I flussi di lavoro automatici vengono gestiti in Settings Editor. Un flusso di lavoro automatico raggruppa una serie di impostazioni preimpostate per definire le proprietà del lavoro e del flusso di lavoro. È possibile applicare un flusso di lavoro automatico quando si inviano uno o più lavori PDF. Una delle impostazioni del flusso di lavoro automatico definisce se il job ticket viene ignorato o meno.
La stampante dispone di un flusso di lavoro automatico definito in fabbrica: (default). Le impostazioni di questo flusso di lavoro automatico possono essere regolate. Inoltre, è possibile creare altri flussi di lavoro automatici.
È possibile applicare un flusso di lavoro automatico in posizioni diverse.
Cartella di attivazione: La definizione della cartella di attivazione presenta un collegamento a uno dei flussi di lavoro automatici disponibili. File PDF inviati tramite il collegamento di una cartella di attivazione sul desktop recuperano le proprietà di un flusso di lavoro automatico o le proprietà di un ticket JDF. L'amministratore di sistema può creare nuove cartelle di attivazione.
È possibile utilizzare il Ticket Editor per creare o modificare un Ticket JDF.
Stampa LPR: i file PDF possono essere inviati alla stampante con il nome di un flusso di lavoro automatico nel comando LPR. Il nome della coda è il nome di uno dei flussi di lavoro automatici disponibili. I lavori inviati tramite questo comando LPR assumono le proprietà del lavoro del flusso di lavoro automatico.
Driver della stampante remota: Quando si seleziona il nome di un flusso di lavoro automatico, il lavoro di stampa inviato utilizza le impostazioni del flusso di lavoro automatico.
Remote Manager: quando si aggiunge un nuovo lavoro e si seleziona il nome di un flusso di lavoro automatico, il nuovo lavoro di stampa aggiunto utilizza le impostazioni del flusso di lavoro automatico.
Pannello di controllo: quando si utilizza la funzione [Applica flusso di lavoro automatico] e si seleziona il nome di un flusso di lavoro automatico, il lavoro utilizza le impostazioni del flusso di lavoro automatico.
Il campo [Etichetta lavoro] nella coda di stampa si riferisce al nome del flusso di lavoro automatico. È possibile selezionare o filtrare lavori di stampa in base a questa etichetta lavoro.
La stampante dispone di un flusso di lavoro automatico definito in fabbrica: (default). Il nome del flusso di lavoro automatico è una stringa vuota e non può essere modificato. Non è possibile eliminare questo flusso di lavoro automatico.
La stampante utilizza questo flusso di lavoro automatico quando non è presente nessun altro flusso di lavoro automatico selezionato, ad esempio quando le proprietà dei lavori si trovano nel job ticket.
Con la funzione [Modifica con flusso di lavoro automatico] è possibile applicare un flusso di lavoro automatico o modificarlo con flussi di lavoro automatici quando si inviano uno o più lavori PDF sul pannello di controllo o su PRISMAsync Remote Manager. Questa funzione è disponibile nelle code dei lavori (elenchi di lavori pianificati e in attesa) e nella cartella DocBox. I lavori riceveranno le nuove impostazioni aggiornate dopo che sono state impostate e confermate.