È possibile creare documenti con dati variabili. I dati variabili vengono recuperati da un'origine dati esterna. La vista origine dati mostra le righe e i campi del file di origine dati selezionato. I campi di ogni riga contengono dati variabili. Per impostazione predefinita, tutte le righe sono selezionate. È possibile deselezionare le righe che non si desidera stampare. I dati variabili nelle righe selezionate vengono stampati.
Per selezionare una riga, selezionare la casella di controllo accanto ad essa. Per deselezionare una riga, deselezionare la casella di controllo.
Inserire i numeri di riga o gli intervalli di righe nel campo di testo nel piè di pagina della vista origine dati per selezionare le righe desiderate. Il carattere n viene utilizzato per definire l'ultima riga. Il carattere * definisce tutte le righe. Ad esempio: 1,5,9-n.
I dati variabili nelle righe selezionate vengono stampati.
Azioni aggiuntive |
Descrizione |
---|---|
Nascondi righe non selezionate |
|
Mostrare tutte le righe |
|
È possibile impostare una delle righe dell'origine dati come riga di intestazione. I valori nella riga di intestazione vengono utilizzati come intestazioni di colonna. I dati nelle righe al di sopra della riga di intestazione non vengono utilizzati quando il documento a dati variabili viene stampato. Le righe al di sopra della riga di intestazione vengono nascoste e non compaiono nella vista origine dati.
Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista origine dati.
Selezionare l'opzione [Imposta come riga di intestazione] nel menu di scelta rapida.
La riga viene impostata come riga di intestazione personalizzata.
Azioni aggiuntive |
Descrizione |
---|---|
Reimpostazione della riga di intestazione |
|
Ordinare le colonne |
|
Utilizzare l'ordine originale dei campi nel file di origine dati |
|