Loading

Attivazione centri di costo

Introduzione

È possibile visualizzare le informazioni del centro di costo. Le informazioni sul centro di costo vengono salvate in un database SQL. Il flusso di lavoro della contabilità utilizza i seguenti elementi ordine ed elementi ticket:

Elementi ordine:

  • FinalCost

  • UserId

  • Account

  • FinalizedTime

Elementi ticket:

  • FinalCost

  • FinalizedDate

Gli elementi ticket sono disponibili in diverse viste in [Editor prodotti e ordini]. L'amministratore di sistema può modificare le didascalie di questi elementi in [Editor prodotti e ordini].

L'operatore deve essere in grado di assegnare valori agli elementi ticket utilizzati per la contabilità. In [Editor prodotti e ordini], specificare la possibilità per l'operatore di modificare gli elementi ticket.

Il ticket può contenere altri elementi ticket.

Non è possibile ottenere le informazioni del centro di costo se la definizione del job ticket contiene un elemento con un nome più lungo di 128 caratteri.

Procedura

  1. Fare clic su [Sistema] - [Centri di costo e creazione di rapporti] - [Contabilizzazione] - [Flusso di lavoro contabilizzazione].
  2. Attivare l'opzione [Abilita centro di costo].

    Per utilizzare la funzione dei centri di costo è necessaria una licenza.

  3. Configurare le credenziali per il server SQL.

    Lo stesso server SQL viene utilizzato per il flusso di lavoro di pagamento. Vedere [Sistema] - [Connettività] - [Provider servizio di pagamento]. Quando si modificano le impostazioni per il server SQL in tale finestra di dialogo, le impostazioni cambieranno anche in questa finestra di dialogo e viceversa.

    1. Specificare la [Nome computer \ nome istanza:].

      Con questa opzione è possibile specificare il percorso di memorizzazione del database dei centri di costo. Ad esempio: SQL_server_nome\SQL_server_istanza_nome.

    2. È necessario specificare la modalità di connessione di [Elaborazione ordini] al database dei centri di costo. Il tipo di autenticazione dipende dalla posizione del server SQL:

      Posizione del server SQL

      Descrizione

      Server SQL locale

      Autenticazione SQL (consigliata)

      Digitare le credenziali di un account di accesso esistente per il server SQL.

      Server SQL remoto all'interno del dominio

      Autenticazione Windows (consigliata)

      Le credenziali utente Windows vengono utilizzate per l'autenticazione. All'utente non è richiesto il nome e la password.

      Server SQL all'esterno del dominio

      Autenticazione SQL (obbligatoria)

      Digitare le credenziali account definite dal cliente per il server SQL.

      NOTA

      Le informazioni sui centri di costo possono essere raccolte quando l'utente possiede i diritti di amministrazione del sistema sui database dei centri di costo.

    3. Fare clic sul pulsante [Verifica connessione].

      Fare clic sul pulsante per verificare la connessione al server definito.

  4. Fare clic su [Salva].