Questa sezione spiega come preparare le immagini vettoriali per la stampa di file con colori spot. In Adobe Illustrator è possibile creare o assegnare oggetti che devono essere stampati in bianco o in vernice trasparente/lucida. Sono disponibili due colori spot: Spot1 e Spot2. In generale, i dati Spot1 vengono utilizzati per definire le aree bianche e i dati Spot2 per definire le aree con vernice trasparente/lucida.
È possibile avere più di un elemento spot in un'immagine, ma ogni elemento deve avere gli stessi dati di colore spot, e pertanto avere lo stesso livello di opacità, oppure ONYX Thrive tratterà il documento salvato come un file in separazione. La CMYK è la modalità preferita dato che le azioni necessarie per la creazione di dati spot sono più semplici di quelle per l'RGB.
Ottenere e importare un profilo dei supporti (modello dei supporti) ONYX impostato sulla modalità di stampa Quality-Layer. I profili dei supporti sono disponibili per lo scaricamento dal sito Web: https://graphiplaza.cpp.canon
È possibile usare applicazioni di ritocco delle immagini a base vettoriale diverse da Illustrator a condizione che siano in grado di creare colori spot.
Usare i passaggi seguenti per creare dati spot:
Quando si importa un'immagine di Photoshop in Adobe Illustrator, si utilizza sempre un file .PSD affinché tutte le informazioni del canale spot vengano trasferite. I dati spot appariranno sopra i dati dell'immagine. Questo è il protocollo di formato corretto per Adobe Illustrator. Incorporare sempre l'immagine dopo averla importata.
Name – inserire il nome Spot1 o Spot2.
Il nome assegnato a questo colore spot deve essere Spot1 o Spot2 e questo dettaglio è la parte più importante della preparazione del file. Questo nome permette a RIP-Queue di determinare che i dati devono essere inviati al canale spot. Spot1 è riservato al bianco e Spot2 ai dati sulla vernice trasparente.
È possibile utilizzare nomi diversi per i canali spot. Per istruzioni su come utilizzare una convenzione di denominazione diversa da Spot1 o Spot2, vedere. Procedura di definizione del nome dei dati spot.
Color Type – usare il menu a discesa per selezionare il colore spot.
Swatch Color – usare i cursori per regolare il colore del campione. È possibile attribuire a questo colore qualsiasi valore che aiuti l'utente e percepire in modo più chiaro il disegno.
Per opzione predefinita, quando si stampano colori opachi, per sovrapposizione, il colore superiore rimuove (come se la tagliasse via) l'area dell'immagine colorata sottostante.
Impostare la sovrastampa sugli oggetti spot, in modo che gli oggetti sotto gli oggetti spot (le parti che si sovrappongono) non vengano esclusi dal disegno e vengano stampati.
La sovrastampa risulta utile quando l'illustrazione deve essere stampata sopra il bianco, solitamente se il materiale usato come sostrato non è bianco e quindi il bianco è richiesto per rendere in modo accurato i dati dell'immagine.
Sebbene sia possibile impostare livelli di capacità di sovrastampa minori del 100%, il software di ONYX Thrive elabora soltanto dati di opacità completi. L'opacità dei dati spot di knockout regolare può essere impostata come la si preferisce.
Dopo aver definito le opzioni di sovrastampa, usare la modalità Overprint Preview (View > Overprint Preview) per vedere un'approssimazione della stampa finale delle proprie scelte mediante una "anteprima inchiostro" che rappresenta come trasparenza e sovrastampa appariranno sull'output.
Accertarsi che l'opzione "Preserve Overprints" sia abilitata quando si salva il file.