Loading

Definizione degli attributi di una configurazione delle transazioni IPDS

In questo argomento sono contenute le istruzioni seguenti.

  1. Accesso all'impostazione IPDS

  2. Definizione delle impostazioni IPDS

  3. Definizione delle impostazioni di spostamento immagine predefinite

  4. Definizione delle impostazioni della gestione del colore

  5. Definizione delle impostazioni PDF

  6. Definizione della mappatura da vassoio a vassoio

  7. Definizione della mappatura da vassoio a supporto

  8. Definizione dei collegamenti tra i vassoi della carta

  9. Definizione delle stazioni colore

Accesso alle impostazioni IPDS

  1. Aprire Settings Editor e accedere a: [Stampa di transazioni]  → [Impostazione della transazione IPDS].

Definizione delle impostazioni IPDS

Impostazioni IPDS

Attributi [IPDS]

Descrizione

[Meccanismo di selezione dei vassoi]

Sono disponibili due modalità: [Vassoio per vassoio] e [Vassoio per supporto]

Le due modalità sono descritte sotto questa tabella.

[Risoluzione dei dati]

Specificare la risoluzione dei bitmap che la stampante può accettare.

[Vassoio di uscita predefinito]

Quando la posizione di uscita non è indicata nel flusso di dati, la stampante utilizza questo valore predefinito.

[Impilatura di offset]

Indicare se si desidera utilizzare l'impilatura di offset per i lavori che utilizzano questa configurazione.

[Acquisizione font]

Indicare se i caratteri possono essere acquisiti dai lavori per una successiva consultazione. Questa impostazione definisce anche se le risorse installate o acquisite possono essere selezionate in un secondo momento.

[Estendi pagina logica (millipunti)]

Quando si desidera stampare con un formato pagina leggermente più grande, è possibile aumentare il formato pagina logica del numero di millipunti immesso (unità di misurazione angolo).

[Ripristino output]

[Modalità Soppresso]

Regolare il metodo di ripristino errore per far sì che le stampe eseguite restino conformi all'origine. Selezionare prima [Soppresso], quindi utilizzare la modalità [Modalità Soppresso] per selezionare [Sicura].

  • [Normale]: PRISMAsync Print Server ripristina il processo di stampa dal punto in cui si è verificato l'errore. Ciò può determinare stampe duplicate.

  • [Soppresso], [Normale]: l'host ripristina il processo di stampa dal punto in cui si è verificato l'errore. Ciò può determinare stampe duplicate.

  • [Modalità Soppresso], [Sicura]: l'host ripristina gli errori e previene i duplicati. Le stampe di verifica intermedie sono disabilitate. La stampante riporta all'host i fogli interessati dagli errori.

[Orientamento facciata]

Definire l'orientamento di uscita predefinito nella posizione di uscita: [Rivolto verso l'alto] oppure [Rivolto verso il basso].

[Modalità piegatura a Z]

Un set di formati misti deve essere sia piegato a Z che pinzato.

Definizione delle impostazioni di spostamento immagine predefinite

Impostazioni di spostamento immagine

Configurazione degli attributi

Descrizione

[Spostamento immagine nella direzione di alimentazione della facciata 1]

[Spostam. Immag. nella direzione di alimentaz. incrociata della facciata 1]

Utilizzare questi attributi per definire lo spostamento immagine. Se si utilizzano supporti prestampati con aree contrassegnate per un testo specifico, possono verificarsi disallineamenti. Utilizzare inoltre questo attributo per un migliore allineamento dei dati variabili sulle pagine, come nomi o indirizzi. Sono disponibili gli attributi per la direzione di alimentazione e la direzione di alimentazione incrociata in combinazione con il lato del foglio.

È inoltre possibile regolare lo spostamento dell'immagine sul pannello di controllo.

Definizione delle impostazioni della gestione del colore

Impostazioni di gestione colore

Configurazione degli attributi

Descrizione

[Profilo di input CMYK predefinito][Profilo di ingresso CMYK monocromatico predefinito][Profilo di input RGB predefinito][Profilo di ingresso RGB monocromatico predefinito]

Selezionare uno dei profili di input configurati per spazio colore.

[Rendering previsto]

Il tipo di rendering predefinito selezionato viene utilizzato solo per lavori in cui non vengono specificati tipi di rendering e profili di input.

[Stampa a colori o in bianco e nero]

Indicare se la stampa avviene in bianco e nero o a colori.

[Ignora curva di trasferimento toner dal flusso di dati]

Il comportamento standard consiste nell'interpretare e nell'utilizzare i dati dal flusso di dati. Indicare se si desidera che la stampante ignori le curve di trasferimento tonalità incluse nel flusso di dati.

[Ignora profilo di output incorporato]

Il comportamento standard consiste nel sostituire il profilo di output incorporato. Indicare se si desidera utilizzare il profilo di output incorporato.

[Conservazione del nero]

Indicare se si desidera applicare la conservazione del nero puro quando possibile. La conservazione del nero puro implica che il colore nero è composto da 100% di inchiostro o toner K. Quando la conservazione del nero puro non è possibile o è disattivata, il colore nero è composto da una combinazione di toner o inchiostro C, M, Y e K.

Questa opzione influisce solo su IPDS, testo PDF e linee PDF. Non ha alcun effetto sulle immagini RGB.

[Mezzitoni]

Indicare i mezzitoni.

Definizione delle impostazioni PDF

Impostazioni PDF

Attributi PDF

Descrizione

[Tinta piatta PDF 'All']

I dati PDF hanno vari nomi di tinte piatte predefiniti. Il nome colore 'All' ('Tutto') significa che il RIP utilizza una copertura del 100% di tutti i colori disponibili. Il colore 'All' ('Tutto') è destinato ai contrassegni per l'allineamento. È possibile forzare il RIP per utilizzare solo il 100% nero.

Se la stampante supporta una stazione MICR separata, il colore nome 'All' ('Tutto') significa che vengono utilizzati anche i pixel MICR.

[Cache abilitazione PDF]

Indicare se si desidera utilizzare la cache PDF per identificare automaticamente e memorizzare gli oggetti utilizzati più di una volta nel lavoro.

[Simulazione sovrastampa PDF]

Indicare se la simulazione della sovrastampa di tutti i colori deve essere applicata. Se questa impostazione è disattivata, i colori in alto si sovrappongono a tutti i colori sottostanti.

Definizione della mappatura da vassoio a vassoio

I vassoi logici vengono collegati ai vassoi della carta fisici. La stampante utilizza i supporti che vengono assegnati a questi vassoi della carta fisici. La pianificazione mostra i supporti utilizzati dal lavoro.

Selezione vassoio per la modalità da vassoio a vassoio

Definizione della mappatura da vassoio a supporto

I vassoi logici (indicati da un numero compreso tra 1 e 36) vengono collegati a un supporto del catalogo dei supporti. La stampante assegna il vassoio logico ai vassoi della carta fisici che contengono i supporti. La pianificazione mostra i supporti utilizzati dal lavoro.

Selezione supporti per la modalità da vassoio a supporto
  1. Utilizzare l'attributo [Elemento di catalogo supporti] per selezionare un supporto dal catalogo dei supporti.

  2. Utilizzare l'attributo [Direzione di alimentazione] per selezionare la direzione di alimentazione del supporto.

Definizione dei collegamenti tra i vassoi della carta

Per entrambe le modalità di mappatura dei vassoi, i vassoi fisici contenenti gli stessi supporti vengono collegati automaticamente. Ciò significa che se il vassoio a cui si fa riferimento è vuoto, la stampa continua da un altro vassoio che contiene gli stessi supporti.

Definizione delle stazioni colore

Se necessario, è possibile definire semplici nomi per i colori all'interno dell'applicazione o i nomi da uno degli schemi di denominazione dei colori utilizzati nel settore della grafica.

Definizione stazione colore

Descrizione

[Numero colore]

Inserire un valore univoco (1-254) per specificare ogni stazione colore ad eccezione della stazione K, per attivare la selezione di un colore in base a un numero. Il valore della stazione colore nero è pari a zero e la stazione non può essere modificata. Gli altri numeri di colore predefiniti sono:

  • Ciano, 1

  • Magenta, 2

  • Giallo, 3

  • MICR, 5

Nome stazione colore

I nomi sono codificati in base a UTF-16 Unicode. Per ogni stazione colore, è possibile specificare sei nomi per attivare la selezione di un colore in base a un nome. Per la stazione Ciano, Magenta e Giallo, l'elenco predefinito dei nomi colore è vuoto. Per la stazione colore MICR, l'elenco predefinito dei nomi colore non è vuoto, ma contiene i nomi 'MICR', 'micr' e 'Micr'. I nomi 'Gray', 'Cyan', 'Magenta ', 'Yellow ', 'Black ', 'All ', 'None' sono riservati per i PDF e non sono consentiti.