Selezionare il valore della modalità colore da usare per il documento. Per le stampanti imagePROGRAF questa impostazione non è disponibile. Viene usata invece l'impostazione [Stampa dei target]. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa dei target per le stampanti imagePROGRAF.
Definire la modalità colore del documento. Definire se il documento viene stampato a [Colore] o in [Scala di grigi]. Quindi, per regolare il rendering dei colori del lavoro stampato, è possibile anche definire il [Sensazione del colore].
 
Con l'impostazione [Sensazione del colore] è possibile definire ottimizzare il look and feel dei colori stampati, dato che definisce il metodo di conversione dello spazio di colore.
|  
 [Sensazione del colore]  | 
 
 
 Descrizione  | 
 
|---|---|
|  
 [Nessuna, gestita dall'applicazione]  | 
 
 
 La gestione dei colori è eseguita completamente dall'applicazione che ha creato il documento.  | 
 
|  
 [Colori grafica]  | 
 
 
 Stampare con colori foto-realistici. Si tratta del parametro consigliato per fotografie o presentazioni grafiche. Se si seleziona [Colori grafica] è inoltre possibile regolare le impostazioni aggiuntive: [Opzioni colore avanzate] 
 
  | 
 
|  
 [CAD a colori]  | 
 
 
 Stampare con colori brillanti e saturi. Opzione consigliata per i disegni vettoriali (come HP-GL). Preferibile per i disegni CAD creati con applicazioni quali AutoCAD o ArcView. Quando si usa questa modalità: 
  | 
 
|  
 [Modo colore stampante]  | 
 
 
 Stampare con il valore predefinito impostato sulla stampante.  |