La risorsa [Catalogo supporti] contiene voci di supporti personalizzati e definiti in fabbrica configurate in Settings Editor.
Una modalità di sincronizzazione di unione del catalogo dei supporti può produrre grandi quantità di voci di supporti. Tenere presente che un catalogo dei supporti non può contenere più di 300 voci. Il catalogo dei supporti non viene sincronizzato su una stampante di destinazione se ciò comporta più di 300 voci di supporti.
Le voci di supporti nel catalogo dei supporti non vengono identificate in base al nome, bensì in base a una serie di attributi di identificazione dei supporti.
La risorsa [Famiglie di supporti] contiene famiglie di supporti personalizzati e definiti in fabbrica configurate in Settings Editor.
Le definizioni dei supporti contengono un riferimento a una famiglia di supporti.
La risorsa [Flussi di lavoro automatizzati] contiene il flusso di lavoro automatico (default) e i flussi di lavoro automatici personalizzati creati dagli utenti. Il flusso di lavoro automatico viene configurato in Settings Editor.
Un attributo del flusso di lavoro automatico può fare riferimento a una configurazione della stampante, ad esempio la pinzatura tramite una pinzatrice. A una stampante di destinazione non può essere associata questa configurazione della stampante. Quindi, i lavori vengono elaborati con gli attributi predefiniti.
Un attributo di flusso di lavoro automatico può fare riferimento ad altre voci di risorsa, ad esempio una preimpostazione colore o una voce di supporto. A una stampante di destinazione non possono essere associate queste voci di risorse. Quindi, i lavori vengono elaborati con attributi predefiniti.
La risorsa [Cartelle DocBox] contiene la cartella generic DocBox e le cartelle DocBox personalizzate create dagli utenti. DocBox è configurato in Settings Editor.
Le cartelle DocBox protette da un PIN non vengono sincronizzate.
DocBox può essere concesso in licenza.
I lavori memorizzati nelle cartelle DocBox non vengono sincronizzati.
Quando la modalità di sincronizzazione genera la rimozione di una cartella DocBox, anche i lavori memorizzati in tale cartella DocBox vengono eliminati.
La risorsa [Cartelle di attivazione] contiene tutte le cartelle di attivazione configurate. Le cartelle di attivazione consentono agli utenti di inviare i file di stampa trascinando e rilasciando i file PDF pronti per la stampa nel collegamento della cartella di attivazione sul desktop. Le cartelle di attivazione vengono configurate in Settings Editor.
I file che sono memorizzati nelle cartelle di attivazione non sono sincronizzati.
L'autorizzazione per una cartella di attivazione può fare riferimento a un gruppo di utenti. Quindi, solo gli utenti autorizzati di questo gruppo di utenti possono accedere alla cartella di attivazione. Quando questo gruppo di utenti non è disponibile su una stampante di destinazione, la cartella di attivazione non viene aggiunta.
La risorsa [Colore] contiene preimpostazioni colore che fanno parte di una serie di impostazioni colore predefinite. L'elenco delle preimpostazioni colore è disponibile in PRISMAprepare, nei flussi di lavoro automatici, in PRISMAsync Remote Manager, in PRISMAsync Remote Printer Driver e nel pannello di controllo. Esistono preimpostazioni colore definite in fabbrica e preimpostazioni colore personalizzate create dagli utenti. Le preimpostazioni colore possono essere create nel pannello di controllo e in Settings Editor.
La risorsa [Profili di input] contiene tutti i profili di input che sono disponibili nella scheda [Profili di input] di Settings Editor. I profili di input fanno parte della definizione di preimpostazione colore. Esistono profili di input definiti in fabbrica e profili di input personalizzati importati dagli utenti.
La risorsa [Profili di uscita] contiene tutti i profili di output che sono disponibili nella scheda [Profili di uscita] di Settings Editor. I profili di output fanno parte della definizione di famiglia di supporti. Esistono profili di output definiti in fabbrica e profili di output importati dagli utenti.
Su alcune stampanti a colori, gli utenti possono creare profili di output durante la calibrazione della famiglia di supporti.
La risorsa [Preimpostazioni di curve CMYK] contiene preimpostazioni di curve CMYK che sono disponibili in Settings Editor e nell'editor curve CMYK nel pannello di controllo. Con l'editor curve CMYK, gli utenti possono regolare curve CMYK e salvare queste ultime come preimpostazioni di curve CMYK per riutilizzarle in seguito. Una preimpostazione di curve CMYK può fare parte delle proprietà del lavoro o della definizione della famiglia di supporti. Le preimpostazioni CMYK possono essere importate da altre stampanti o applicazioni.
La risorsa [Librerie tinte piatte] contiene le seguenti librerie di colori campione che sono disponibili nella scheda [Librerie tinte piatte] di Settings Editor.
Librerie di colori campione definite in fabbrica,
Librerie di colori campione personalizzate, con definizioni di colori campione che sono state create nel pannello di controllo o in Settings Editor.
Librerie di colori campione importate (profili colore denominati) con definizioni di colori campione memorizzate in un profilo ICC.
Le librerie di colori campione definite in fabbrica non vengono sincronizzate.
La risorsa [Tinte piatte] contiene tutti i colori campione che sono disponibili nella scheda [Tinte piatte] di Settings Editor. Esistono colori campione definiti in fabbrica e colori campione personalizzati creati dagli utenti.
La risorsa [Mappature colore] contiene tutti i gruppi di mappatura colori e mappature colori che sono disponibili nella scheda [Mappature colore] di Settings Editor.
La risorsa [Barre informazioni e colori] contiene tutte le barre del colore e le barre informazioni che sono disponibili nella scheda [Barre informazioni e colori] [Calibrazione colore] di Settings Editor. Esistono barre del colore e barre informazioni definite in fabbrica e personalizzate.
I test di convalida colore e il test di precisione del profilo di output offrono un metodo oggettivo per valutare la riproduzione dei colori sul supporto di lavoro. Le condizioni di stampa di riferimento dei test di convalida colore predefiniti sono già stabiliti, come pure i relativi livelli di qualità e tolleranza. I test definiti in fabbrica e personalizzati sono disponibili in Settings Editor. Gli utenti possono creare nuovi test di convalida colore personalizzati.
La risorsa [Preimpostazioni trapping] che può fare parte delle proprietà del lavoro.
Le preimpostazioni di abbondanza (trapping) possono essere create nell'editor di trapping nel pannello di controllo. Andare a:
.Le impostazioni [Colori predefiniti] sono impostazioni disponibili nella scheda [Colori predefiniti] di Settings Editor.
Le stampanti in bianco e nero non dispongono della scheda [Colori predefiniti].
Le impostazioni [Calibrazione colore] sono impostazioni disponibili nella scheda [Calibrazione colore] di Settings Editor.
Le stampanti in bianco e nero non dispongono della scheda [Calibrazione colore].