È possibile creare preimpostazioni colori per i tipi di documento, il flusso di lavoro o le applicazioni dei colori mediante Settings Editor nel controller della stampante. È possibile utilizzare le nuove preimpostazioni colori nella finestra di dialogo di stampa.
Una preimpostazione di colori è un insieme di impostazioni relative ai colori e alla qualità che corrisponde a uno specifico tipo di documento, flusso di lavoro o applicazione dei colori. Una preimpostazione di colori viene definita nel controller della stampante ed è disponibile nel relativo driver. Utilizzare Settings Editor del controller della stampante per creare nuove preimpostazioni di colori. Utilizzare questa impostazione per stampare con una qualità ottimale.
Utilizzare l'opzione [Impostazioni predefinite colore personalizzate] per modificare le impostazioni dei colori della preimpostazione selezionata solamente per il lavoro corrente. Se si fa clic su [Impostazioni predefinite colore personalizzate], viene visualizzata la finestra [Impostazioni predefinite colore personalizzate]. Utilizzare Settings Editor del controller della stampante per creare nuove preimpostazioni di colori.
Il controller della stampante utilizza i tipi di rendering e i profili colori incorporati degli oggetti del documento. Gli oggetti con specifiche di colore in DeviceRGB o DeviceCMYK non dispongono di tipi di rendering o profili colori incorporati. Per questi oggetti vengono definiti dal driver della stampante un tipo di rendering e un profilo colore predefinito per garantire una qualità di stampa ottimale.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
[Nome] |
Il nome della preimpostazione colori. Di seguito sono indicati i nomi predefiniti delle preimpostazioni colori.
Se si modifica un'impostazione nel driver della stampante, l'opzione [Nome] cambia in [Impostazioni predefinite colore personalizzate]. |
[Descrizione] |
La [Descrizione] delle preimpostazioni colori segnala quando è possibile applicare la preimpostazione colori. |
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
[Colore] |
Consente di stampare nella modalità [Colore] o [Nero & bianco]. |
[Mezzitoni per grafica e immagini] |
Specifica la retinatura mezzitoni per grafici e immagini. Viene suggerito di utilizzare l'opzione predefinita. |
[Mezzitoni per testo] |
Specifica la retinatura mezzitoni per il testo. Viene suggerito di utilizzare l'opzione predefinita. |
[Corrispondenza colore campione] |
In un documento, i colori uniformi sono definiti da un nome e da una specifica di colore alternativa. Il controller della stampante utilizza il nome del colore per abbinarlo a quello più simile della stampante. I colori della stampante sono definiti nelle librerie cromatiche del controller della stampante.
|
[Gruppo mappatura colori] |
È possibile selezionare un gruppo di mappatura colore per applicare trasformazioni colore ai colori immagine. La mappatura colori consente di mappare nuovamente i valori immagine per renderli adatti agli scopi di stampa. È possibile selezionare un gruppo di mappatura colori per RGB, CMYK o colore campione per mappare nuovamente le immagini a un colore campione. |
[Output intent PDF/X] |
L'output intent è definito mediante un profilo. L'output intent rappresenta l'intenzione dell'autore per l'output finale del documento. Ad esempio, l'autore crea il documento in uno spazio dei colori RGB, ma il documento deve essere stampato su una macchina di stampa SWOP. In questo caso, è possibile selezionare un profilo SWOP come [Output intent PDF/X]. |
[Simulazione sovrastampa PDF] |
Per impostazione predefinita, quando si stampano colori opachi che si sovrappongono, il colore superiore elimina l'area sottostante. La sovrastampa impedisce le eliminazioni e rende l'inchiostro di stampa superiore che si sovrappone trasparente rispetto all'inchiostro sottostante. Questa impostazione viene utilizzata da Adobe Acrobat. Questa opzione non è disponibile per tutti i modelli di stampanti. |
[Forza sovrastampa in nero] |
Attivare questa opzione per essere certi che un tipo nero sovrastampa sempre gli oggetti colorati che si trovano dietro di esso. |
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
[Profilo di input] |
[Profilo di input] consente di definire un'area di lavoro dei colori di riferimento per le informazioni relative ai colori degli oggetti del documento. È possibile utilizzare l'opzione [Profilo di input] per definire i colori senza tener conto della periferica. Sono disponibili le seguenti opzioni DeviceRGB:
|
[Tipo di rendering] |
[Tipo di rendering] definisce la strategia di conversione dei colori necessaria in quanto le gamme di colori variano in base alla periferica (monitor, stampanti). La qualità di stampa richiesta determina il tipo di rendering necessario per una conversione di colori ottimale. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|
[Usa profili incorporati e impostazioni DeviceRGB] |
Vengono utilizzati i profili di colori incorporati.Le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering] vengono utilizzate per gli oggetti nei documenti con specifica di colore DeviceRGB. |
[Ignora i profili incorporati con le impostazioni DeviceRGB] |
I profili di colori incorporati vengono ignorati con le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering].Le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering] vengono utilizzate per gli oggetti nei documenti con specifica di colore DeviceRGB. |
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
[Profilo di input] |
[Profilo di input] consente di definire un'area di lavoro dei colori di riferimento per le informazioni relative ai colori degli oggetti del documento. È possibile utilizzare l'opzione [Profilo di input] per definire i colori senza tener conto della periferica. L'elenco dei profili DeviceCMYK contiene profili di colore come definiti dalle organizzazioni di standardizzazione formale. Selezionare lo stesso profilo di colore CMYK utilizzato per creare il documento. Non selezionare alcun profilo se non si desidera modificare la specifica colore DeviceCMYK. |
[Tipo di rendering] |
[Tipo di rendering] definisce la strategia di conversione dei colori necessaria in quanto le gamme di colori variano in base alla periferica (monitor, stampanti). La qualità di stampa richiesta determina il tipo di rendering necessario per una conversione di colori ottimale. Sono disponibili le seguenti opzioni:
|
[Usa profili incorporati e impostazioni DeviceCMYK] |
Vengono utilizzati i profili di colori incorporati.Le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering] vengono utilizzate per gli oggetti nei documenti con specifica di colore DeviceCMYK. |
[Ignora i profili incorporati con le impostazioni DeviceCMYK] |
I profili di colori incorporati vengono ignorati con le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering].Le impostazioni [Profilo di input] e [Tipo di rendering] vengono utilizzate per gli oggetti nei documenti con specifica di colore DeviceCMYK. |