Loading

Esecuzione di una correzione ombreggiature

Nella maggior parte dei casi, una regolazione gradazione automatica è sufficiente per fornire la qualità del colore richiesta. Tuttavia, nelle seguenti situazioni è necessario eseguire anche la correzione ombreggiature:

  • Dopo l'installazione del sistema di stampa.

  • Quando le stampe eseguite visualizzano densità di colore non uniformi nei riquadri a colori.

  • Quando l'Organizzazione di servizio sostituisce parti del sistema.

Quado vengono caricati e assegnati diversi supporti di calibrazione, durante la procedura di correzione verrà selezionato il supporto con il formato più grande. Sono adatti sia supporti patinati sia quelli non patinati per questa procedura.

Correzione compensazione

Strumenti

  • i1Pro3 spettrofotometro (supportato anche i1Pro2).

  • Unità di rilevamento (opzionale)

Procedura

  1. Calibrare la stampante

    IMPORTANTE

    È necessario eseguire sempre una calibrazione della stampante prima di continuare con questa procedura.

  2. Collegare lo spettrofotometro i1Pro3 alla porta USB del pannello di controllo.

  3. Toccare [Sistema]  → [Regolazione colore]  → [Selezionare le procedure di calibrazione della stampante].

  4. Selezionare [Correzione ombreggiature].

  5. Toccare [Avvia calibrazione stampante].

  6. Selezionare il dispositivo di misurazione (solo se è installata l'unità di rilevamento).

    Dispositivo di misurazione della correzione compensazione
  7. Toccare [OK]

  8. Seguire le istruzioni sul pannello di controllo.

Al termine delle operazioni

Quando la correzione compensazione non riesce e viene visualizzato un errore di densità non compresa nella gamma specificata, eseguire una procedura di correzione