Definisce il modo in cui la periferica taglia la carta dopo la stampa.
I valori da usare per le stampanti TDS/PlotWave/ColorWave e imagePROGRAF sono diversi. Le impostazioni adatte sono indicate nella tabella sottostante.
 
|  
 Valore  | 
 
 
 Descrizione  | 
 
|---|---|
|  
 [Metodo di taglio]  | 
 
 
 Selezionare il metodo di taglio: 
 Si noti che il metodo di taglio ha un effetto sulla scalatura.  | 
 
|  
 [Margine inferiore]  | 
 
 
 Aggiungere un margine in cima all'output di stampa per correggere la lunghezza. La regolazione dei bordi cambia la dimensione dell'output di stampa. L'opzione [Margine inferiore] aggiunge un margine in cima all'output di stampa: da 0 a 400 mm, da 0 a 15,74 pollici.  | 
 
|  
 [Margine superiore]  | 
 
 
 Aggiungere un margine in fondo all'output di stampa per correggere la lunghezza. La regolazione dei bordi cambia la dimensione dell'output di stampa. L'opzione [Margine superiore] aggiunge un margine in fondo all'output di stampa: da 0 a 400 mm, da 0 a 15,74 pollici. Il sistema visualizza le unità [mm] /[in], definite nelle [Preferenze].  | 
 
 
|  
 Valore  | 
 
 
 Descrizione  | 
 
|---|---|
|  
 [Metodo di taglio]  | 
 
 
 Selezionare il metodo di taglio: 
 Se il formato della bobina è sconosciuto, si può usare soltanto la selezione automatica. Si noti che il metodo di taglio ha un effetto sulla scalatura.  |