Loading

Informazioni sulle tre modalità di sincronizzazione

Definizione di modalità di sincronizzazione

La modalità di sincronizzazione determina in che modo deve essere sincronizzata l'area di sincronizzazione. Sono disponibili tre modalità di sincronizzazione.

  • [Unisci tutte le stampanti del cluster]: Le voci di risorse di ogni stampante del cluster vengono estese con le voci di risorse di tutte le altre stampanti del cluster.

  • [Unisci con la stampante principale ]: Le voci di risorse delle stampanti del cluster 2 e successive vengono estese con le voci di risorse della stampante principale.

  • [Sovrascrivi tramite la stampante principale]: Le risorse delle stampanti 2 e successive vengono sovrascritte dalle risorse della stampante principale.

PRISMAsync Remote Match posiziona le stampanti del cluster in base alla modalità di sincronizzazione selezionata. Per le modalità di sincronizzazione [Unisci con la stampante principale ] e [Sovrascrivi tramite la stampante principale], la stampante 1 viene chiamata stampante principale e viene posizionata nella parte superiore del cluster.

Opzione [Unisci con la stampante principale ]
Opzione [Unisci tutte le stampanti del cluster]
IMPORTANTE

Tenere presente che tutte le modalità di sincronizzazione possono causare una perdita di voci di risorse.

Modalità [Unisci tutte le stampanti del cluster]

Questa modalità è adatta ai seguenti ambienti di stampa.

  • Diversi utenti configurano le stampanti della stessa serie e versione.

  • Le voci di risorse della stampante corrente devono rimanere disponibili nella stampante.

  • Le voci di risorse della stampante corrente devono essere disponibili anche nelle altre stampanti del cluster.

Esempio 1: [Unisci tutte le stampanti del cluster]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: Q e R; alla stampante 3 è associato il flusso di lavoro automatico Y.

Dopo la sincronizzazione:

Le voci di risorse A, B, Q, R e Y sono disponibili nelle stampanti 1, 2 e 3.

Esempio 1: [Unisci tutte le stampanti del cluster]

Esempio 2: [Unisci tutte le stampanti del cluster]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Le stampanti hanno voci di risorse con lo stesso nome. Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante C è associato il flusso di lavoro automatico B.

Dopo la sincronizzazione:

La priorità delle stampanti del cluster determina quale voce di risorsa rimane e quale viene invece rimossa.

  • Per la voce di risorsa A: la stampante 1 rimane perché ha una priorità più alta rispetto alla stampante 2.

  • Per la voce di risorsa B: la stampante 2 rimane perché ha una priorità più alta rispetto alla stampante 3.

Esempio 2: [Unisci tutte le stampanti del cluster]

Modalità [Unisci con la stampante principale ]

Questa modalità è adatta ai seguenti ambienti di stampa.

  • Diversi utenti configurano le stampanti della stessa serie e versione.

  • Le voci di risorse della stampante corrente devono rimanere disponibili nella stampante.

  • Le voci di risorse della stampante principale devono essere disponibili anche nelle altre stampanti del cluster.

Esempio 1: [Unisci con la stampante principale ]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: Q e R; alla stampante 3 è associato il flusso di lavoro automatico Y.

Dopo la sincronizzazione:

  • Le voci di risorsa A e B sono disponibili anche nelle stampanti 2 e 3.

Esempio 1: [Unisci con la stampante principale ]

Esempio 2: [Unisci tutte le stampanti del cluster]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Le stampanti hanno voci di risorse con lo stesso nome. Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante C è associato il flusso di lavoro automatico B.

Dopo la sincronizzazione:

La priorità delle stampanti del cluster determina quale voce di risorsa rimane e quale viene invece rimossa.

  • Per la voce di risorsa A: la stampante 1 rimane perché ha una priorità più alta rispetto alla stampante 2.

Esempio 2: [Unisci con la stampante principale ]

Modalità [Sovrascrivi tramite la stampante principale]

Questa modalità è adatta ai seguenti ambienti di stampa.

  • Un utente può configurare le stampanti della stessa serie e versione.

  • Le voci di risorse della stampante principale devono essere disponibili nelle altre stampanti del cluster.

  • Le voci di risorse della stampante corrente vengono sostituite dalle voci di risorse della stampante principale.

Esempio 1: [Sovrascrivi tramite la stampante principale]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: Q e R; alla stampante 3 è associato il flusso di lavoro automatico Y.

Dopo la sincronizzazione:

  • Le voci di risorse A e B della stampante principale sono ora disponibili nelle stampanti 2 e 3.

  • Le voci di risorse Q, R e Y sono state rimosse.

Esempio 1: [Sovrascrivi tramite la stampante principale]

Esempio 2: [Sovrascrivi tramite la stampante principale]

  • Un cluster contiene tre stampanti: 1, 2 e 3.

  • La risorsa è: [Flusso di lavoro].

  • Le stampanti hanno voci di risorse con lo stesso nome. Alla stampante 1 sono associati i flussi di lavoro automatici: A; alla stampante 2 sono associati i flussi di lavoro automatici: A e B; alla stampante C è associato il flusso di lavoro automatico B.

Dopo la sincronizzazione:

  • La voce di risorsa A della stampante principale è ora disponibile nella stampante 2 e nella stampante 3.

  • Le voci di risorse A (della stampante 2), B e Y vengono sovrascritte.

Esempio 2: [Sovrascrivi tramite la stampante principale]

Sincronizzazione delle impostazioni [Calibrazione colore] e [Colori predefiniti]

Le impostazioni [Calibrazione colore] e [Colori predefiniti] utilizzano sempre la modalità di sincronizzazione [Sovrascrivi tramite la stampante principale]. Il motivo è che non è possibile unire le impostazioni [Calibrazione colore] e [Colori predefiniti].

Vengono applicate le impostazioni [Calibrazione colore] e [Colori predefiniti] della stampante numero 1.

NOTA

La stampante 1 è la stampante principale per le modalità [Sovrascrivi tramite la stampante principale] e [Unisci con la stampante principale ].