La dashboard indica quando occorre prepararsi a sostituire il contenitore dei residui di ColorGrip pieno (Livelli di riempimento di materiali e scarto). Inoltre, il LED del contenitore dei residui pieno ColorGrip si accende per indicare che l'azione è necessaria. Il LED rimane acceso fino a quando non viene sostituita il contenitore dei residui di ColorGrip.
![]() |
Il contenitore dei residui di ColorGrip è pieno. |
![]() |
Il contenitore dei residui di ColorGrip è pieno e il buffer è quasi pieno. |
![]() |
Sia il contenitore dei residui di ColorGrip che il buffer sono pieni. Viene visualizzata una schermata Azione richiesta che mostra come sostituire il contenitore dei residui pieno. |
Per mantenere le mani pulite, si consiglia di indossare guanti in nitrile quando si utilizzano inchiostro, ColorGrip, PML, o SU70. Per i dettagli, vedere le schede dei dati di sicurezza sui materiali correlate. (Informazioni sulla manutenzione della stampante)
Inchiostri, ColorGrip, PML e/o SU70 contengono 1, 2-Benzisothiazol-3(2H)-one. Dal punto di vista della salute e della sicurezza occupazionale, si sconsiglia alle persone sensibili alle sostanze chimiche (ad esempio, persone affette da asma) di utilizzare inchiostro o materiali chimici.
Quando si rovescia del liquido, asciugarlo con asciugamani usa e getta e trasferire gli asciugamani usati in un contenitore sigillabile idoneo allo smaltimento.
Prendere un contenitore dei residui vuoto, etichettato come contenitore dei residui di ColorGrip, quindi posizionarlo accanto allo scomparto dei residui.
È disponibile il video di istruzioni per questa azione di manutenzione, vedere Sostituzione del contenitore dei residui di ColorGrip.
Azione |
|||
---|---|---|---|
1 |
Aprire lo sportello del contenitore dei residui. |
![]() |
|
2 |
Staccare il connettore.
![]() Il tubo di alimentazione può gocciolare. Per pulirlo, utilizzare dei panni per la pulizia. |
![]() |
|
4 |
Estrarre il contenitore dei residui pieno.
|
![]() |
|
5 |
Posizionare il contenitore dei residui vuoto nel vassoio. ![]() Assicurarsi di posizionarlo correttamente nello spazio previsto per il contenitore dei residui di ColorGrip. |
![]() |
|
6 |
Collegare il connettore al beccuccio del contenitore dei residui vuoto. ![]() Spingere con forza il connettore finché non si sente uno scatto. |
![]() |
|
7 |
Chiudere lo sportello del contenitore dei residui. |
![]() |
È disponibile il video di istruzioni per questa azione di manutenzione, vedere Riciclare il contenitore dei residui di ColorGrip.
Azione |
|||
---|---|---|---|
1 |
Rimuovere l'attrezzo di fissaggio del beccuccio. |
![]() |
|
2 |
Spingere il beccuccio all'interno della scatola per consentire la rimozione del contenitore d'inchiostro. |
![]() |
|
3 |
Aprire la parte superiore del contenitore dei residui. |
![]() |
|
4 |
Rimuovere il contenitore pieno di ColorGrip. |
![]() |
|
5 |
Aprire l'altro lato del contenitore dei residui. |
![]() |
|
6 |
Appiattire il contenitore dei residui per facilitarne lo smaltimento. |
![]() |
|
7 |
Smaltire il contenitore di ColorGrip e il contenitore dei residui secondo le linee guida locali e le politiche delle aziende di trattamento dei rifiuti. ![]() Si consiglia di collocare il contenitore di ColorGrip all'interno di un barile o di un contenitore di plastica per contenere le potenziali perdite in caso di rottura del contenitore di ColorGrip. |