti (talvolta definito anche profilo) che contiene altre informazioni specifiche quali inchiostri da non utilizzare, linearizzazione, limitazioni degli inchiostri e profili ICC. Questa sezione esamina brevemente in che modo creare e usare un modello di supporti, ma l'attenzione principale va alle modalità di creazione dei supporti. I supporti sono essenziali per il workflow dell'inchiostro bianco, e il resto della creazione del modello di supporti tratta di come ottenere la qualità ottimale dell'immagine.
Il termine "supporti" può generare confusione dato che nel workflow Onyx ha effettivamente due significati diversi. In generale lo si usa per riferirsi a un materiale fisico su cui eseguire una stampa. ProductionHouse si avvale del termine supporti per riferirsi alla definizione delle modalità d'uso e inclusione di particolari materiali definiti in un modello di supporti e usati da parte dell'utente.
Prima di creare un nuovo supporto occorre configurare la stampante in modo da abilitare le configurazioni a inchiostro bianco in Onyx Media Manager.
In RIP-Queue, evidenziare la stampante e fare clic su > Media Manager.
Fare clic su > Configure Devices > Configure Printer Capabilities e abilitare le configurazioni con inchiostro bianco (CMYKW) dal menu di configurazione dell'inchiostro.
Ora la stampante è abilitata e dotata di una configurazione dell'inchiostro che supporta l'inchiostro bianco. Questa procedura viene utilizzata una volta sola a meno che si aggiunga una nuova stampante a ProductionHouse.
La sezione successiva mostra come creare un modello di supporti configurato per la stampa con inchiostro bianco.
Tornare alla pagina di base di Media Manager.
A questo punto, i supporti creati possono essere usati in Preflight per la visualizzazione e il ripping dei file per output in inchiostro bianco. L'utente potrà vedere dove è stato usato il colore Pantone nei file preparati e operare con la funzione Spot Layer Tool di Preflight. Tuttavia, in questa fase i supporti sono privi dei componenti di un modello di supporti che determinano l'utilizzo ottimale dell'inchiostro, quali le restrizioni dell'inchiostro e le linearizzazioni. Senza utilizzare questi componenti l'output del colore sarà impreciso e senza un profilo ICC lo spazio di colore utilizzabile dal file è limitato a quello CMYK. Inoltre, se non si applica un'appropriata restrizione dei livelli di inchiostro il risultato può essere un aumento dei problemi di nebulizzazione di goccioline di inchiostro.
Un gruppo supporti è un metodo pratico per organizzare i supporti con caratteristiche analoghe. Attribuirgli un nome suggestivo degli elementi comuni che caratterizzano il contenuto. I gruppi di supporti contengono vari modelli di supporti. È possibile creare un gruppo che contiene modelli di supporti con impostazioni differenti per lo stesso materiale fisico. Oppure è possibile raggruppare assieme vari modelli di supporti che hanno qualcosa in comune, per esempio i modelli di supporti forniti nella pagina Web di assistenza ai clienti appartengono al gruppo "WhiteInkUsageMedias".
Per poter utilizzare la modalità di stampa a più layer, si deve usare Quality-Layered Mode. Inoltre è possibile generare dati del riempimento bianco con funzionalità limitata in un layer che si avvale delle modalità Production, Quality e Fine-Art CMYKW. La modalità di stampa CMYKW non dovrebbe essere usata per i file che contengono sia dati del bianco che dati CMYK in un singolo layer, dato che questo produce risultati di scarsa qualità.
Se si modifica il nome del colore Pantone rispetto al predefinito Spot 1, anche il file di dati preparato per questo supporto deve usare lo stesso identico nome del colore Pantone. Inoltre, questo nome deve essere configurato in Color Management/Edit Profiles/Spot Channel Replacement. Non usare il nome "White" dato che questo nome segnala a ProductionHouse l'esigenza di un trattamento particolare che non è quello desiderato per il workflow del bianco.
Il colore dell'anteprima scelto qui verrà usato come indicazione del layer del colore Pantone per l'anteprima di Preflight. Si suggerisce di selezionare un colore facilmente riconoscibile come non facente parte dei dati dell'immagine, ad esempio un colore fluo o pastello. Inoltre, usare lo stesso colore per tutte le configurazioni di supporti permette una più rapida identificazione dei dati Pantone in Preflight.
La stampante ha un solo canale tinta Pantone disponibile per l'inchiostro bianco, quindi non si deve inserire un secondo Pantone oppure l'applicazione RIP tratterà i file che usano questa configurazione come separazioni.
La maggior parte delle fasi per la creazione di un supporto con un colore bianco Pantone sono simili a quelle del workflow regolare. Non tentare di procedere in questo modo se non si ha familiarità nella creazione di profili di supporti. La procedura di creazione dei profili e la teoria del colore non vengono trattate in questo documento.