 
    In questo esempio, vogliamo salvare l'applicazione creata in precedenza come funzione. Vedere: Creazione di un'applicazione personalizzata.
La funzione comprenderà il logo sul lato anteriore, i suoi valori di sfalsatura e la fusione dei layer Front 1 e Front 2.
 
 
 
 
| Impostazione | Descrizione | |
|---|---|---|
| 1 | [Nome] | Definire un nome per la nuova funzione | 
| 2 | [Descrizione] | Aggiungere una descrizione alla funzionalità. | 
| 3 | [Icona] | È possibile caricare un'icona per identificare la funzione nell'interfaccia utente PRISMAguide XL Engine. Fare clic su [Seleziona file] per sfogliare e selezionare un'immagine. | 
| 4 | [Suggerimenti per l'input] | Definire suggerimenti per il tipo di file di input necessario per creare una futura applicazione utilizzando la nuova funzione. | 
| 5 | [Blocco] | Spuntare la casella di controllo [Blocco] dei file da incorporare nella funzione. Quando si applica la funzione a una nuova applicazione i file bloccati vengono aggiunti al progetto. | 
| 6 | [Salvataggio informazioni stampante] | Selezionare [Salvataggio informazioni stampante], se si vuole usare la funzione solo per una stampante specifica. Altrimenti, lasciare deselezionata la casella di controllo. | 
 
 
 
 
La funzione è ora disponibile per nuove applicazioni.
Le funzioni create possono essere esportate da PRISMAguide XL Engine.
Vedere Esportazione di una funzione per la procedura.