Per avviare la programmazione pagine, fare clic su [Avvia la programmazione pagine].
Il campo [Set sec] mostra i set secondari.
Il campo [Pagine] mostra il numero di pagine del set secondario.
Fare clic sulla freccia per aprire un set secondario. Le pagine sono visibili.
Fare clic sulla prima pagina, quindi fare clic su [Inserisci]. Selezionare [Inserisci prima] o [Inserisci dopo] per aggiungere un foglio (due pagine).
Selezionare le pagine aggiunte e fare clic su [Elimina].
Per creare un nuovo set secondario, fare clic su [Suddividi set secondario]. Indicare la prima pagina del set secondario nuovo e fare clic su [Conferma].
Specificare i supporti per il nuovo set secondario. A tale scopo, selezionare il set posteriore e fare clic sull'impostazione [Supporti] nel pannello [Impostazioni].
Selezionare entrambi i set secondari e fare clic su [Unisci set secondari]. Il campo [Supporti] mostra: [Supporti combinati]. Andare all'impostazione [Supporti] nel pannello [Impostazioni] per vedere quali supporti sono utilizzati.
Selezionare il set secondario e modificare una o più impostazioni di finitura. Verrà visualizzata la selezione.
Fare clic su [Termina insieme] o [Termina separatamente] per specificare se i set secondari hanno le stesse impostazioni di finitura.
Per selezionare una pagina o un intervallo di pagine, utilizzare il pulsante [Seleziona]. Nel menu [Seleziona] sono presenti diverse opzioni per selezionare le pagine.
[Seleziona tutto]: seleziona tutte le pagine.
[Seleziona nessuno]: annulla la selezione.
[Seleziona la prima pagina di tutti i set secondari]: seleziona la prima pagina di ogni set secondario.
[Seleziona l'ultima pagina di tutti i set secondari]: seleziona l'ultima pagina di ogni set secondario.
[Seleziona supporti usati]: definisce le pagine che hanno un supporto indicato dall'utente.
[Seleziona intervallo pagine]: definisce un intervallo di pagine.
Fare clic su [Applica programmazione pagine] per applicare le modifiche.