Loading

PRISMAelevate XL Extensions per Adobe Photoshop e Illustrator

Introduzione

PRISMAelevate XL Extensions è un plugin di facile utilizzo per Adobe Photoshop e Adobe Illustrator che consente una progettazione 3D estremamente accurata di progetti di stampa in rilievo senza bisogno di una formazione approfondita.

Il plugin consente al progettista di eseguire le seguenti operazioni:

  • Creare un PDF pronto per la stampa del design dell'illustrazione in rilievo.

  • Esaminare il progetto dell'illustrazione in rilievo creando un'anteprima.

  • Identificare gli artefatti nella progettazione dell'illustrazione in rilievo.

Aprire i pannelli delle estensioni

È possibile accedere a PRISMAelevate XL Extensions in Adobe Photoshop o Adobe Illustrator via [Window] -> [Extensions (legacy)]

  • [PRISMAelevate XL Preview]

  • [PRISMAelevate XL Setup].

Per un facile accesso alle estensioni è anche possibile ridurre a icona i pannelli e trascinarli sulla barra laterale.

Per informazioni sulle funzionalità di PRISMAelevate XL Extensions aprire la guida in linea tramite il pulsante di menu nell'angolo superiore destro.

Impostazioni del colore

Accertarsi di definire le impostazioni corrette di gestione del colore prima di iniziare a lavorare sul progetto. Utilizzare profili di colore e di grigio corrispondenti (per esempio sRGB e sGray) per tradurre correttamente i valori di colore nei livelli di grigio previsti. In questo modo si può essere certi che RGB (128:128:128) corrisponde al 50% del rilievo massimo.

NOTA

Quando si crea un progetto utilizzando più computer, accertarsi di utilizzare sempre le stesse impostazioni di gestione del colore (spazi di lavoro, criteri di gestione del colore, ecc.) su tutti i computer.

Non modificare più le impostazioni di gestione del colore dopo aver completato la mappa rilievi. La modifica delle impostazioni di gestione del colore influisce sui livelli di grigio e quindi sulla geometria del rilievo.

Passare a [Edit]-[Color settings] e modificare le impostazioni del colore, se necessario.

Pannello [PRISMAelevate XL Setup]

[Tipo di effetto]

Selezionare l'opzione [Tipo di effetto].

Alto

  • Rilievo fino a 1 mm

  • Il rilievo è realizzato con CMYK (+ bianco per le configurazioni CMYKWW, + vernice trasparente per le configurazioni CMYKWV).

  • Viene stampato automaticamente un layer bianco per isolare il rilievo dal layer a colori.

  • Alto (White): Il rilievo è realizzato con inchiostro bianco (e vernice trasparente, se disponibile).

NOTA

Per stampare l'opzione predefinita o l'opzione White è necessario selezionare il profilo dei supporti corrispondente in ONYX.

Alto-Plus

  • Rilievo fino a 2 mm

  • Il rilievo è realizzato con CMYK (+ bianco per le configurazioni CMYKWW, + vernice trasparente per le configurazioni CMYKWV).

    L'uso della vernice trasparente può contribuire a ridurre la tensione superficiale.

  • Viene stampato automaticamente un layer bianco per isolare il rilievo dal layer a colori.

  • Alto-Plus (mold) stampa solo il rilievo. L'opzione Alto-Plus (mold) è definita.

NOTA

Per stampare l'opzione predefinita o l'opzione Mold è necessario selezionare il profilo dei supporti corrispondente in ONYX.

Brila

  • Rilievo fino a 0,25 mm

  • La vernice trasparente viene stampata sopra il layer di colore

  • È possibile stampare un fondo bianco per isolare il colore dei supporti o per aggiungere il colore bianco al disegno.

    I dati del bianco devono essere presenti come layer/gruppo separato nel file di stampa.

[Mappa di elevazione]

Selezionare il nome del gruppo/layer che definisce la mappa rilievi.

La mappa rilievi è una mappa in scala di grigi, in cui le aree bianche corrispondono all'assenza di rilievo e quelle nere al rilievo massimo.

[Elevazione massima]

Selezionare il rilievo massimo del progetto. È possibile impostare un valore massimo inferiore, ma non superiore. Il colore nero nella mappa rilievi rappresenta il rilievo massimo impostato in questo pannello.

[Mano di fondo bianca]

(Opzionale)

(Solo per Brila)

Selezionare il nome del layer che definisce il fondo bianco.

Il fondo bianco è un layer di inchiostro bianco che isola i supporti dal layer di colore.

NOTA

Per Alto e Alto-Plus viene stampato automaticamente un layer di isolamento bianco tra il rilievo e il layer di colore. Solo le aree del disegno che presentano sia colori completamente trasparenti sia un rilievo completamente trasparente non avranno un layer di isolamento bianco.

Il pannello di anteprima di PRISMAelevate XL

1.

[Rendering documento]

Per generare o aggiornare l'anteprima in 3D dell'illustrazione in rilievo è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Selezionare [Rendering documento] per eseguire il rendering dell'illustrazione completa.

  • Selezionare una parte dell'illustrazione, quindi [Selezione rendering] per eseguire il rendering solo della parte selezionata dell'illustrazione.

  • Scegliere [Rendering rapido] per eseguire il rendering del documento in una risoluzione inferiore in modo da velocizzare il processo di rendering.

    Per accelerare ulteriormente il processo di rendering, è possibile selezionare [Più opzioni] e deselezionare la gestione dei colori.

    NOTA

    Non è possibile generare le evidenziazioni in modalità [Rendering rapido].

2.

Finestra Anteprima

Un'anteprima 3D dell'illustrazione in rilievo.

È possibile ruotare, spostare o ingrandire e ridurre l'anteprima come riportato di seguito.

  • Fare clic e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse per ruotare l'anteprima.

  • Fare clic e tenere premuto il pulsante destro del mouse per spostare l'anteprima.

  • Ruotare la rotellina del mouse per ingrandire e ridurre l'anteprima.

3.

[Mostra solo elevazione]

Spuntare la casella di controllo per mostrare solo il rilievo del progetto.

4.

[Evidenzia]

[Intervallo altezza]

Spuntare la casella di controllo per evidenziare le aree con un intervallo di altezza specifico.

5.

[Evidenzia]

[Intervallo inclinazione]

Spuntare la casella di controllo per evidenziare le aree con un'altezza specifica. Per modificare l'intervallo di altezza è possibile regolare i valori dell'intervallo o trascinare il righello nella posizione corretta.

Questa funzione è particolarmente utile per identificare pixel alti isolati che possono causare inutili tempi di stampa aggiuntivi. Inoltre, il layer del rilievo (grigio) può essere visibile sui bordi quando le pendenze sono troppo ripide.

[Applica alla progettazione 2D]

Facendo clic sull'opzione [Applica alla progettazione 2D], al disegno viene aggiunto un gruppo/layer separato con le informazioni evidenziate. Questo gruppo di layer non farà parte del disegno finale.

6.

[Ambiente]

La sezione ambiente consente di scegliere uno sfondo diverso per l'illustrazione e di selezionare un tipo di supporti specifico.

  • [Sfondo]

    Scegliere uno sfondo per l'anteprima 3D

  • [Supporti]

    Quando si sceglie [No], è possibile controllare il retro della stampa (per vedere il fondo bianco, quando si stampa con l'effetto: Brila).

Pulsante di aggiornamento

Fare clic sul pulsante Info per ottenere informazioni sul rilievo del progetto.