Loading

Definizione degli attributi di una configurazione delle transazioni PCL

In questo argomento sono contenute le istruzioni seguenti.

  1. Accesso alle impostazioni PCL

  2. Definizione delle impostazioni PCL

  3. Definizione delle impostazioni di spostamento immagine predefinite

  4. Definizione delle impostazioni della gestione del colore

  5. Definizione della mappatura da vassoio a vassoio

  6. Definizione della mappatura da vassoio a supporto

Accesso alle impostazioni PCL

  1. Aprire Settings Editor e accedere a: [Stampa di transazioni]  → [Impostazione della transazione PCL].

Definizione delle impostazioni PCL

Impostazioni predefinite PCL

Attributi [PCL]

Descrizione

[Utilizza meccanismo vassoio-vassoio predefinito]

Nella modalità vassoio per vassoio, la tabella della mappatura vassoio predefinita è utilizzata quando si attiva l'impostazione. Non è possibile modificare la tabella della mappatura del vassoio predefinito.

[Meccanismo di selezione dei vassoi]

Sono disponibili due modalità: [Vassoio per vassoio] e [Vassoio per supporto]

Le due modalità sono descritte sotto questa tabella.

[Vassoio di uscita predefinito]

Quando la posizione di uscita non è indicata nel flusso di dati, la stampante utilizza questo valore predefinito.

[Impilatura di offset]

Indicare se si desidera utilizzare l'impilatura di offset per i lavori che utilizzano questa configurazione.

[Modalità di stampa]

Indicare se è necessario stampare per impostazione predefinita i lavori su 1 facciata, su 2 facciate o capovolti. È possibile sostituire l'impostazione nel flusso di stampa.

[Numero di copie]

Specificare il numero predefinito di set da stampare per ciascun lavoro. L'opzione Fascicola è disattivata per impostazione predefinita, così le pagine vengono stampate in ordine (es. 111, 222, 333, ...).

[Orientamento predefinito]

Selezionare un orientamento predefinito per l'immagine del documento.

[Righe per pagina]

Se viene modificato il numero di righe, viene modificata anche l'altezza di ogni riga. Più righe sono presenti in una pagina, minore sarà la relativa altezza. Il numero di righe per pagina predefinito dipende dall'orientamento e dal formato della carta predefinito. Il valore predefinito cambia per l'orientamento orizzontale.

[Orientamento facciata]

Indicare se si desidera sostituire l'orientamento facciata predefinito del finisher richiesto. L'impostazione è attivata solo per i lavori di stampa delle transazioni.

[Stampa una pagina di errore PCL-XL]

Indicare che il sistema deve stampare una pagina di errore in caso di un errore PCL-XL.

[Ignora pagine vuote]

Indicare se il sistema deve ignorare le pagine vuote.

Definizione delle impostazioni di spostamento immagine predefinite

Configurazione degli attributi

Descrizione

[Spostamento immagine nella direzione di alimentazione della facciata 1]

[Spostam. Immag. nella direzione di alimentaz. incrociata della facciata 1]

Utilizzare questi attributi per definire lo spostamento immagine. Se si utilizzano supporti prestampati con aree contrassegnate per un testo specifico, possono verificarsi disallineamenti. Utilizzare inoltre questo attributo per un migliore allineamento dei dati variabili sulle pagine, come nomi o indirizzi. Sono disponibili gli attributi per la direzione di alimentazione e la direzione di alimentazione incrociata in combinazione con il lato del foglio.

È inoltre possibile regolare lo spostamento dell'immagine sul pannello di controllo.

Definizione delle impostazioni della gestione del colore

Configurazione degli attributi

Descrizione

[Profilo di input CMYK predefinito][Profilo di ingresso CMYK monocromatico predefinito][Profilo di input RGB predefinito][Profilo di ingresso RGB monocromatico predefinito]

Selezionare uno dei profili di input configurati per spazio colore.

[Rendering previsto]

Il tipo di rendering predefinito selezionato viene utilizzato solo per lavori in cui non vengono specificati tipi di rendering e profili di input.

[Stampa a colori o in bianco e nero]

Indicare se la stampa avviene in bianco e nero o a colori.

[Conservazione del nero]

Indicare se si desidera applicare la conservazione del nero puro quando possibile. La conservazione del nero puro implica che il colore nero è composto da 100% di inchiostro o toner K. Quando la conservazione del nero puro non è possibile o è disattivata, il colore nero è composto da una combinazione di toner o inchiostro C, M, Y e K.

Questa opzione influisce solo su PCL, testo PDF e linee PDF. Non ha alcun effetto sulle immagini RGB.

[Mezzitoni]

Indicare i mezzitoni.

Definizione della mappatura da vassoio a vassoio

Un vassoio logico (indicato da un numero) viene collegato a un vassoio fisico. La stampante utilizza i supporti caricati in questo vassoio della carta fisico. La pianificazione mostra i supporti utilizzati dal lavoro. Per la gestione del colore viene utilizzato il profilo di output associato alla famiglia di supporti a cui appartiene il supporto.

Definizione della mappatura da vassoio a supporto

I vassoi logici (indicati da un numero compreso tra 1 e 36) vengono collegati a un supporto del catalogo dei supporti. La stampante assegna il vassoio logico ai vassoi della carta fisici che contengono i supporti. La pianificazione mostra i supporti utilizzati dal lavoro.

Definizione dei collegamenti tra i vassoi della carta

Per entrambe le modalità di mappatura dei vassoi, i vassoi fisici contenenti gli stessi supporti vengono collegati automaticamente. Ciò significa che se il vassoio a cui si fa riferimento è vuoto, la stampa continua da un altro vassoio che contiene gli stessi supporti.