Se il lavoro è costituito da più file, i file PDF vengono automaticamente uniti in un singolo documento. In caso di unione dei file in un singolo documento, il documento può contenere errori. Per risolvere il problema, distillare nuovamente i file PDF. Dopo la nuova distillazione, l'applicazione unisce di nuovo i file.
Risposta: Quando si distilla nuovamente un file PDF, questo viene stampato in formato Postscript e quindi riconvertito in PDF.
Un utente inoltra due file PDF alla console [Elaborazione ordini]. Un file PDF contiene un pulsante il cui nome è "O1". Il secondo file PDF contiene una casella di controllo il cui nome è "O1".
Quando l'operatore unisce i due file, ne risulta un file PDF che contiene due pulsanti, invece di un pulsante e una casella di controllo. Questo perché gli elementi hanno lo stesso nome e quando i file vengono uniti viene utilizzato il nome rilevato per primo.
La soluzione consiste nel distillare nuovamente i file PDF prima di unirli. In fase di rielaborazione, gli elementi vengono convertiti in immagini e i file possono quindi essere uniti. In questo modo il file PDF contiene correttamente sia il pulsante denominato "O1" che la casella di controllo denominata "O1".
Azioni aggiuntive |
Descrizione |
---|---|
Annullare la nuova distillazione |
Fare clic su [Ripristina originale] per annullare la nuova distillazione. L'icona appare quando si posiziona il puntatore del mouse sopra il file. |
Selezionare un lavoro.
È necessario selezionare un file PDF originale Non è possibile selezionare un file che è stato convertito in PDF.
Fare clic sull'icona [Rielabora]. L'icona appare quando si posiziona il puntatore del mouse sopra il file.
l'opzione [Rielabora] utilizza il driver di rielaborazione della stampante. In fase di rielaborazione di un file PDF le preferenze di stampa del driver vengono applicate al file PDF.
Il file viene distillato nuovamente.