L'app [Configurazione] consente di configurare: specifiche del test, set di tolleranze metriche e set di valori di riferimento. Inoltre, è possibile trovare un elenco con i grafici di prova generici e i link al software aggiuntivo necessario.
[Specifiche del test]
[Set di tolleranza metrici]
[Set di valori di riferimento]
[Substrati]
[Grafici di prova generici]
[Supporto di applicazioni software]
In questa app solo gli utenti con il ruolo [Amministratore] possono modificare i parametri. Gli utenti che appartengono ad altri gruppi possono leggere, ma non hanno accesso alle funzioni di "aggiunta", "modifica" ed "eliminazione".
Nella sezione [Specifiche del test], è possibile eseguire le seguenti operazioni.
Azione |
Descrizione |
---|---|
[Importa] |
Importare una nuova specifica del test. Sono disponibili diverse specifiche del test installate in fabbrica tra cui scegliere. ![]() Per importare una nuova specifica di test, è necessario:
Per verificare se la specifica del test è stata aggiunta, visitare: . Se la nuova specifica del test è stata importata correttamente, questa viene visualizzata nel menu a discesa. |
[Aggiungi] |
Aggiungere una specifica del test personalizzata. Per aggiungere una nuova specifica del test, è necessario definire una serie di impostazioni:
Anche molte altre impostazioni, raggruppate insieme con il nome [Impostazioni disponibili in Stampa] :
![]() Aggiunta di una specifica del test Dopo aver definito tutte le impostazioni, fare clic sul pulsante [Salva] per salvare la specifica del test. |
[Modifica] |
Modificare la specifica del test. ![]() La specifica del test può essere modificata solo se non viene utilizzata in una prova colore. Tuttavia, è possibile sempre modificare la descrizione e l'istruzione di stampa. ![]() Dopo avere regolato le impostazioni, fare clic sul pulsante [Salva]. |
[Elimina] |
Eliminare la specifica del test. Questa azione è irreversibile. ![]() La specifica del test può essere eliminata solo se non viene utilizzata in una prova colore. ![]() Se si è certi di voler eliminare la specifica del test, fare clic sul pulsante [Elimina]. |
In questo elenco sono presenti due tipi di set:
Predefiniti, ovvero presenti nell'elenco per impostazione predefinita, contrassegnati con l'icona del lucchetto e il testo "[Valori predefiniti impostati in fabbrica] " nella colonna [Tipo].
Gli elementi [Valori predefiniti impostati in fabbrica] non possono essere eliminati o modificati.
I propri set
Nella sezione [Set di tolleranza metrici], è possibile eseguire le seguenti operazioni.
Azione |
Descrizione |
---|---|
[Aggiungi] |
Aggiungere un set di tolleranza metrica personalizzato. Per aggiungere un nuovo set di tolleranza metrica, è necessario specificare almeno due metriche. ![]() Per aggiungere o rimuovere una metrica dal set, utilizzare i pulsanti + e -. ![]() Dopo avere definito le metriche, fare clic sul pulsante [Salva] per salvare il set di tolleranza metrica. |
[Modifica] |
Modificare il set di tolleranza metrica. ![]() Il set di tolleranza metrica può essere modificato solo se non viene utilizzato in un prova colore. Gli elementi [Valori predefiniti impostati in fabbrica] non possono essere eliminati o modificati. ![]() Dopo aver regolato il set di tolleranza metrica, fare clic sul pulsante [Salva]. |
[Elimina] |
Eliminare il set di tolleranza metrica. Questa azione è irreversibile. ![]() Il set di tolleranza metrica può essere eliminato solo se non viene utilizzato in un prova colore. Gli elementi [Valori predefiniti impostati in fabbrica] non possono essere eliminati o modificati. ![]() Se si è certi di voler eliminare il set di tolleranza metrica, fare clic sul pulsante [Elimina]. |
Nella sezione [Set di valori di riferimento], è possibile eseguire le seguenti operazioni.
Azione |
Descrizione |
---|---|
[Importa] |
Importare un set di valori di riferimento. Per importare un set di valori di riferimento, eseguire le seguenti operazioni:
|
[Modifica] |
Modificare un set di valori di riferimento. È possibile modificare il nome, la descrizione del set di valori di riferimento e il nome profilo di simulazione. ![]() ![]() Il set di valori di riferimento può essere eliminato solo se non viene utilizzato in una prova colore. Gli elementi [Valori predefiniti impostati in fabbrica] non possono essere eliminati o modificati. Dopo avere regolato il set di valori di riferimento, fare clic sul pulsante [Salva]. |
[Elimina] |
Eliminare il set di valori di riferimento. Questa azione è irreversibile. ![]() Il set di valori di riferimento può essere eliminato solo se non viene utilizzato in una specifica del test. È possibile modificare il valore del campo della descrizione. Gli elementi [Valori predefiniti impostati in fabbrica] non possono essere eliminati o modificati. ![]() Se si è certi di voler eliminare il set di valori di riferimento, fare clic sul pulsante [Elimina]. |
Il substrato riflette le proprietà fisiche dei supporti che influenzano il comportamento cromatico della stampante. Diversi supporti da un catalogo dei supporti sono mappati allo stesso substrato. I substrati vengono definiti in base al tipo di test di convalida colore che si desidera eseguire.
Ad esempio, se si dispone di una stampante toner, potrebbero essere sufficienti due substrati: uno per supporti non patinati e uno per supporti patinati perché il comportamento cromatico delle stampanti toner su supporti patinati e non patinati è molto simile.
Nella sezione [Substrati], è possibile eseguire le seguenti operazioni.
Azione |
Descrizione |
---|---|
[Aggiungi] |
Aggiungere un substrato. Per aggiungere un nuovo substrato, è necessario specificarne il nome e la descrizione. ![]() Dopo aver definito le proprietà del substrato, fare clic sul pulsante [Salva] per salvare il substrato. |
[Modifica] |
Modificare il substrato. ![]() Il nome del substrato può essere modificato solo se non viene utilizzato in una prova colore. È sempre possibile modificare la descrizione. ![]() Dopo avere regolato il substrato, fare clic sul pulsante [Salva]. |
[Elimina] |
Eliminare il substrato. Questa azione è irreversibile. ![]() Il substrato può essere eliminato solo se non viene utilizzato in una prova colore. ![]() Se si è certi di voler eliminare il set di tolleranza metrica, fare clic sul pulsante [Elimina]. |
In questo elenco sono presenti diversi grafici di prova generici, con una breve descrizione e link per i PDF della striscia di controllo colore per i dispositivi di scansione supportati.
Questi grafici non contengono un [Codice ID breve] e possono essere utilizzati solo nel flusso di lavoro manuale dell'app di misurazione.
[Configurazione]:[Supporto di applicazioni software]
È possibile accedere al kit di installazione di [Applicazione software]. Il programma di installazione è disponibile in due versioni per i due sistemi operativi supportati: MS Windows e Apple macOS.
Per installare il software è necessario utilizzare un account amministratore locale.