Loading

Utilizzo della programmazione delle pagine

In questo argomento sono contenute le istruzioni seguenti.

  1. Creazione di un nuovo set secondario

  2. Combinazione di set secondari

  3. Modifica delle impostazioni di un set secondario

  4. Unione di impostazioni di finitura

  5. Aggiunta di una pagina a un intervallo di pagine o a un set secondario

  6. Aggiunta di una pagina a un intervallo di pagine o a un set secondario

  7. Eliminazione di una pagina, un foglio o un set secondario

La funzione di programmazione opzionale delle pagine consente di creare set secondari e intervalli di pagine per l'applicazione di diverse impostazioni di layout, supporti e finitura nell'ambito del lavoro. La finestra di programmazione delle pagine avvisa l'utente quando vengono applicate impostazioni che non corrispondono alle proprietà del lavoro definite.

Programmazione pagine

Prima di iniziare

Quando è stata eseguita la copia o la scansione con set secondari, è possibile iniziare con tali set secondari. Per i lavori di stampa, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Toccare [Lavori].

  2. Andare alla posizione del lavoro.

  3. Selezionare il lavoro che si desidera modificare.

  4. Premere [Modifica] oppure toccare due volte il lavoro per aprire la finestra [Modifica].

  5. Toccare [Programmazione pagina].

Creazione di un nuovo set secondario

  1. Selezionare un set secondario dall'elenco corrispondente.

  2. Toccare [Separa].

  3. Selezionare la prima pagina di un nuovo set secondario.

Combinazione di set secondari

  1. Selezionare i set secondari da combinare.

  2. Fare clic su [Unisci] per creare il nuovo set secondario.

  3. Definire le impostazioni in [Output], se richiesto.

Modifica delle impostazioni di un set secondario

  1. Selezionare il set secondario, il foglio o la pagina che si desidera modificare.

    • Toccare uno o più set secondari dall'elenco dei set secondari.

    • Utilizzare l'icona dell'elenco a discesa per selezionare le pagine o fogli di un set secondario.

    • Utilizzare il menu [Seleziona] per selezionare un intervallo di pagine.

  2. Definire le impostazioni in [Output].

  3. Ripetere i passaggi 1 e 2, se richiesto.

  4. Toccare [Pronto] per applicare le impostazioni.

Unione di impostazioni di finitura

  1. Selezionare i set secondari che devono disporre delle stesse impostazioni di finitura.

  2. Toccare [Unisci finitura] e selezionare il set secondario che deve utilizzare le impostazioni di finitura.

    Utilizzare [Dividi finitura] per ottenere le impostazioni di finitura originali.

Aggiunta di una pagina a un intervallo di pagine o a un set secondario

  1. Selezionare il set secondario o l'intervallo di pagine.

    • Utilizzare l'icona dell'elenco a discesa del set secondario per selezionare le pagine di un set secondario.

    • Utilizzare il menu [Seleziona] per selezionare un intervallo di pagine.

  2. Indicare dove si desidera aggiungere una pagina.

    • Utilizzare [Inserto][Inser. pag. prima] per aggiungere una pagina prima di un intervallo di pagine o un set secondario.

    • Utilizzare [Inserto]  → [Inser. pag. dopo] per aggiungere una pagina dopo un intervallo di pagine o un set secondario.

Eliminazione di una pagina, un foglio o un set secondario

  1. Selezionare la parte che si desidera eliminare.

    • Utilizzare l'icona dell'elenco a discesa del set secondario per selezionare i fogli e le pagine di un set secondario.

    • Utilizzare l'opzione [Seleziona] per selezionare un intervallo di pagine.

  2. Toccare [Elimina] per eliminare il set secondario o l'intervallo di pagine.