È importante eseguire regolarmente le procedure di calibrazione appropriate. È possibile eseguire ogni procedura di calibrazione separatamente. Per facilitare il processo di calibrazione, PRISMAsync Print Server offre una procedura automatica. Quando si eseguono le attività colore automatizzate, le procedure di calibrazione verranno elaborate automaticamente nell'ordine corretto e con intervento dell'operatore limitato. Le attività colore automatizzate possono eseguire:
Regolazione automatica gradazione
Correzione compensazione
Calibrazione della famiglia di supporti
Verifica G7
È importante definire le impostazioni per le attività colore automatizzate in Settings Editor.
Se si desidera |
Impostazioni |
---|---|
Passare alle impostazioni delle attività colore automatizzate |
Aprire Settings Editor e accedere a: . ![]() ![]() |
Specificare quando eseguire la calibrazione della regolazione della gradazione automatica |
Con questa impostazione, è possibile stabilire quando verrà eseguita la regolazione della gradazione automatica.
Si consiglia di impostare sempre la calibrazione della regolazione della gradazione automatica all'interno delle attività colore automatizzate. ![]() |
Specificare se si desidera eseguire la verifica G7 |
La verifica G7 può essere eseguita dopo la calibrazione della famiglia di supporti G7. ![]() |
Indicare se si desidera stampare il rapporto di verifica G7 dopo l'esecuzione della verifica G7 |
![]() È inoltre possibile eseguire il download di un rapporto dettagliato della verifica G7® eseguita in Settings Editor. . Il risultato di ogni verifica G7® viene conservato per quattro settimane. È possibile eseguire il download degli ultimi 100 rapporti. ![]() |
Indicare se si desidera stampare il rapporto attività colore automatizzate dopo aver eseguito le attività colore automatizzate |
![]() È inoltre possibile eseguire il download di un rapporto dettagliato delle attività colore automatizzate in Settings Editor: . Il risultato di ogni attività colore automatizzata viene conservato per quattro settimane. È possibile eseguire il download degli ultimi 100 rapporti. ![]() |
Specifica del supporto da utilizzare per la calibrazione della famiglia di supporti |
![]() |
Specifica delle famiglie di supporti da calibrare |
![]() |
Definizione del timer di calibrazione della famiglia di supporti |
Se la calibrazione della famiglia di supporti deve essere eseguita all'interno delle attività colore automatizzate, è necessario regolare il timer di calibrazione della famiglia di supporti. Per impostazione predefinita, il timer di calibrazione per una famiglia di supporti è disattivato (impostato su 0). Se il timer di calibrazione per una famiglia di supporti è disattivato, la calibrazione della famiglia di supporti non verrà eseguita come parte delle attività colore automatizzate. Per modificare il timer di calibrazione della famiglia di supporti, passare a: . Si consiglia di impostare il valore del timer in modo che la calibrazione della famiglia di supporti venga eseguita una volta al giorno.![]() |
Strumenti
i1Pro3 spettrofotometro (supportato anche i1Pro2).
Verificare di aver definito le impostazioni richieste per le attività colore automatizzate in Settings Editor.
Se necessario, caricare il supporto di calibrazione.
Andare al pannello di controllo e toccare
.Toccare [Attività colore automatizzate].
Vengono visualizzate le attività di calibrazione che verranno eseguite in base alle impostazioni definite in Settings Editor.
Se si preferisce, deselezionare l'attività che non si desidera eseguire.
Toccare [OK] per avviare la prima procedura.
Seguire le istruzioni sul pannello di controllo.
Al termine delle attività colore automatizzate, sul pannello di comando viene visualizzata una panoramica delle attività eseguite. Se un'attività non è riuscita, è contrassegnata con un segnale di avviso. In base all'impostazione in Settings Editor, verrà stampato un rapporto con il riepilogo delle attività.
È possibile eseguire di nuovo l'attività non riuscita tramite la procedura separata per ottenere ulteriori informazioni sulla causa dell'errore.