Loading

Visualizzazione [Struttura]

La vista [Struttura] offre una panoramica delle pagine del documento. È possibile trascinare le pagine nella vista [Struttura]. Le colonne e Icone forniscono feedback sulle impostazioni della pagina e dei fogli. Ogni area di lavoro offre un set di colonne diverso. In base all'area di lavoro, è possibile utilizzare una o più delle seguenti colonne:

  • La colonna [Pagina] mostra le pagine e i fogli vuoti contenuti nel documento. La [Pagina] colonna contiene l'indice logico delle pagine.

  • La colonna [Oggetti selezionati] mostra il numero di oggetti selezionati in ciascuna pagina. Utilizzare lo strumento [Seleziona oggetti] nella vista di anteprima per selezionare qualsiasi oggetto. Oppure fare clic su [Strumenti] - [Seleziona oggetti].

  • [Sezione]

    È possibile raggruppare sequenze di pagine affinché appartengano a una sezione (ad esempio, un capitolo). Una barra mostra quali pagine vengono raggruppate in una sezione. È possibile dividere una sezione in più sottosezioni, fino a un massimo di 5 livelli. I nomi di ogni livello [Sezione] vengono visualizzati.

  • [Supporti]

    È possibile riunire una sequenza di pagine che presentano lo stesso supporto in un gruppo [Supporti]. Se un determinato supporto è contenuto nel documento, ma è stato rimosso dal [Catalogo di supporti], esso viene visualizzato in grigio.

  • [Gruppo di uscita]

    È possibile pinzare e piegare insieme una sequenza di pagine unite in un gruppo [Gruppo di uscita]. Questa colonna mostra anche il tipo di documento.

  • [Formato pagina]

    Pagine in sequenza che presentano le stesse dimensioni, orientamento e piegatura fogli.

  • [Foratura]

    Le pagine in sequenza che hanno lo stesso modello di foratura vengono raggruppate in un gruppo [Foratura].

Configurare la vista [Struttura]

È possibile cambiare le colonne visualizzate:

  • Mostra o nasconde le colonne

    Per specificare se si intende visualizzare una determinata colonna, fare clic su [Vista] - [Mostra colonne].

  • Ordine delle colonne

    Per cambiare l'ordine delle colonne è possibile trascinare le intestazioni delle colonne in una nuova posizione.

  • Larghezza delle colonne

    È possibile trascinare i separatori dell'intestazione di colonna per modificare la larghezza di una colonna.

  • Didascalia della colonna

    È possibile mostrare o nascondere la didascalia della colonna facendo doppio clic sull'intestazione della colonna.

Piè di pagina

Strumento

Descrizione

Fare clic sul pulsante [Comprimi tutti i gruppi] per comprimere tutti i gruppi di pagine che utilizzano gli stessi supporti.

Questa opzione è disponibile anche selezionando [Vista] - [Comprimi tutti i gruppi].

Fare clic sul pulsante [Espandi tutti i gruppi] per espandere tutti i gruppi di pagine che utilizzano gli stessi supporti.

Questa opzione è disponibile anche selezionando [Vista] - [Espandi tutti i gruppi].

Inserire i numeri di pagina

Inserire i numeri di pagina o le gamme di pagine nel campo [Pagine] per selezionare le pagine. Il carattere n viene usato per definire l'ultima pagina. Il carattere * definisce tutte le pagine. Ad esempio: 1,5,9-n.

Notare che le pagine disabilitate e i fogli bianchi non possono essere selezionati tramite il campo delle pagine.

[Visualizzazione anteprima]

Fare clic su questa icona per visualizzare l'anteprima di ciascuna pagina nella colonna [Pagina].