Loading

Pulizia del lato inferiore del carrello

Introduzione

Il lato inferiore del carrello deve essere pulito quotidianamente. Può essere necessario pulirlo con maggiore frequenza in presenza di una o più delle condizioni seguenti:

  • i supporti hanno un livello elevato di elettricità statica

  • stampa completa

  • valore errato dello spessore dei supporti (carrello troppo alto)

ATTENZIONE

Per la pulizia di aree della stampante interessate da contaminazione da inchiostro non asciutto usare le seguente apparecchiatura di sicurezza - guanti di nitrile, un camice da laboratorio e occhiali di sicurezza con protezioni laterali per proteggere gli occhi.

Se un guanto in nitrile viene contaminato dall'inchiostro, deve essere scartato in pochi minuti. Non riutilizzare i guanti.

Apparecchiatura

  • Panni Poly Wipe

  • Alcol isopropilico

IMPORTANTE

Quando si puliscono il carrello o le testine di stampa può essere necessaria una luce per valutarne le condizioni. Tutte le sorgenti luminose emettono quantità variabili di luce UV (ultravioletta). La luce UV produce una perfetta essiccazione dell'inchiostro a base UV usato nella stampante. Se il lato inferiore del carrello è scuro quando si esaminano le testine di stampa o il carrello stesso, esaminare con attenzione la sorgente luminosa da usare per l'ispezione. Le torce a LED e le lampade alogene emettono la quantità maggiore di luce UV, mentre quelle al tungsteno e fluorescenti ne producono il minimo. La maggior parte degli smartphone con effetto torcia usano luci LED. A prescindere dalla sorgente luminosa usata, limitare sempre l'esposizione delle testine di stampa al tempo minimo richiesto (fare riferimento al Bollettino applicativo dei clienti 55, "Riduzione al minimo dell'esposizione alla luce UV quando si ispezionano gli ugelli delle testine di stampa" per maggiori dettagli).

Procedura

  1. Dalla scheda Manutenzione selezionare Sposta carrello per posizionarlo al centro del gantry.
  2. Aprire lo sportello di accesso di manutenzione manuale.
  3. Piegare un panno Poly Wipe privo di pelucchi sino a una dimensione che compatibile con lo spazio tra le testine di stampa sul fondo del carrello.
  4. Immergere il panno in alcol isopropilico.
  5. Pulire l'inchiostro dalla parte inferiore del carrello.

    Evitare di toccare le testine di stampa (vedere la figura sottostante).

    ATTENZIONE

    Usare solo guanti in nitrile che siano stati controllati per verificarne la resistenza chimica. In generale, si ritiene accettabile un guanto in nitrile di spessore minimo di 0,5 mm o superiore. I guanti devono essere usati una sola volta e vanno comunque sostituiti immediatamente se si forano o subiscono degrado. Non ritualizzarli una volta rimossi.

    Le sostanze chimiche nell'inchiostro UV iniziano a permeare i guanti in nitrile in meno di 10 minuti. Mentre questa azione può non essere visibile, la sostituzione dei guanti contaminati dovrebbe avvenire entro pochi minuti. Queste sostanze chimiche penetranti non hanno pigmentazione, quindi non sono visibili; pertanto, il fatto di non avere alcuna pigmentazione sul guanto o sull'epidermide non implica che non si sia verificata alcuna esposizione.

  6. Chiudere lo sportello di accesso.

    NON chiudere se si intendono pulire le testine di stampa con bastoncino di cotone in seguito.

  7. Procedere alla pulizia delle testine di stampa se si sta eseguendo la manutenzione quotidiana.