Loading

Aggiunta di supporti nel catalogo supporti

L'applicazione offre un catalogo dei supporti predefinito contenente i tipi di supporti più utilizzati. È possibile assegnare i supporti alle pagine selezionate.

Fare clic su un'intestazione di colonna per ordinare il catalogo dei supporti. in senso crescente o decrescente. Trascinare i separatori per modificare la larghezza delle colonne.

  1. Fare clic su [Strumenti] - [Supporti] - [Catalogo supporti].

  2. Fare clic su [Nuovo].

    Viene visualizzata la finestra di dialogo [Nuovo supporto].

  3. Dieci attributi dei supporti identificano ciascun supporto:

    • Nome del supporto, tipo, larghezza, altezza, peso, colore, perforazione, scheda, inserto e lunghezza ciclo.

    Questa operazione non è obbligatoria.

    Qualora esso sia già presente nel [Catalogo di supporti], non sarà possibile aggiungerlo nuovamente.

    Impostazione

    Descrizione

    [Nome]

    Inserire il [Nome] del supporto.

    [Formato]

    • È possibile selezionare un formato di supporto predefinito dall'elenco a discesa, ad esempio 'A4' e 'Letter'.

    • È possibile creare un formato di supporto personalizzato. Selezionare [Personalizzato] dall'elenco a discesa, quindi modificare [Larghezza] e [Altezza]. Specificare l'unità per il supporto personalizzato.

    NOTA

    Per via delle tolleranze nel formato carta, alcune dimensioni personalizzate verranno mappate su formati di supporti standard. Vedere la vista di anteprima nella parte inferiore della finestra di dialogo.

    [Inserto]

    Selezionare [Inserto] se il supporto viene utilizzato per inserire fogli.

    [Etichetta]

    Selezionare [Etichetta] se si tratta di un supporto a schede.

    Il [Rientro superiore/inferiore] è la distanza fra la parte superiore del supporto tabulato e la parte superiore della sua prima scheda.

    [Ciclico]

    Selezionare l'opzione [Ciclico] se il supporto fa parte di un set (ad esempio, un set di schede). Utilizzare l'impostazione [Lunghezza ciclo] per specificare la lunghezza del set. Ad esempio, un set di schede contiene 5 fogli di schede.

    [Peso]

    Specificare lo [Peso] del supporto. Ad esempio, '80 g/m2' per A4 e '16 lb bond' per Lettera.

    [Tipo]

    Selezionare il [Tipo] del supporto. Ad esempio [Comune], [Lucido], o [Trasparente].

    Selezionare [Personalizzato] dall'elenco a discesa per specificare un tipo di supporto personalizzato.

    [Colore]

    Selezionare il [Colore] del supporto. Ad esempio [Bianco], [Verde], o [Arancione].

    Selezionare [Personalizzato] dall'elenco a discesa per specificare un colore personalizzato.

    [Forata]

    Selezionare [Forata] se il supporto è forato.

    Utilizzare l'impostazione [Modello di foratura] per definire il numero di fori nei supporti forati. Selezionare il corretto modello di foratura per supporti preforati per migliorare l'anteprima del documento.

    [1 facciata]

    Selezionare l'opzione [1 facciata] qualora sia possibile utilizzare il supporto su una sola facciata. Ad esempio: il supporto è trasparente.

    [Prestampato]

    Selezionare l'opzione [Prestampato] per indicare che il supporto contiene elementi prestampati (ad esempio, il logo aziendale).

    [Spessore]

    Specificare lo [Spessore] del supporto. Tale spessore del supporto viene usato per determinare la [Compensazione spostamento] predefinita in caso di opuscoli.

    NOTA

    La sezione [Anteprima] consente di visualizzare una panoramica approssimativa del supporto specificato.

  4. Fare clic su [OK].