Questa sezione illustra come aggiungere il bianco a un lavoro di stampa. È possibile stampare un lavoro semplice (White Flood Fill) senza preparazione dei dati, oppure lavori più complessi utilizzando i dati Spot. Vedere la sezione Creazione di dati spot in Photoshop o Creazione dei dati spot in Adobe Illustrator per ulteriori informazioni.
La modalità di stampa Qualità-Layer è utilizzata anche per le applicazioni di stampa dell'inchiostro bianco, tuttavia si possono usare altre modalità di stampa se il profilo supporti ONYX (modello supporti) è stato realizzato con una configurazione inchiostro CMYKSS e con colori spot definiti.
Ottenere e importare un profilo dei supporti (modello dei supporti) ONYX impostato sulla modalità di stampa Quality-Layer. I profili dei supporti campione per la stampa con inchiostro bianco e tutti gli altri inchiostri possono essere scaricati dal sito Web: https://graphiplaza.cpp.canon.
Ci sono tre layer di dati disponibili che consentono di determinare l'area che verrà coperta dall'inchiostro bianco e il suo aspetto (o la sua mancata visibilità) in relazione agli altri colori, in base al layer sul quale viene posizionato.
Il layer basso viene stampato per primo (se non è vuoto) mentre il layer alto viene stampato per ultimo (se non è vuoto).
I layer possono essere definiti in ciascuna delle seguenti posizioni:
Definiti nei supporti quando li si crea
Selezionati in un Quick Set
Nelle impostazioni della stampante di un lavoro nella RIP-Queue
Opzionale - non richiesto se il metodo per la stampa del bianco è stato specificato correttamente nel profilo supporti ONYX o con l'impostazione rapida, Quick Set.
Se le definizioni layer desiderate non sono state predefinite nel profilo supporti ONYX o con Quick Set, selezionare "Hold for Operator" prima di inviare il lavoro alla stampa, in modo che il lavoro non sia inviato automaticamente alla stampante.
Procedura
Selezionare il lavoro nella RIP-Queue - fare clic con il pulsante destro del mouse sul lavoro e selezionare [Edit] - [Print Settings].
Controllare se la modalità di stampa è impostata su Quality-Layer.
Fare clic sul pulsante [Define Layers]
Ogni layer può essere definito in ciascuna delle seguenti scelte:
CMYK Data - dati immagine CMYK
White Spot Data – l'inchiostro bianco verrà stampato dove sono presenti i dati Spot1. Scegliere questa opzione quando nel lavoro di stampa sono stati definiti dei dati spot (creati con lo Spot Layer Tool, vedere: Creazione di dati spot con Spot Layer Tool o con un'ulteriore elaborazione tramite Adobe Photoshop, vedere Creazione di dati spot in Photoshop o Adobe Illustrator, vedere Creazione dei dati spot in Adobe Illustrator.
White Flood Fill - verrà stampato un livello bianco delle dimensioni dell'intera immagine (rettangolo di selezione), utilizzando il livello di nebulizzazione d'inchiostro più grande.
Custom - personalizzato permette al cliente di mappare il colore dell'inchiostro sui dati e opzioni avanzate per la selezione del livello di riempimento della stampante o per il mirroring dei dati.
Empty
Effettuare la selezione per ogni layer e fare clic su [OK].
Scegliere [White Flood Fill] quando si desidera stampare un lavoro di stampa semplice. Consente di stampare un rettangolo bianco (riquadro di delimitazione dell'immagine) come substrato o sovrapposto senza preparazione dei dati. Il layer bianco è incorporato nel lavoro di stampa.
Scegliere [White Spot 1 Data] quando si desidera stampare una parte dell'immagine in bianco. I dati Spot 1 devono essere disponibili nel lavoro di stampa.
Il layer basso viene stampato per primo mentre il layer alto viene stampato per ultimo. I supporti trasparenti vengono visualizzati dal lato in cui non è presente l'inchiostro. Ciò significa che il layer inferiore sarà quello più visibile. Per i supporti opachi il layer superiore sarà quello più visibile.
Inoltrare il lavoro di stampa e inviarlo alla stampante.
Dopo aver inviato il lavoro di stampa alla stampante, è possibile gestire i layer nel pannello Informazioni lavoro.
Utilizzare le icone per modificare l'ordine, eliminare o duplicare i layer:
Spostare i layer verso l'alto o verso il basso.
Duplicare un layer. Il numero massimo di Layer è 3.
Eliminare un layer.
Questa azione non può essere annullata!
Quando si seleziona Custom per un layer, è possibile selezionare altre opzioni.
Ci sono cinque canali di colore: C,M,Y,K e W e sei piani dati: Dati C,M,Y,K, Spot 1 e Spot 2. Ogni canale di colore può essere configurato per la stampa: niente, uno qualsiasi dei sei piani dati, oppure la stampante genera i dati di riempimento con un livello di nebulizzazione scelto.
È possibile determinare la densità dell'inchiostro bianco modificando la dimensione delle gocce. La configurazione del layer è definita nel modello dei supporti ma può essere modificata come impostazione della stampante all'interno del software ONYX.