La gestione del colore varioPRINT iX-series e il motore di stampa garantiscono una riproduzione ottimale del colore sui supporti utilizzati.
Tuttavia, quando la riproduzione dei colori non risponde alle aspettative o vi sono requisiti speciali, è possibile applicare le curve CMYK memorizzate in PRISMAsync Print Server. È possibile inoltre applicare le curve CMYK create nell'editor curve CMYK.
Con l'editor curve CMYK, è possibile regolare curve CMYK e salvare queste ultime come preimpostazioni di curve CMYK per riutilizzarle in seguito. Queste preimpostazioni di curve CMYK sono disponibili in Settings Editor. Una preimpostazione di curve CMYK può essere selezionata a livello di lavoro o di modalità di stampa supporti.
Le preimpostazioni di curve CMYK possono essere:
Modificate
Eliminate
Allegate a una modalità di stampa supporti
Importate ed esportate
È possibile importare ed esportare le preimpostazioni di curve CMYK in Settings Editor per scambiare le preimpostazioni di curve CMYK tra stampanti.
Formato di importazione
Adobe Photoshop (file ACV): file binario contenente curve CMYK definite da un set limitato di punti. Il meccanismo di regolazione dipende dal metodo di interpolazione spline.
Chromix Curve4 (file CGATS): file di testo delimitato da tabulazioni contenente curve CMYK definite da un set limitato di punti. Il meccanismo di regolazione dipende dal metodo di interpolazione lineare.
PRISMAsync Print Server (file XML)
Formato di esportazione
Adobe Photoshop (file ACV): file binario contenente curve CMYK definite da un set limitato di punti. Il meccanismo di regolazione dipende dal metodo di interpolazione spline.
PRISMAsync Print Server (file XML)