Quando la piastra a vuoto è contaminata deve essere pulita. Si consiglia di pulire la piastra a vuoto ogni giorno al termine della giornata lavorativa (dopo la stampa, in modo che l'inchiostro sia ancora fresco e facile da pulire). Se la stampante funziona su più turni al giorno, si consiglia di pulire la piastra a vuoto ogni otto ore (ad esempio, alla fine di ogni turno).
È necessario avere i diritti di accesso alle attività di manutenzione e alle impostazioni di configurazione.
È necessario lo strumento di pulizia della piastra a vuoto.
È necessario il rotolo con panni per la pulizia.
È necessaria una bottiglia di liquido per la pulizia SU70
È disponibile il video di istruzioni per questa azione di manutenzione, vedere Pulizia della piastra a vuoto.
Per mantenere le mani pulite, si consiglia di indossare guanti in nitrile quando si utilizzano inchiostro, ColorGrip, PML, o SU70. Per i dettagli, vedere le schede dei dati di sicurezza sui materiali correlate. (Informazioni sulla manutenzione della stampante)
Inchiostri, ColorGrip, PML e/o SU70 contengono 1, 2-Benzisothiazol-3(2H)-one. Dal punto di vista della salute e della sicurezza occupazionale, si sconsiglia alle persone sensibili alle sostanze chimiche (ad esempio, persone affette da asma) di utilizzare inchiostro o materiali chimici.
Quando si rovescia del liquido, asciugarlo con asciugamani usa e getta e trasferire gli asciugamani usati in un contenitore sigillabile idoneo allo smaltimento.
Azione |
||
---|---|---|
1 |
Toccare . |
|
2 |
Aprire lo sportello destro, gli sportelli superiore e inferiore sinistri e lo sportello interno destro del modulo di stampa. |
|
3 |
Prendere lo strumento di pulizia. ![]() Lo strumento di pulizia contiene magneti integrati. Pertanto, può essere attaccato ovunque sulla stampante. Conservare lo strumento di pulizia in un punto visibile in modo da ricordarsi di eseguire la procedura di pulizia. |
![]() |
4 |
Strappare un nuovo pezzo di panno dal rotolo. |
![]() |
5 |
Separare la parte bianca dalla parte nera dello strumento di pulizia. Tenere il pollice premuto sulla parte bianca indicata sull'immagine e sollevare lo strumento di pulizia. |
![]() |
6 |
![]() Assicurarsi che entrambe le estremità del panno coprano la tacca. Vedere le illustrazioni. |
![]() ![]() ![]() |
7 |
Montare la parte bianca con panno nella parte nera dello strumento di pulizia.
|
![]() |
Strumento assemblato correttamente |
![]() |
|
Strumento non assemblato correttamente |
![]() |
|
8 |
![]() Assicurarsi che il panno sia inumidito, ma il liquido per la pulizia non deve gocciolare dallo strumento/panno per la pulizia. |
![]() |
9 |
Sollevare il nastro di stampa in corrispondenza della tacca nella piastra a vuoto, in corrispondenza della posizione indicata dal simbolo verde. Vedere l'illustrazione. |
![]() |
10 |
Allineare lo strumento di pulizia con il lato con le scanalature rivolto verso il basso sul primo punto contrassegnato indicato sull'adesivo (lato sinistro) lungo la piastra a vuoto. |
![]() |
11 |
Inserire lo strumento di pulizia. Anche la piastra a vuoto dispone di scanalature; le scanalature dello strumento di pulizia affondano nelle scanalature corrispondenti sulla piastra a vuoto. |
![]() |
12 |
Fare scorrere lo strumento di pulizia in avanti finché non appare in corrispondenza del lato opposto del nastro di stampa (verificare che la parte superiore dello strumento sia visibile come mostrato nell'illustrazione) e fare scorrere all'indietro. Ripetere questa operazione 4 o 5 volte. Se il panno viene estratto pulito, riutilizzare il panno per il punto successivo. ![]() Se dopo 4 o 5 volte il panno è troppo sporco per essere riutilizzato, sostituirlo con un nuovo panno e farlo scorrere 4 o 5 volte nello stesso punto. Non è necessario utilizzare più di due panni per punto. Se il panno estratto è ancora troppo sporco, sostituirlo e passare al punto successivo. |
![]() |
Lo strumento è troppo visibile, non farlo scorrere così tanto. Vedere l'illustrazione precedente per l'aspetto corretto. |
![]() |
|
Panno che è possibile riutilizzare. |
![]() |
|
Panno troppo sporco per essere riutilizzato. |
![]() |
|
13 |
Ripetere i passaggi da 4 a 12 per tutti i punti contrassegnati indicati sull'adesivo. |
|
14 |
Asciugare la piastra a vuoto
![]() La piastra a vuoto non dovrebbe essere molto umida. Un nuovo panno (asciutto) dovrebbe essere sufficiente per asciugare l'intera piastra a vuoto. Se il panno viene estratto molto umido dopo che è stato fatto scorrere una o due volte, sostituirlo e asciugare di nuovo la piastra. Ricordare di utilizzare meno liquido per la pulizia SU70 la prossima volta che si pulisce la piastra a vuoto. |
|
15 |
Chiudere gli sportelli superiore e inferiore del modulo di stampa. |
Smaltire i panni per la pulizia usati.