Loading

Controllare i requisiti di PRISMAsync Remote Manager

Prima di avviare la configurazione del cluster di PRISMAsync Remote Manager, controllare innanzitutto i requisiti.

Controllare il browser

I browser devono supportare Web Sockets, Web Sockets è una tecnologia di comunicazione bidirezionale per applicazioni Web. Per funzionare, sono necessari browser conformi a HTML 5 e JavaScript. Web Sockets definisce l'API che stabilisce le connessioni socket tra un browser Web e un server Web.

Verificare la licenza PRISMAsync Remote Manager

A ogni nuova stampante del cluster deve essere associata una licenza di PRISMAsync Remote Manager.

  1. Aprire Settings Editor e accedere a: [Supporto]  → [Licenze].

  2. Verificare nell'elenco [Licenze] se alla stampante è associata la licenza di PRISMAsync Remote Manager.

Controllare la configurazione HTTP(S) delle stampanti del cluster

PRISMAsync Remote Manager utilizza le porte configurate per HTTP(S).

Se una delle stampanti del cluster è configurata per HTTPS, assicurarsi che tutte le stampanti del cluster siano configurate per HTTPS. Tutte le stampanti del cluster devono comunicare tramite HTTPS o HTTP.

Verificare la configurazione LPD

PRISMAsync Remote Manager utilizza LPD.

  1. Aprire Settings Editor e accedere a: [Configurazione]  → [Connettività].

  2. Verificare se l'opzione [LPD] è impostata su [Abilitato].

Verificare la configurazione DNS

PRISMAsync Print Server utilizza il servizio DNS per reinstradare i lavori tra le stampanti PRISMAsync Remote Manager.

  1. Aprire Settings Editor e accedere a: [Configurazione]  → [Connettività].

  2. Controllare le opzioni [TCP/IP].