Questo argomento descrive la sostituzione dei materiali di consumo nell'armadietto dell'inchiostro.
La dashboard indica quando occorre prepararsi a sostituire una scatola dei materiali di consumo vuota (Livelli di riempimento di materiali e scarto). Inoltre, i LED delle scatole dei materiali di consumo quasi vuote si accendono per indicare che è necessario intervenire.
![]() |
Una delle scatole dei materiali di consumo (inchiostro, PML o ColorGrip) è vuota. Per sapere quale scatola dei materiali di consumo è vuota, toccare il simbolo del contenitore vuoto per passare al riquadro [Stato materiali]. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
La riserva totale di uno o più materiali di consumo è quasi esaurita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
La riserva totale di uno o più liquidi è esaurita. Viene visualizzata una schermata Azione richiesta che mostra come sostituire la scatola dei materiali di consumo vuota. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Per conoscere in che modo il sistema di stampa utilizza l'inchiostro, vedere Volumi di inchiostro, ColorGrip e liquido di manutenzione nella stampante.
Per mantenere le mani pulite, si consiglia di indossare guanti in nitrile quando si utilizzano inchiostro, ColorGrip, PML, o SU70. Per i dettagli, vedere le schede dei dati di sicurezza sui materiali correlate (Informazioni sulla manutenzione della stampante).
Inchiostri, ColorGrip, PML e/o SU70 contengono 1, 2-Benzisothiazol-3(2H)-one. Dal punto di vista della salute e della sicurezza occupazionale, si sconsiglia alle persone sensibili alle sostanze chimiche (ad esempio, persone affette da asma) di utilizzare inchiostro o materiali chimici.
Quando si rovescia del liquido, asciugarlo con asciugamani usa e getta e trasferire gli asciugamani usati in un contenitore sigillabile idoneo allo smaltimento.
Prendere una scatola di materiali di consumo ancora piena.
Tenere a portata di mano una bottiglia di PML e alcuni panni per pulire eventuali fuoriuscite.
È disponibile il video di istruzioni per questa azione di manutenzione, vedere Sostituzione di una scatola dei materiali di consumo nell'armadietto dell'inchiostro.
Azione |
|||
---|---|---|---|
1 |
Rimuovere il coperchio di plastica della scatola dei materiali di consumo. ![]() L'attrezzo di fissaggio del beccuccio si trova all'interno del coperchio di plastica, quindi assicurarsi di non gettarlo insieme alla plastica. |
![]() |
|
2 |
Creare una maniglia per facilitare l'uso.
|
![]() |
|
3 |
Preparare l'apertura del beccuccio.
|
![]() |
|
4 |
Montare il beccuccio.
|
![]() |
|
5 |
Posizionare la scatola dei materiali di consumo piena accanto all'armadietto dell'inchiostro. |
![]() |
|
6 |
Staccare il connettore dalla scatola dei materiali di consumo vuota.
|
![]() |
|
7 |
Estrarre la scatola dei materiali di consumo vuota. |
![]() |
|
8 |
Posizionare la scatola dei materiali di consumo piena nell'armadietto dell'inchiostro. |
![]() |
|
9 |
Collegare il connettore.
|
![]() |
|
10 |
Premere il pulsante nero per confermare di aver posizionato un contenitore pieno. Il LED lampeggia lentamente per circa 10 secondi durante la lettura del tag RFID della scatola dei materiali di consumo. Quindi, il LED si spegne. ![]() Quando il LED continua a lampeggiare rapidamente, sono disponibili informazioni importanti che è necessario leggere sul pannello di controllo. |
![]() |
Quando una scatola di materiali di consumo è vuota, ci sono due possibilità:
smaltire la scatola dei materiali di consumo;
riutilizzare la scatola dei materiali di consumo come contenitore dei rifiuti.
Le rispettive procedure sono descritte di seguito.
Smaltire la scatola dei materiali di consumo
È disponibile il video di istruzioni per questa azione di manutenzione, vedere Riciclare un contenitore di inchiostro vuoto.
Azione |
|||
---|---|---|---|
1 |
Rimuovere l'attrezzo di fissaggio del beccuccio. |
![]() |
|
2 |
Spingere il beccuccio all'interno della scatola per consentire la rimozione del contenitore d'inchiostro. |
![]() |
|
3 |
Aprire la parte superiore della scatola dei materiali di consumo. |
![]() |
|
4 |
Rimuovere il contenitore di inchiostro vuoto. |
![]() |
|
5 |
Rimuovere il tag RFID dalla scatola dei materiali di consumo.
![]() Smaltire il tag RFID come rifiuto elettronico. |
![]() |
|
6 |
Aprire l'altro lato della scatola dei materiali di consumo. |
![]() |
|
7 |
Appiattire la scatola dei materiali di consumo per facilitarne lo smaltimento. |
![]() |
|
8 |
Smaltire il contenitore dell'inchiostro e la scatola dei materiali di consumo secondo le linee guida locali e le politiche delle aziende di trattamento dei rifiuti. |
Riutilizzo come contenitore dei residui
Azione |
|||
---|---|---|---|
1 |
Rimuovere il tag RFID dalla scatola dei materiali di consumo.
![]() È importante rimuovere il tag RFID dalla scatola dei materiali di consumo per evitare che venga riutilizzato accidentalmente come nuovo materiale di consumo. |
![]() |
|
2 |
Posizionare un nuovo adesivo dal rotolo di adesivi per contenitore dei residui sopra l'adesivo presente sulla scatola dei materiali di consumo vuota. ![]() Esistono due tipi di adesivi per il contenitore dei residui: uno per gli scarti di inchiostro CMYK e uno per gli scarti di ColorGrip.
|
![]() ![]() |