Rilievo fino a 1 mm per Alto, fino a 2 mm per Alto-Plus
Il rilievo è realizzato con CMYK (+ bianco per le configurazioni CMYKWW, + vernice trasparente per le configurazioni CMYKWV).
L'uso della vernice trasparente può contribuire a ridurre la tensione superficiale.
Viene stampato automaticamente un layer bianco per isolare il rilievo dal layer a colori.
Modalità speciali:
Alto (White): Il rilievo è realizzato con inchiostro bianco (+ vernice trasparente, se disponibile).
Alto-Plus (Mold) stampa solo il rilievo (senza layer di colore sopra).
Accertarsi di definire le impostazioni corrette di gestione del colore prima di iniziare a lavorare sul progetto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione PRISMAelevate XL Extensions per Adobe Photoshop e Illustrator.
In questa procedura si utilizza Photoshop.
Utilizzare il layer per progettare la mappa rilievi.
Il bianco non è in rilievo e il nero è il massimo del rilievo.
Quando si utilizza Adobe Illustrator, assicurarsi che tutti gli oggetti del layer del rilievo siano in scala di grigi. Selezionare tutti gli oggetti nel layer e selezionare [Grayscale] nella scheda [Color].
È possibile aprire PRISMAelevate XL Extensions tramite [Window] -> [Extensions (legacy)]
Selezionare l'opzione [Tipo di effetto] .
In questo esempio si utilizza la modalità Alto-Plus.
Selezionare l'opzione [Mappa di elevazione] .
In questo esempio abbiamo chiamato il gruppo 'Elevation'.
Definire l'opzione [Elevazione massima] .
Per Alto-Plus l'altezza massima è di 2 mm. È possibile impostare un'altezza massima inferiore, ma non superiore. Il colore nero nella mappa rilievi rappresenta il rilievo massimo impostato in questa illustrazione.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di rendering, fare riferimento alla sezione PRISMAelevate XL Extensions per Adobe Photoshop e Illustrator.
È possibile ruotare, spostare o ingrandire e ridurre l'anteprima come riportato di seguito:
Fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per ruotare l'anteprima.
Fare clic e tenere premuto il pulsante destro del mouse per spostare l'anteprima.
Ruotare la rotellina del mouse per ingrandire e ridurre l'anteprima.
Spuntare la casella di controllo per mostrare solo il rilievo del progetto.
Spuntare la casella di controllo per evidenziare le aree con un intervallo di altezza specifico.
Per modificare l'intervallo è possibile regolare i valori dell'intervallo o trascinare il righello nella posizione corretta. Per modificare il colore di evidenziazione, fare clic sul pulsante colorato.
Le pendenze troppo ripide (tra i 60 e i 90 gradi) possono far apparire bordi scuri sul lato dell'illustrazione stampata.
Il layer/gruppo [Evidenzia] non farà parte del progetto finale.
Utilizzare i layer per identificare e modificare gli effetti indesiderati nel proprio progetto.
Una volta soddisfatti del progetto è possibile esportarlo come PDF pronto per la stampa nel pannello [PRISMAelevate XL Setup].
Si consiglia di utilizzare il nome del PDF che viene proposto: "Nome + Tipo di effetto + Valore massimo del rilievo".