Loading

Pulizia delle testine di stampa

Introduzione

L'inchiostro tende ad accumularsi sul fondo degli ugelli delle testine di stampa e deve essere pulito con frequenza regolare. Pulire le testine di stampa almeno una volta a settimana e più spesso se necessario.

IMPORTANTE

Per mantenere la qualità di stampa è molto importante pulire le testine di stampa con il bastoncino di cotone una volta alla settimana o, se necessario, con maggiore frequenza. La mancata ottemperanza a questo requisito può portare a problemi di intasamento degli ugelli e alla formazione di striature e una scarsa qualità dell'immagine.

Apparecchiatura

  • Bastoncini di cotone con punta in schiuma (3010105434 Bastoncini di cotone - punta flessibile in schiuma)

  • Liquido di risciacquo (3010106646 1 litro di liquido di risciacquo UV) o alcol isopropilico (puro al 99%)

  • Bottiglietta di HDPE da 125 ml per il liquido di risciacquo (3010105433)

Prima del primo uso, procedere come segue: Etichettare questa bottiglietta come "Liquido di risciacquo", aggiungere poi la data di preparazione del liquido e la relativa data di scadenza (due anni dopo la preparazione).

NOTA

Scartare la bottiglia se mostra qualsiasi segno di usura o danni fisici (fessure o perdite) oppure se è arrivata la sua naturale scadenza.

NOTA

Per evitare la contaminazione, non intingere mai un bastoncino di cotone già utilizzato nel liquido di risciacquo.

Il liquido di risciacquo non deve essere esposto all'aria per lunghi periodi. Stoccare sempre il liquido di risciacquo in un contenitore sigillato. Il liquido di risciacquo ha una durata a scaffale raccomandata di un anno. Scartarla dopo che è trascorso un anno.

Quando si puliscono le testine di stampa con bastoncini di cotone, si può usare alcol isopropilico (al 99%) o liquido di risciacquo. Il liquido di risciacquo è tuttora il detergente preferito per l'uso quotidiano, ma l'alcol è utile per gli ugelli più difficili da pulire.

Eseguire l'AMS la manutenzione delle testine di stampa prima e dopo la pulizia delle testine con un bastoncino di cotone. Questo assicura che la pulizia con bastoncini di cotone delle testine di stampa sia più efficace dal momento che eventuali detriti nell'inchiostro vengono innanzitutto aspirati fuori dagli ugelli e che poi gli eventuali residui di liquido di risciacquo o di alcol rimasti negli ugelli dopo la manutenzione vengono anch'essi risucchiati.

Procedura

  1. Immergere la punta in schiuma del bastoncino di cotone in un piccolo contenitore di soluzione di risciacquo. Usare il bordo del contenitore per asciugare qualsiasi eccedenza del liquido di risciacquo dal bastoncino di cotone.

    IMPORTANTE

    Tenere i bastoncini di cotone puliti prima dell'uso. Non immergere di nuovo un bastoncino di cotone usato nella soluzione di risciacquo.

    Non lasciare che la giunzione della schiuma entri a contatto con il fondo della testina di stampa. Questo potrebbe danneggiare la testina di stampa. Vedere la figura seguente.

    Corretto orientamento della pulizia con bastoncini di cotone
  2. Posizionare la punta di schiuma del bastoncino di cotone a un'estremità della testina di stampa come illustrato nella figura sottostante.
  3. Spostare lentamente il bastoncino di cotone da un'estremità della testina di stampa all'altra. Questa operazione dovrebbe durare circa 2 secondi.
  4. Ruotare il bastoncino di cotone di 180 gradi. Usare quindi il suo lato pulito per ripetere il passo 3 per la testina di stampa successiva.
  5. Usare la punta pulita dello stesso bastoncino di cotone per pulire attorno alle aperture della testina di stampa. Passare il bastoncino di cotone attorno al perimetro dell'apertura. Vedere il percorso indicato in bianco con frecce nella figura sottostante. Prestare particolare attenzione a rimuovere l'inchiostro dallo spazio tra le piastre metalliche delle testine di stampa e la piastra base del carrello. Vedere l'area indicata dalle ellissi bianche nella figura sottostante.

  6. Scartare il bastoncino di cotone. Usare un nuovo bastoncino di cotone per pulire la testina di stampa successiva.
    NOTA

    Per pulire 1 doppia testina di stampa si usa un solo bastoncino di cotone.

    IMPORTANTE

    Mai usare lo stesso bastoncino di cotone su due canali di colore differenti.

    Non strofinare mai la testina di stampa con un bastoncino di cotone perché questo trasferirebbe i residui negli altri ugelli.

  7. Continuare sino a completare la pulizia di tutte le testine di stampa.
  8. Ispezionare tutte le testine di stampa per individuare eventuali residui di inchiostro o liquido di risciacquo. Rimuovere quelli eventualmente reperiti con un bastoncino di cotone asciutto e pulito.
  9. Aprire il cassetto della stazione di manutenzione.