Loading

Modifica della finitura per il lavoro

Impostazioni Output

Impostazioni Output

Modificare le impostazioni [Rilegatura].

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Rilegatura].

    Impostazioni di rilegatura
  3. Selezionare una delle impostazioni [Rilegatura].

    • [Nessuno]: nessun metodo di rilegatura.

    • [1 punto metallico]: rilegatura con un punto. Definire il valore [Ubicazione].

    • [2 punti metallici]: rilegatura con due punti. Definire il valore [Ubicazione].

    • [Pinzatura a sella]: opuscoli piegati con punto. Definire il valore [Ubicazione].

    • [Pressione a sella]: opuscoli con dorso compresso. Definire i valori [Ubicazione] e [Forza di pressione].

    NOTA

    Le impostazioni di rilegatura dipendono dal finisher e dal dispositivo per opuscoli collegato alla stampante.

  4. Chiudere la finestra pop-up.

  5. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.

Modifica delle impostazioni [Piegatura]

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Piegatura].

  3. Selezionare una delle impostazioni [Piegatura].

    NOTA

    Le impostazioni di piegatura dipendono dalla piegatrice collegata alla stampante.

    Impostazioni di piegatura
  4. Chiudere la finestra pop-up.

  5. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.

Modificare le impostazioni [Piegatura].

La piegatura viene eseguita da un finisher in linea che può forare inoltre i modelli di foratura.

La piegatura rende più semplice il relativo processo. La qualità della piegatura fisica può migliorare se i fogli sono stati piegati in anticipo.

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Piegatura].

  3. Selezionare una delle impostazioni [Piegatura].

    Impostazione [Piegatura]
  4. Con l'impostazione [Fogli], indicare quali fogli devono essere piegati.

    Impostazione [Fogli]
  5. Chiudere la finestra pop-up.

  6. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.

Modifica delle impostazioni [Foratura]

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Foratura].

  3. Selezionare una delle impostazioni [Foratura].

    NOTA

    Le impostazioni di foratura dipendono dal finisher collegato alla stampante.

    Impostazioni di foratura
  4. Chiudere la finestra pop-up.

  5. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.

Modificare le impostazioni [Perforazione].

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Foratura].

  3. Selezionare una delle impostazioni [Perforazione].

    NOTA

    Le impostazioni di perforazione dipendono dal finisher collegato alla stampante.

    Impostazioni di perforazione
  4. Se si seleziona [Bordo singolo] o [Doppio], definire il valore [Ubicazione].

  5. Chiudere la finestra pop-up.

  6. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.

Utilizzo delle impostazioni [Trimming]

Utilizzare l'impostazione [Trimming] per indicare come tagliare i documenti stampati.

Impostazioni di rifilatura
  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Trimming].

  3. Nell'impostazione [Posizione di rifilatura], selezionare [In linea] o [Non in linea].

  4. Nell'impostazione [Trimming], selezionare [Dimensioni finitura] o [Dimensioni taglio].

  5. Se si seleziona [Dimensioni finitura], selezionare il formato richiesto dall'elenco [Formato].

    Se si seleziona [Dimensioni taglio], utilizzare i campi [Lato lungo] e [Lato corto] per immettere un valore.

    NOTA

    La notazione {0} si riferisce al formato ritaglio in mm o pollici.

  6. Chiudere la finestra pop-up.

  7. Controllare il risultato nell'anteprima realistica.

    Contrassegni ritaglio
  8. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche.