Loading

Modifica del formato delle pagine

È possibile cambiare il formato pagina e il contenuto della pagina contemporaneamente. Diversamente è possibile cambiare il formato pagina senza cambiare il formato del contenuto della pagina. Ad esempio, si riceve un documento con pagine in formato "Letter". Si desidera stampare tale documento come "A4". È quindi necessario impostare il formato pagina su "A4" e scalare il contenuto della pagina.

NOTA

Impossibile modificare il formato pagina di fogli etichette e pagine con fogli piegati.

Modifica del formato delle pagine

  1. Selezionare le pagine delle quali si intende modificare il formato.

    • Per selezionare un intervallo di pagine: selezionare una pagina nella vista della struttura, premere il tasto <Maiusc>, quindi selezionare un'altra pagina.

    • Per selezionare pagine non sequenziali: selezionare una pagina nella vista della struttura, premere il tasto <Ctrl>, quindi selezionare varie pagine non sequenziali.

  2. Passare a [Impostazioni]  → [Dimensioni dell'applicazione].

  3. [Formato standard]:

    Selezionare un formato pagina predefinito dall'elenco a discesa. Vengono indicate la larghezza e la lunghezza del formato pagina selezionato. È possibile specificare anche un [Personalizzato] pagina personalizzato.

    Le impostazioni [Verticale] e [Orizzontale] consentono di specificare l'orientamento della pagina.

  4. [Proporzioni scala]:

    • [Fisso]

    • [Flessibile]

  5. Impostare un valore per [Scala (X, Y)] e definire la percentuale per aumentare o diminuire il contenuto della pagina su ogni asse.

    • Il valore minimo supportato è pari al 25%

    • Il valore massimo supportato è pari al 400%

  6. Controllare [Adatta alla pagina] e lasciare che l'applicazione trovi il modo migliore per ridurre o allargare il contenuto sul supporto.

  7. [Orientare posteriore come anteriore] - è anche possibile forzare lo stesso orientamento su entrambi i lati di un foglio.