La tavolozza colori offre agli utenti la possibilità di memorizzare e gestire i colori all'interno dell'applicazione. La tavolozza colori può contenere colori dallo spazio colore [RGB], [CMYK] e [Scala di grigi]. Non si tratta di una tavolozza completa, ma di uno strumento per accedere facilmente ai colori più utilizzati e ai colori del documento. L'utente può aggiungere, copiare, modificare ed eliminare i colori dalla tavolozza. Le tavolozze colori campione Pantone vengono installate automaticamente.
I colori presenti nella [Tavolozza colori] vengono visualizzati in due schede:
[Tavolozza colori preferita]
Tali colori sono definite dall'utente.
[Tavolozza colori documento]
Questi colori vengono utilizzati per il testo e la grafica del documento corrente. I colori delle immagini non sono disponibili. La scheda [Tavolozza colori documento] è disponibili solo quando la tavolozza colori viene aperta tramite la finestra di dialogo [Modifica colori].
La [Tavolozza colori] è disponibile nell'area di lavoro [Pagine] e [VDP].
Fare clic su: [Strumenti] - [Tavolozza colori...].
Fare clic sul pulsante [Nuovo] per aggiungere un nuovo colore alla tavolozza.
Consente di specificare un nome per il colore.
Il valore [Spazio di colore] può essere:
[CMYK]
Definire i valori [CMYK] per il colore.
[RGB]
Definire i valori [RGB] per il colore.
[Colore campione]
È possibile specificare un valore [Colore campione] personalizzato. Vedere la procedura "Creare un colore campione" di seguito.
[Scala di grigi]
Definire il valore per [Luminosità]. Questa impostazione consente di schiarire o scurire l'immagine.
È possibile specificare il colore manualmente o utilizzare il selezionatore colori.
Fare clic sull'icona del selezionatore colori per attivare o disattivare il selezionatore. È possibile selezionare il colore del testo e di oggetti grafici. Viene utilizzato il valore [Spazio di colore] dell'oggetto selezionato. Il selezionatore colori non è in grado di ottenere i colori esatti di uno [Spazio di colore] non supportato.
Fare clic su [OK].
È possibile aggiungere colori campione alla tavolozza colori.
Consente di specificare un nome per il colore.
Selezionare il valore [Colore campione].
Consente di specificare un nome per il colore campione.
Il nome predefinito del colore campione viene utilizzato quando si seleziona un colore campione dalla [Libreria colori campione].
Non utilizzare ‘Tutti’ o ‘Nessuno’ come [Nome colore campione]. ‘Tutti’ e ‘Nessuno’ sono nomi riservati. Quando si utilizzano questi nomi riservati, i risultati di stampa sono imprevedibili.
Colore campione predefinito o personalizzato
Fare clic su [Biblioteca colori campione...] se si desidera utilizzare un colore campione.
Selezionare una libreria dall'elenco a discesa. Selezionare il colore campione dall'elenco di colori. È possibile digitare parte del nome di un colore campione nel campo [Nome] e fare clic sul pulsante [Filtro]. Viene visualizzato un sottogruppo di colori campione disponibili. Dopo avere selezionato un colore campione, fare clic su [OK].
Il nome del colore campione predefinito viene utilizzato automaticamente per l'opzione [Nome colore campione]. Si consiglia di modificare il [Nome colore campione] quando si modifica la [Tonalità] del colore campione.
[Colore campione personalizzato]
Utilizzare la [Modalità di input] per definire l'[Spazio di colore] del colore campione personalizzato. È possibile specificare il colore manualmente o utilizzare il selezionatore colori. È possibile modificare la [Tonalità] del colore campione personalizzato. È anche possibile selezionare prima un colore campione predefinito. Quindi, è possibile personalizzare il colore campione mediante la modalità di input e la tinta.
[Tonalità]
È possibile creare una tonalità o una percentuale più chiara di un colore campione.
Fare clic su [OK].