I contenitori dell'inchiostro ciano, magenta, giallo e nero sono conservati nell'armadietto dell'inchiostro. L'armadietto è anche l'ubicazione di stoccaggio del liquido di manutenzione processo (PML) e del liquido ColorGrip.
Per mantenere le mani pulite, si consiglia di indossare guanti in nitrile quando si utilizzano inchiostro, ColorGrip, PML, o SU70. Per i dettagli, vedere le schede dati tecnici di sicurezza correlate (https://sus.cpp.canon/8MNMLB3F).
Inchiostri, ColorGrip, PML e/o SU70 contengono 1, 2-Benzisothiazol-3(2H)-one. Dal punto di vista della salute e della sicurezza occupazionale, si sconsiglia alle persone sensibili alle sostanze chimiche (ad esempio, persone affette da asma) di utilizzare inchiostro o materiali chimici.
Il riquadro [Stato materiali] del pannello di controllo visualizza lo stato delle scorte di inchiostri, del liquido ColorGrip e del liquido PML.
Inchiostri, liquido ColorGrip e PML sono conservati in contenitori sostituibili. Gli inchiostri e i liquidi vengono pompati dai contenitori di materiali di consumo ai buffer. Da qui, la stampante utilizza i materiali necessari per i processi di stampa e manutenzione. La quantità totale di ogni liquido disponibile è la somma della fornitura nella scatola dei materiali di consumo e nel buffer.
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Contenitori sostituibili di inchiostri, test di convalida colore ColorGrip e liquido di manutenzione |
2 |
Tubi per il trasporto dei liquidi ai buffer |
3 |
Buffer per la conservazione del liquido |
4 |
Tubi per il trasporto dei liquidi all'unità testine di stampa |
Di seguito è riportata una spiegazione della correlazione tra i volumi di liquido effettivi e le informazioni di stato sul pannello di controllo. La figura di esempio fa riferimento all'inchiostro ciano, ma è applicabile a tutti gli inchiostri, PML e ColorGrip.
1 |
Il buffer è pieno; la scatola dei materiali di consumo è stata appena sostituita. |
2 |
Il liquido è attualmente utilizzato dal buffer. Per rabboccare il buffer, il liquido viene continuamente pompato dalla scatola dei materiali di consumo nel buffer. |
3 |
La scatola dei materiali di consumo si svuota, ma il buffer è ancora pieno. |
4 |
La scatola dei materiali di consumo è vuota e il buffer si svuota. La stampa verrà interrotta. |
5 |
È stata collocata una nuova scatola dei materiali di consumo. Per rabboccare il buffer vuoto, il liquido viene continuamente pompato dal contenitore di inchiostro. L'icona sul pannello di controllo mostra il simbolo della pompa. |