Loading

Modifica delle proprietà di qualità di stampa del lavoro

Impostazioni Output

Impostazioni Output

Modifica delle proprietà di qualità di stampa del lavoro

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Modalità di qualità di stampa].

    Impostazioni di qualità di stampa
  3. Utilizzare l'elenco a discesa [Predef. colore] per selezionare una delle preimpostazioni colore disponibili.

  4. Utilizzare l'elenco a discesa [Risoluzione] per definire la risoluzione di stampa.

  5. Utilizzare l'elenco a discesa [Barra colori] per selezionare la barra del colore richiesta.

  6. Utilizzare l'elenco a discesa [Barra informazioni] per selezionare la barra informazioni.

  7. Utilizzare l'impostazione [Smussamento immagine] per evitare linee non uniformi e blocchi immagine nel documento. Questa condizione si verifica quando gli oggetti di origine ha una risoluzione inferiore rispetto alla stampante. Il metodo di interpolazione [Smussamento immagine] influisce solo su immagini con risoluzione inferiore a 300 dpi.

  8. Utilizzare l'impostazione [Riduz. eff. moiré immagini] per applicare un algoritmo di riduzione dell'effetto moiré per migliorare le immagini fotografiche. Osservare che quando le immagini hanno una risoluzione inferiore a 300 dpi, la riduzione dell'effetto moiré è effettiva solo quando è attivata l'impostazione [Smussamento immagine].

  9. Utilizzare l'elenco a discesa [Abbondanza] per disattivare il trapping o per selezionare una delle preimpostazioni di abbondanza disponibili.

  10. Utilizzare l'impostazione [Priorità colore / risoluzione] per indicare se assegnare la priorità al colore o alla risoluzione.

  11. Utilizzare l'impostazione [Nitidezza stampa] per indicare la nitidezza desiderata per le stampe.

  12. Utilizzare le impostazioni [Risalto bordi per testi] e [Risalto bordi per grafica] per attivare il risalto bordi (regolare o intenso) per testo e grafica.

  13. L'impostazione [Esegui rendering del testo di grandi dimensioni come grafica] consente di migliorare la qualità del testo di grandi dimensioni, mantenendo i vantaggi dell'utilizzo di schermate dei mezzitoni per testo di piccole dimensioni.

    Regolare il valore di soglia per ottimizzare la qualità dei caratteri utilizzati nei lavori di stampa. Il valore imposta una soglia per le dimensioni carattere in punti. Per caratteri di dimensioni maggiori o uguali al valore di soglia, viene utilizzata la stessa schermata dei mezzitoni per testo e grafica/immagini. Per disattivare questa impostazione, impostare il valore di soglia su zero.

  14. Con l'impostazione [Esegui rendering linee spesse come grafica], è possibile ottimizzare la stampa di linee spesse, pur mantenendo i mezzitoni per le linee sottili. Il valore di soglia nei punti determina a quale spessore della linea saranno applicati i mezzitoni per la grafica. Quando il valore è zero, la funzione è disabilitata.

  15. Selezionare la casella di controllo [Usare num. pag.] per indicare che è necessario utilizzare i numeri di pagina. È possibile quindi specificare da quale pagina avviare la numerazione, la posizione dei numeri di pagina nonché il testo prima e dopo i numeri di pagina.

    Impostazione [Usare num. pag.]
  16. Chiudere la finestra pop-up.

  17. Fare clic su [OK] per salvare le modifiche per il lavoro.

Modifica degli attributi della preimpostazione colore

Gli attributi della preimpostazione colore definiscono le proprietà colore principali del lavoro. È possibile modificare uno o più attributi del proprio lavoro. È inoltre possibile salvare la preimpostazione colore salvata per un riutilizzo successivo.

NOTA

È possibile modificare gli attributi della preimpostazione colore solo se la stampante primaria in un cluster dispone di Mark 9.4.

  1. Aprire il lavoro nell'app [Modifica lavoro].

  2. Fare clic su [Modalità di qualità di stampa].

    Impostazioni di qualità di stampa
  3. Fare clic sul pulsante [Modifica].

    Attributi di una preimpostazione colore
  4. Utilizzare l'elenco a discesa [Profilo di input] per selezionare uno dei profili di input Device CMYK o Device RGB disponibili.

  5. Utilizzare l'elenco a discesa [Rendering previsto] per selezionare uno rendering previsti.

  6. Utilizzare l'impostazione [Sostituzione] per indicare se il profilo di input incorporato RGB o CMYK e il rendering previsto devono essere o meno sostituiti.

    • [Inattivo]: nessuna sostituzione del profilo di input e del rendering previsto incorporati.

    • [Tipi]: sostituzione solo del rendering previsto incorporato.

    • [Profili e tipi]: sostituzione del profilo di input e del rendering previsto incorporati.

  7. Utilizzare l'impostazione [Regole standard - Tipo di saturazione CMYK] per indicare se devono essere applicate le regole di gestione del colore ICC standard del tipo di saturazione CMYK. Per il tipo di saturazione CMYK, la stampante esegue la mappatura dei colori di input puri (100%) C, M, Y e K in colori di output puri C, M, Y e K per impostazione predefinita. Tuttavia, può essere richiesto che le regole di gestione del colore ICC standard debbano essere utilizzate senza un miglioramento della gestione del colore della stampante.

  8. Utilizzare l'impostazione [Abbinamento tinte piatte] per attivare o disattivare l'abbinamento del colore campione. Se un file di origine contiene un colore campione, la stampante deve riconoscere la definizione del colore campione per stampare esattamente il colore richiesto.

  9. Se l'impostazione [Abbinamento tinte piatte] è attivata, è possibile selezionare un gruppo mappatura colori. Con la mappatura colori è possibile ridefinire i valori di colore di un colore di origine (RGB, CMYK o colore campione).

  10. Utilizzare le impostazioni [Mezzitoni] per indicare i mezzitoni per testo, immagini e grafica.

  11. Utilizzare l'impostazione [Stampa in bianco e nero] per definire la modalità di stampa dei lavori: in bianco e nero o a colori.

  12. Utilizzare l'impostazione [Simulazione sovrastampa PDF] per rendere gli oggetti opachi trasparenti. Gli oggetti sottostanti diventano visibili. Se questa impostazione è disattivata, i colori in alto si sovrappongono a tutti i colori sottostanti.

  13. Utilizzare l'impostazione [Usa tipo di output PDF/X] per indicare se i file di origine PDF vengono stampati in base al tipo di output incorporato. PDF/X specifica le condizioni di stampa per cui viene creato un file PDF/X. Queste condizioni di stampa sono chiamate tipi di output. La stampante può gestire file di origine PDF conformi a PDF/X. Successivamente, il tipo di output sostituisce il rendering previsto Device CMYK e il profilo di input Device CMYK.

  14. Utilizzare l'impostazione [Sovrastampa in nero] per forzare la stampante a stampare il testo e la grafica neri puri sul colore di sfondo. La funzione [Sovrastampa in nero] impedisce che intorno ai caratteri e alla grafica neri vengano visualizzate linee bianche.

    • [Come nel documento]: la sovrastampa in nero non viene applicata.

    • [Utilizzo per testo]: la sovrastampa in nero viene applicata a testi.

    • [Utilizzo per testo e grafica]: la sovrastampa in nero viene applicata a testi e grafica.

  15. Utilizzare l'impostazione [Mantieni nero puro] per applicare la conservazione del nero puro quando possibile. La conservazione del nero puro implica che il colore nero è composto al 100% da inchiostro K. Quando la conservazione del nero puro non è possibile o è disattivata, il colore nero è composto da una combinazione di due o più inchiostri C, M, Y e K.

  16. L'utilizzo dell'impostazione [Compensazione punto nero (BPC)] si applica al rendering previsto colorimetrico relativo. I dettagli nelle aree scure del documento possono essere persi con la conversione colori standard. La compensazione punto nero allinea il livello più scuro di nero possibile (punto nero) dell'origine al livello più scuro di nero possibile sulla stampante.

    • [Disabilitato]: la compensazione punto nero non viene applicata.

    • [Adobe BPC]: implementazione di Adobe di [Compensazione punto nero (BPC)].

    • [BPC avanzata]: se il punto nero nel documento è piuttosto chiaro, selezionare [BPC avanzata].

  17. Per salvare le modifiche in una preimpostazione colore, fare clic su [Salva] e immettere un nome e una descrizione.

    Salvataggio di una preimpostazione colore
  18. Fare clic su [Conferma] per confermare il nome e la descrizione della preimpostazione colore immesse.

  19. Fare clic su [Conferma] per salvare le modifiche per il lavoro.