 
    
La funzione di copia mostra alcuni modelli predefiniti di fabbrica per copiare gli originali cartacei. Quando si seleziona un modello, PRISMAsync utilizza automaticamente le impostazioni di copia e quelle degli originali per il lavoro. È possibile modificare ogni singola impostazione di un modello e definire modelli personalizzati.
La tabella seguente mostra i modelli di lavori di copia disponibili.
 Modelli di copia predefiniti
 
Modelli di copia predefiniti| Modello | Utilizzo | 
|---|---|
| [Copia] | Quando si ha un vasto lavoro di copia. | 
| [Lavoro copia semplice] | Quando si ha un semplice lavoro di copia. | 
| [Copia combinata] | Quando si dispone di un lavoro di copia con set secondari di originali. | 
| [Opuscolo] | Quando occorre eseguire la copia di opuscoli. | 
| [Formato misto] | Quando si dispone di un lavoro di copia con originali di formato diverso. La copia presenterà gli stessi formati dei supporti. | 
| [Ultimo utilizzato] | Quando si desidera riutilizzare le impostazioni del lavoro di copia precedente. Non è possibile utilizzare questa funzione per un lavoro di copia combinato. | 
| [Copia in DocBox] | Quando la destinazione del lavoro di copia è rappresentata dalla prima DocBox disponibile o da una DocBox prescelta dall'utente. | 
Nella tabella seguente, sono riportate le proprietà del lavoro di copia modificabili. Ridurre la definizione del lavoro di copia quando si desidera effettuare altre attività nel pannello di controllo.
 
 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [1 o 2 facciate] | Facciate originali da copiare Indicare se devono essere copiate una o due facciate dell'originale. | 
| [Tipo originale] | Lato di rilegatura Posizione rilegatura lungo il lato lungo o lato corto Il margine di rilegatura regola automaticamente la direzione di spostamento del margine, l'orientamento e la posizione di pinzatura. | 
| [Formato] | Formato originali Indicare le dimensioni standard o personalizzate degli originali. | 
| [Sfondo] | Sfondo dell'originale Indicare se è necessario eliminare uno sfondo indefinito o giallastro. | 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [1 o 2 facciate] | Lati su cui stampare Indicare se le stampe vengono stampate su uno o entrambi i lati. | 
| [Lato di rilegatura] | Orientamento e posizione di rilegatura L'orientamento del contenuto fa parte delle impostazioni originali e non può essere modificato. È possibile modificare il lato di rilegatura: il lato del foglio su cui è rilegata la pagina precedente. | 
| [Supporti] | Supporti Selezionare il supporto per il lavoro. | 
| [Copertina] | Utilizzo di copertine Indicare se si desidera utilizzare copertine e selezionare il supporto copertina. È anche possibile indicare se si desidera stampare su uno o entrambi i lati della copertina. I supporti predefiniti utilizzati per le copertine sono configurati in Settings Editor. (Configurazione dei supporti di copertine, pagine finali, ticket, fogli separatori e copertine) | 
| [Layout] | Layout delle pagine sui fogli Indicare se e come si desidera stampare più di una pagina di un documento su un lato singolo: 
 | 
| [Zoom] | Fattore di ridimensionamento Indicare se si desidera scalare l'immagine in base alle dimensioni della pagina o impostare il fattore di zoom manualmente (25% - 400%). | 
| [Allinea] | Allineamento dell'immagine in una posizione del foglio Indicare il modo in cui si desidera allineare l'immagine sul foglio: in un angolo, sul bordo o al centro di un foglio. | 
| 
 
 | Layout speculare e sfalsato della pagina Indicare se si desidera applicare uno spostamento margine. Quando si regola lo spostamento margine predefinito, creare più o meno spazio in corrispondenza del lato di rilegatura, con uno spostamento massimo di 100 mm/3,94". Indicare se si desidera utilizzare uno spostamento immagine. Quando si regola lo spostamento immagine, spostare l'immagine sul foglio, con uno spostamento massimo di 100 mm / 3,94". | 
| [Eliminazione margine] | Eliminazione del margine di un'immagine Indicare se si desidera eliminare i margini dell'immagine. Quando si regola l'eliminazione margine, cancellare le aree dell'immagine, con un massimo di 100 mm/3,94". | 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [Trasmissione stampa] → [Vassoio di uscita] | Vassoio di uscita Indicare quale vassoio di uscita utilizzare. Il metodo di finitura selezionato può richiedere un vassoio di uscita specifico. | 
| [Trasmissione stampa] → [Ordina] | Metodo di fascicolazione Indicare il modo in cui si desidera ordinare l'output, [Per pagina] or [Per set] | 
| [Trasmissione stampa] → [Impilatura di offset] | Metodo di impilatura Indicare se si desidera impilare con o senza offset. L'impilatura offset dipende dal profilo del flusso di lavoro attivo (Scelta di un profilo di flusso di lavoro) | 
| [Trasmissione stampa] → [Impostazioni avanzate] | Metodo di consegna Indicare il metodo di consegna dei fogli nel vassoio di uscita scelto: 
 | 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [Modifica immagine] | Regolazione immagine Utilizzare l'anteprima per controllare i risultati quando si modificano le impostazioni seguenti: 
 | 
| [Colori / bianco e nero] | Qualità colore Indicare se si desidera copie colorate o in bianco e nero: 
 | 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [Rilegatura] | Metodo di rilegatura Indicare la modalità di rilegatura del documento. | 
| [Piegatura] | Metodo di piegatura Indicare come piegare i documenti stampati. | 
| [Taglio] | Metodo di taglio Indicare come tagliare i documenti stampati. | 
| [Foratura] [Piegatura] | Metodo di foratura o piegatura In base all'attuale punzone installato sulla stampante, indicare il metodo di foratura o piegatura. | 
| Impostazione lavoro | Cosa è possibile definire | 
|---|---|
| [Nome lavoro] | Nome lavoro Immettere un nuovo nome per il lavoro. | 
| [Numero di set] [Control. 1 set] | Numero di set Indicare il numero di set: 
 | 
| [Fogli separatori] | Fogli separatori Indicare se si desidera aggiungere fogli separatori per distinguere i singoli set. I supporti utilizzati per i fogli separatori sono configurati nel Settings Editor. (Configurazione dei supporti di copertine, pagine finali, ticket, fogli separatori e copertine) | 
| [ID cen. costo] | Informazioni contabili Immettere le informazioni per i costi di fatturazione e addebito: 
 |