Loading

App [Confronto convalida]

Introduzione

L'app [Confronto convalida] consente di verificare un risultato del test di convalida colore rispetto a un riferimento.

È possibile aprire contemporaneamente più istanze dell'app Validation comparison.

Possono essere avviate anche dall'app [Risultati di convalida], utilizzando il test selezionato come riferimento per il confronto.

È possibile selezionare una condizione di stampa di riferimento con cui eseguire il confronto, nonché scegliere e personalizzare i parametri opzionali di questa condizione di stampa.

Aprire [Confronto convalida] da [Risultati di convalida]

Nella vista [Metrica] è possibile selezionare uno dei metrici per aprire l'app [Confronto convalida]

Premere il pulsante che si trova nell'ultima colonna dell'elenco. Il pulsante è visibile solo quando il cursore del mouse passa sopra la riga della tabella. In [Confronto convalida] saranno presenti i valori di riferimento rilevanti.

Procedura

L'app [Confronto convalida] è costituita da tre pannelli:

  • [Filtri]

    Selezionare un [Test di riferimento] e gli altri attributi per il confronto.

    Selezionare il [Test di confronto] e un valore per gli attributi.

  • [Metrica]

  • [Istanze di test]

[Filtri]

Nella sezione [Filtri], è possibile filtrare le informazioni che si desidera visualizzare nei grafici e nei rapporti.



[Test di riferimento] e [Test di confronto] dispongono di una sezione verticale separata con attributi dei test affiancati.

Quando l'app [Confronto convalida] viene aperta dal menu, tutti i campi di filtro sono vuoti.

Quando l'app [Confronto convalida] viene aperta da [Risultati di convalida], in [Test di riferimento] vengono inseriti i valori ed è solo necessario selezionare i valori dei parametri di [Test di confronto].

I filtri sono collegati tra loro per consentire di limitare i risultati. Nella sezione [Test di confronto] vengono visualizzate solo le opzioni di filtro che puntano a un risultato valido quando combinate con le opzioni del filtro [Test di riferimento]

È possibile effettuare le selezioni seguenti:

  • [Intervallo di date]: iniziare selezionando l'intervallo di tempo che si desidera confrontare;

  • [Nome del test];

  • [Stampante];

  • [Specifiche del test];

  • [Substrato];

  • [Metrico];

    NOTA

    [Metrico] può essere selezionata solo una volta, nella sezione [Test di riferimento], affinché il confronto abbia senso.

Per cancellare tutti i filtri, fare clic sul pulsante [Ripristina selezione].

[Metrica]

Una volta selezionata una delle opzioni nell'elenco [Metrica], nella sezione viene visualizzato un grafico con l'andamento del metrico desiderato nell'intervallo di dati selezionato.

Posizionare il cursore del mouse sul grafico per visualizzare il valore visualizzato effettivo.

Fare clic sul punto nel grafico per selezionare l'istanza di test.

Fare clic su uno degli elementi della legenda affinché un grafico nasconda l'altro per maggiore chiarezza.



Pannello [Metrica] nell'app [Confronto convalida]

Quando l'istanza di test contiene metriche non riuscite, l'app le contrassegna con un punto rosso nel grafico.



Non riuscito [Metrica]

[Istanze di test]

Se uno qualsiasi dei test confrontati contiene più di un'istanza, in [Istanze di test] verrà visualizzato un elenco con tutti i risultati corrispondenti al filtro. Selezionare un'istanza diversa per spostare il focus del confronto su questa istanza specifica.

Fare doppio clic su una delle voci dell'elenco per aprire [Rapporto del test] nella propria area di lavoro.



Pannello [Istanze di test] nell'app [Confronto convalida]

Per altri dettagli, vedere l'app del rapporto del test.

Operazioni [Istanze di test]

È possibile aprire o eseguire download dei risultati del test nel formato PDF.

Eliminare i [Istanze di test] che non sono più necessari.

Pulsanti nella barra degli strumenti della tabella [Istanze di test]